Motodays 2025 è l’evento a Roma per chi ama le moto: ecco le info sul programma, sui padiglioni presenti e su come acquistare i biglietti.
Nel mese di marzo 2025 Roma diventa una meta imperdibile per tutti gli appassionati di motori. Infatti, nella capitale italiana ci sarà spazio per Motodays 2025, l’evento per chi vuole informarsi sulle ultime novità delle due ruote.
Quali sono le date precise? Qual è il programma di Motodays 2025? Come acquistare i biglietti per partecipare alla manifestazione? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere.
Motodays 2025: le informazioni sull’edizione di quest’anno
Quella del 2025 è la tredicesima edizione di Motodays. Questa kermesse, che si terrà a Roma Fiera, è dedicata alle motociclette e al mondo dei motori su due ruote: è un riferimento per tutti coloro che sono appassionati e si trovano nel Centro-Sud del territorio.
Le date da segnare sul calendario per partecipare alla fiera sono dal 7 al 9 marzo 2025. I fan delle moto potranno vivere un intero weekend alla scoperta delle ultime novità del settore proposte dai brand più famosi e dai marchi emergenti.
Il tutto organizzato in uno spazio di 40.000 mq espositivi suddiviso in due padiglioni. Sono molteplici le aree tematiche presenti in questa edizione: da quelle sul turismo agli itinerari accompagnati, fino a quelle dedicate ai test drive. Senza dimenticare il lato sportivo della manifestazione con prove e spettacoli che si svolgeranno nelle aree esterne.
Motodays 2025: il programma e gli orari di ingresso
Il programma completo con tutti gli eventi del Motodays 2025 non è ancora stato reso disponibile. Tuttavia, già da ora ci sono informazioni sulle aree tematiche e sulle experience disponibili. Nel dettaglio, chi assiste alla kermesse potrà godersi:
- Welcome Bikers: l’area principale dell’evento con workshop, stand e altro per informarsi sulle novità in merito agli accessori per la sicurezza in moto, ai modelli più venduti e agli aspetti tecnici/burocratici come l’assicurazione moto;
- Riding Experience: il luogo dedicato all’esperienza in sella, tra moto nuove ed e-bike di vari brand;
- E-Motion Arena: area dedicata ad argomenti come innovazione, mobilità, turismo, servizi e molto altro ancora. Presente anche una zona interviste e 10 panel di discussione e approfondimento;
- 1000 Curve: un’esperienza in compagnia dove vince il motociclista in grado di fare più curve nel proprio percorso;
- Tour Guiding Team: due escursioni a titolo completamente gratuiti per provare percorsi giornalieri alla scoperta della provincia di Roma e del Lazio;
- Motociclista sostantivo femminile: delle giornate, come quella dell’8 marzo, dedicate completamente alle donne, con una community appassionata dei motori a due ruote.
Gli orari della fiera
Ecco quali sono gli orari della fiera nei tre giorni della manifestazione:
- Venerdì 7 marzo 2025: 09:00 – 19:00;
- Sabato 8 marzo 2025: 09:00 – 20:00;
- Domenica 9 marzo: 09:00 – 18:00.
I brand che partecipano all’evento
Diversi brand hanno già confermato la presenza a Motodays 2025. Tra quelli più famosi ci sono:
Non solo veicoli alla fiera quindi, ma anche tanti brand che si occuperanno di mototurismo, abbigliamento e accessori.
Come acquistare i biglietti per Motodays 2025
Per acquistare i biglietti della kermesse bisogna visitare il sito ufficiale Motodays 2025. Il biglietto intero ha un costo di 18 euro.
I bambini fino a 12 anni entrano gratuitamente all’evento. Le donne invece, iscrivendosi alla community “Motociclista Sostantivo Femminile” su Facebook potranno accedere a uno sconto esclusivo sui biglietti d’accesso.
Come raggiungere Roma Fiera per l’evento
Arrivare a Roma Fiera è molto semplice. In auto, occorre prendere il Grande Raccordo Anulare, prendendo l’uscita 30 “Fiumicino-Nuova Fiera 4 Roma“. C’è la presenza di un ampio parcheggio di circa 7.000 posti sia per auto che per motociclisti muniti di biglietto.
In alternativa è possibile arrivare in treno, partendo anche dal centro cittadino, scendendo alla fermata Fiera Roma.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link