Trivento, il Vaticano ha deciso: diocesi unita a Isernia (VIDEO) – isNews

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Alla guida ci sarà il vescovo Camillo Cibotti: “La scelta della Santa Sede non è una sfida, ma un’opportunità, un dono prezioso: la possibilità di vivere e procedere insieme nel Cammino Sinodale”


TRIVENTO/ISERNIA. La nomina era attesa in queste ore. Invece il Vaticano ha deciso che la diocesi di Trivento non avrà un nuovo vescovo, ma sarà unita a quella di Isernia-Venafro, mantenendo le sue funzioni. Ed entrambe saranno guidate da monsignor Camillo Cibotti.

Ad annunciarlo è stato il vescovo nel corso di una conferenza stampa. “Il Santo Padre – si legge nella nota del Vaticano – ha nominato vescovo della diocesi di Trivento monsignor Camillo Cibotti, vescovo della Diocesi di Isernia-Venafro, unendo le due sedi in persona Episcopi“.

Prima dell’annuncio, monsignor Cibotti ha reso note le ultime notizie dalla Sala Stampa Vaticana sulla salute di Papa Francesco, che nonostante il momento “delicato”, è vigile, “sta bene, scherza, ma è consapevole della situazione”. Il nuovo vescovo di Isernia, Venafro e Trivento spiega poi che bisogna “scacciare certi vaticanismi”, che non fanno bene alla Chiesa, e che “per fare il Totopapa c’è tempo: il Santo Padre ha ancora tanto da donarci e da dire ai fedeli e al mondo intero”. Poi, l’invito a pregare per la sua salute, ai singoli credenti e a tutte le comunità parrocchiali delle Diocesi, “ma anche a coloro che non abbracciano il nostro Credo e che rispettano il Santo Padre come uomo di pace”. Passaggio importante, anche questo, nelle considerazioni del vescovo: “Preghiamo insieme a papa Francesco per una pace giusta tra i popoli, in Israele, Palestina, Giordania, Cisgiordania, ovunque, e nella martoriata Ucraina”.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

GUARDA IL VIDEO

Monsignor Cibotti ha poi spiegato che l’accorpamento delle due Diocesi ‘in persona Episcopi’ non è una diminutio, ma un riconoscimento dell’unione tra due comunità che hanno in comune non solo i territori ma anche esigenze ed emergenze simili, “come quella sanitaria”, ha sottolineato il vescovo. Ha poi dato lettura del messaggio inviato a monsignor Claudio Palumbo, suo predecessore alla guida della Diocesi che si appresta a guidare (e che lui stesso ordinò vescovo a Isernia, nel 2017, NdR), oltre che per il popolo e il presbiterato di Trivento. “A lui, fratello nel servizio episcopale, e vescovo di Termoli-Larino, porgo il mio affettuoso saluto ed abbraccio, profondamente grato al Signore per il bene che ha saputo seminare e far fruttificare in questa comunità”. Poi il saluto al vescovo emerito Sua Eccellenza Domenico Angelo Scotti, rivolgendosi ai fedeli: “Se posso già riconoscervi come fratelli miei carissimi e tanto desiderati, lo devo a lui che non ha mai smesso di esservi padre nella fede”.

“La decisione della Santa Sede non è una sfida, ma un’opportunità, un dono più prezioso: la possibilità di vivere e procedere insieme nel Cammino Sinodale. Le nostre piccole realtà sapranno testimoniare che è possibile conservare identità e radici culturali e religiose pur aprendole alle novità e alla condivisione, al confronto e alla comunione. Io sono e sarò al vostro fianco“. E chiede poi ai fedeli: “Abbiate con me un po’ di misericordia e di pazienza: sarà un incarico difficile e faticoso, ma voglio che la mia sia una presenza vera accanto a voi per camminare insieme come popolo di Dio”.

I MESSAGGI DI AUGURI. Il CSV Molise ha inteso rivolgere i più sentiti e affettuosi auguri a monsignor Cibotti per questo nuovo incarico che segna un passaggio importante nell’unione tra territori e comunità. Un accorpamento che rafforzerà anche l’impegno per rispondere ai bisogni dei più deboli, di cui il presule si è sempre fatto promotore e portavoce. Monsignor Cibotti inaugurò la sede del CSV Molise di Isernia il 13 dicembre del 2018 e con la sua benedizione accompagnò dirigenza e staff nel compiere il primo passo degli uffici di via Patriarca 34, uno step arrivato a poca distanza da un’altra unificazione, quella dei tre Centri di servizio territoriali che un anno prima erano diventati il CSV Molise. “Auguriamo a monsignor Cibotti di portare anche a Trivento la sua missione pastorale che ha sempre condotto con gioia, entusiasmo e attenzione ai più deboli – il messaggio del presidente Gian Franco Massaro e di tutto il CSV Molise per il nuovo vescovo di Trivento -. Il Centro di servizio sarà sempre disponibile a collaborare in progetti che guardino al benessere dei deboli, degli indigenti, di diversamente abili e siamo certi che unendo le forze le risposte saranno ancora più risolutive anche in un territorio che si amplia”.

Pierre



Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link