Per quanto i vincitori dei SAG Awards 2025 debbano sentirsi onorati di portare a casa i loro premi, la cerimonia potrebbe essere ancora più importante come indicatore delle cose a venire. Gli attori costituiscono infatti il gruppo di voto più numeroso dell’Academy od Motion Picture Arts e Sciences, il che significa che l’andamento dei SAG, può fornire indicazioni più che valide per gli Oscar. E questo significa, di conseguenza, che i SAG Awards 2025 potrebbero aver dato il via a un cambiamento di tendenza in due delle categorie più imprevedibili di quest’anno: miglior film e miglior attore.
Anche se Wicked è stato il film più nominato ai SAG Awards di quest’anno, il musical è tornato a casa a mani vuote quando i premi sono stati assegnati domenica sera a Los Angeles. La serata si è invece conclusa con un vincitore a sorpresa per il miglior ensemble di un film: Conclave, film che ha ottenuto un grande successo di pubblico, aveva recentemente vinto lo stesso premio ai BAFTA. Nonostante quella precedente vittoria, la star Ralph Fiennes è sembrata piacevolmente sorpresa di tenere un altro discorso di ringraziamento, mentre lui e i colleghi Isabella Rossellini, John Lithgow e Sergio Castellitto salivano sul podio.
Timothée Chalamet, la star di A Complete Unknown, è apparso ancora più sorpreso pochi istanti prima, quando ha scoperto di essersi aggiudicato il premio per il miglior attore protagonista, un riconoscimento che lui e il principale rivale Adrien Brody sembrano avere pari probabilità di vincere la notte degli Oscar. Sebbene Chalamet abbia ammesso dal palco di non aspettarsi il premio, si è ripreso pronunciando un discorso di accettazione sicuro, in cui ha sottolineato la sua intenzione di diventare uno dei grandi attori del cinema, affermando di ispirarsi tanto ai GOAT (Great of All Time) Michael Phelps e Michael Jordan, così come a leggende del cinema quali Marlon Brando, Daniel Day-Lewis e Viola Davis.
Anche i premi televisivi della serata hanno riservato qualche sorpresa. Sebbene Shōgun abbia dominato le categorie drammatiche, Colin Farrell ha battuto il vincitore dell’Emmy con Baby Reindeer Richard Gadd come miglior attore in una miniserie, mentre Only Murders in the Building ha superato i beniamini dell’Emmy Hacks e The Bear, aggiudicandosi sia il premio come miglior attore in una commedia – assegnato a Martin Short, assente alla cerimonia (forse perché, secondo il suo amico e partner Steve Martin, ha preso il Covid allo speciale per il 50° anniversario del SNL ) – sia quello per la miglior commedia. La star Selena Gomez, che era presente, non è riuscita a contenere la sua gioia: «Non vinciamo mai», ha detto dal podio. «È così strano!».
Continuate a leggere l’elenco completo dei vincitori dei 2025 SAG Awards, che hanno preso il via domenica 23 febbraio alle 2 del mattino in Italia e sono stati trasmessi in diretta streaming su Netflix.
Miglior ensemble in un film
VINCITORE: Conclave
A Complete Unknown
Anora
Emilia Pérez
Wicked
Migliore attrice protagonista in un film
VINCITORE: Demi Moore, The Substance
Pamela Anderson, The Last Showgirl
Cynthia Erivo, Wicked
Karla Sofía Gascón, Emilia Pérez
Mikey Madison, Anora
Miglior attore protagonista in un film
VINCITORE: Timothée Chalamet, A Complete Unknown
Adrien Brody, The Brutalist
Daniel Craig, Queer
Colman Domingo, Sing Sing
Ralph Fiennes, Conclave
Miglior ensemble in una serie comica
VINCITORE: Only Murders in the Building
Abbott Elementare
The Bear
Hacks
Shrinking
Miglior ensemble in una serie drammatica
VINCITORE: Shōgun
Bridgerton
The Day of the Jackal
The Diplomat
Slow Horses
Migliore attrice non protagonista in un film
VINCITORE: Zoe Saldaña, Emilia Pérez
Monica Barbaro, A Complete Unknown
Jamie Lee Curtis, The Last Showgirl
Danielle Deadwyler, The Piano Lesson
Ariana Grande, Wicked
Miglior attore in una miniserie o film tv
VINCITORE: Colin Farrell, The Penguin
Javier Bardem, Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story
Richard Gadd, Baby Reindeer
Kevin Kline, Disclaimer
Andrew Scott, Ripley
Miglior attrice in una miniserie o film tv
VINCITORE: Jessica Gunning, Baby Reindeer
Kathy Bates, The Great Lillian Hall
Cate Blanchett, Disclaimer
Jodie Foster, True Detective: Night Country
Lily Gladstone, Under the Bridge
Cristin Milioti, The Penguin
Miglior attore in una serie comica
VINCITORE: Martin Short, Only Murders in the Building
Adam Brody, Nobody Wants This
Ted Danson, A Man on the Inside
Harrison Ford, Shrinking
Jeremy Allen White, The Bear
Miglior attrice in una serie comica
VINCITORE: Jean Smart, Hacks
Kristen Bell, Nobody Wants This
Quinta Brunson, Abbott Elementary
Liza Colón-Zayas, The Bear
Ayo Edebiri, The Bear
Miglior attore in una serie drammatica
VINCITORE: Hiroyuki Sanada, Shōgun
Tadanobu Asano, Shōgun
Jeff Bridges, The Old Man
Gary Oldman, Slow Horses
Eddie Redmayne, The Day of the Jackal
Miglior attrice in una serie drammatica
VINCITORE: Anna Sawai, Shōgun
Kathy Bates, Matlock
Nicola Coughlan, Bridgerton
Allison Janney, The Diplomat
Keri Russell, The Diplomat
Miglior attore non protagonista in un film
VINCITORE: Kieran Culkin, A Real Pain
Jonathan Bailey, Wicked
Yura Borisov, Anora
Edward Norton, A Complete Unknown
Jeremy Strong, The Apprentice
Miglior stunt ensemble in una serie tv
VINCITORE: Shōgun
The Boys
Fallout
House of the Dragon
The Penguin
Migliore stunt ensemble in un film
VINCITORE: The Fall Guy
Deadpool & Wolverine
Dune: Parte Due
Il Gladiatore II
Wicked
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link