Festa delle donne in Valle Intelvi: eventi in programma

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


Centro Valle Intelvi, 24 febbraio 2025 ā€“ Lā€™8 e il 9 marzo 2025, in occasione della festa delle donne, Centro Valle Intelvi dedica due giornate alla valorizzazione del talento femminile, tra cultura, musica e imprenditoria. Lā€™8 marzo, alle 20.45 nel Salone Polivalente di Casasco dā€™Intelvi, verrĆ  presentato il documentario Il ruolo femminile nella storia antica e recente della Valle Intelvi e delle Valli dei Laghi, a cura di Andrea Priori e Alfredo Zecchini. Il filmato offrirĆ  una riflessione sulla condizione femminile attraverso i secoli, evidenziando il ruolo spesso marginalizzato delle donne e il loro percorso verso il riconoscimento sociale e professionale. Lā€™iniziativa ĆØ stata promossa da Foto Idea in collaborazione con il Comune di Centro Valle Intelvi e lā€™Associazione Amici del Museo di Casasco Intelvi. Il 9 marzo, alle 17.00, il Teatro Civico Storico di Castiglione Intelvi ospiterĆ  lā€™evento ā€œProtagonista Donnaā€œ, un pomeriggio dedicato alla storia, alla musica, alla cultura e allā€™imprenditoria femminile. Lā€™iniziativa, parte del progetto PNRR ā€œLa cultura che accoglie ā€“ Borghi comacini reteā€, celebra il contributo delle donne alla valorizzazione delle risorse e delle produzioni locali, con particolare attenzione alle attivitĆ  agricole e di accoglienza della Valle Intelvi. Lā€™iniziativa ĆØ promossa dallā€™Associazione Amici di Dizzasco e di Muronico.

Lā€™8 marzo, che normalmente celebra la festa delle donne, al Salone Polivalente di Casasco dā€™Intelvi, dalle 20.45, verrĆ  presentato il documentario Il ruolo femminile nella storia antica e recente della Valle Intelvi e della Valli dei Laghi, a cura di Andrea Priori e Alfredo Zecchini. Il filmato offrirĆ  una riflessione sulla condizione femminile attraverso i secoli, evidenziando il ruolo spesso marginalizzato delle donne e il loro percorso verso il riconoscimento sociale e professionale. Lā€™iniziativa ĆØ stata promossa da Foto Idea in collaborazione con il Comune di Centro Valle Intelvi e lā€™Associazione Amici del Museo di Casasco Intelvi. A seguire, verrĆ  proiettato un approfondimento visivo che illustrerĆ  le testimonianze storiche e contemporanee del contributo femminile nelle valli, con interventi di esperti e storici locali. Lā€™iniziativa ĆØ stata promossa da Foto Idea in collaborazione con il Comune di Centro Valle Intelvi e lā€™Associazione Amici del Museo di Casasco Intelvi.

Il 9 marzo, alle ore 17:00, il Teatro Civico Storico di Castiglione Intelvi ospiterĆ  lā€™evento ā€œProtagonista Donnaā€, un pomeriggio dedicato alla storia, alla musica, alla cultura e allā€™imprenditoria femminile. Lā€™iniziativa, parte del progetto PNRR ā€œLa cultura che accoglie ā€“ Borghi comacini reteā€, celebra il contributo delle donne alla valorizzazione delle risorse e delle produzioni locali, con particolare attenzione alle attivitĆ  agricole e di accoglienza della Valle Intelvi.

Microcredito

per le aziende

 

Sempre al Teatro Civico di Castiglione Intelvi, a Centro Valle Intelvi, il 15 marzo alle 17.00 ĆØ in programma lo spettacolo teatrale ā€œVietato invecchiareā€, tratto dal libro di Iaia Caputo Le donne non invecchiano mai. La rappresentazione ĆØ a cura della Compagnia Le Muse Matte, con la regia di Noemi Bigarella. Ad accompagnare lo spettacolo, Antonella Carminati al pianoforte e Paolo Federici alla chitarra. Lā€™ingresso ĆØ libero.

La giornalista e manager internazionale Stefania Pedrazzani condurrĆ  lā€™incontro, che si aprirĆ  con il saluto degli Amministratori.

Donne e talento: protagoniste in diversi ambiti. Musica. Lā€™evento vedrĆ  la partecipazione di artiste del panorama musicale: la compositrice e pianista Camilla Arri Anselmini, la docente e soprano Gabriella Pallara, la clarinettista Maura Grandolfo, la suonatrice di arpa celtica Virginia Grab e Aurora Zinetti, talentuosa giovane che si sta preparando per il Conservatorio. Cultura e storia della Valle. Tra le ospiti, Chiara Boldorini, vicepresidente del Museo di Casasco, docente, scrittrice e studiosa del patrimonio storico e artistico della Valle Intelvi. Autrice dellā€™opera ā€œAndrea Brenta ā€“ lā€™eroe intelvese nellā€™arte del Novecentoā€, contribuirĆ  con la sua esperienza alla valorizzazione dellā€™identitĆ  culturale del territorio. Imprenditoria femminile: storie di successo legate alla terra. Cinque imprenditrici locali racconteranno il loro impegno nel settore agricolo e turistico: Rodriguez Duran Janet (Alta Valle Intelvi) ā€“ Conserve e prodotti agricoli de ā€œLa Fincaā€; Susanna Alberto (Centro Valle Intelvi) ā€“ Erbe aromatiche e turismo sostenibile con ā€œAromi e naturaā€; Chiara Guffani (Pellio Intelvi) ā€“ Azienda agricola biologica ā€œIl piccolo frutto di Chiaraā€, con nettari, miele e liquori; Cinzia Botta (Cerano Intelvi) ā€“ Produzione di spezie, zafferano e mais rosso, con attivitĆ  didattiche sulle erbe spontanee; Vanessa Peduzzi (Schignano) ā€“ Agriturismo Alpe di Bedolo, produzione di formaggi e prodotti a km 0; Dalila Brambilla (Laino) ā€“ Allevamento di capre ā€œRed Cowā€ e produzione casearia con vendita diretta.

Gli eventi dedicati alla festa delle donne sono inseriti nel programma del progetto PNRR ā€œLa cultura che accoglie ā€“ Borghi comacini reteā€, promosso dal Ministero della Cultura, che pone al centro lā€™identitĆ  del territorio, la sua storia e le sue leggende, valorizzando il patrimonio culturale per chi ĆØ nato in questi luoghi e per tutti coloro che desiderano conoscere meglio la Valle.



Source link

***** lā€™articolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

ContabilitĆ 

Buste paga

 

Source link