Ministero del Turismo: Nuove Assunzioni 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) del Ministero del Turismo prevede 225 assunzioni entro il 2025, principalmente attraverso nuovi concorsi pubblici. Il Piano triennale dei fabbisogni di personale (PTFP) 2025-2027 indica che le nuove assunzioni coinvolgeranno principalmente l’Area dei Funzionari, con un bando per 165 posti. I concorsi per 2025 includono Funzionari e Dirigenti di II fascia. Oltre ai concorsi pubblici, saranno utilizzate anche stabilizzazioni e progressioni verticali per il reclutamento. Il MITUR si occupa della gestione delle politiche turistiche nazionali in collaborazione con altre istituzioni. Restate aggiornati sui bandi tramite il sito web del Ministero e seguite i nostri canali Telegram e WhatsApp.

Assunzioni: nuove strategie e piani per il 2025

Il Ministero del Turismo ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) per il triennio 2025-2027, con l’obiettivo di effettuare 225 nuove assunzioni entro l’anno in corso. Queste assunzioni avverranno principalmente tramite concorsi pubblici, ma anche attraverso stabilizzazioni e progressioni di personale.

Le principali figure ricercate riguardano l’Area dei Funzionari, per la quale è stato previsto un bando per 165 posti di lavoro. Il Ministero del Turismo ha chiarito che, oltre ai nuovi concorsi pubblici, ci saranno opportunità di inserimento per Assistenti, Funzionari di elevate professionalità e Dirigenti.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Per il 2025, il Piano triennale dei fabbisogni di personale (PTFP) prevede assunzioni per 162 Funzionari, 40 Assistenti, 8 Funzionari di elevate professionalità e 15 Dirigenti. Complessivamente, si tratta di 225 posti di lavoro da coprire entro l’anno, di cui 165 verranno coperti tramite concorso pubblico.

I nuovi bandi di concorso saranno pubblicati sul portale web del Ministero del Turismo e saranno consultabili tramite diverse piattaforme online. Inoltre, sono previste stabilizzazioni di personale e progressioni verticali per favorire ulteriori attività di reclutamento.

Queste strategie consentiranno al Ministero del Turismo di rafforzare il proprio organico e di garantire una migliore gestione delle attività legate al turismo nazionale, in collaborazione con altri enti e istituzioni.

Assunzioni e concorsi nel Ministero del Turismo nel 2025

Il Ministero del Turismo ha recentemente approvato il Piano integrato di attività e organizzazione per il triennio 2025-2027, che prevede un totale di 225 nuove assunzioni entro l’anno in corso. Queste assunzioni riguardano principalmente l’Area dei Funzionari, con un bando previsto per 165 posti. Oltre ai concorsi pubblici, le nuove entrate avverranno anche attraverso stabilizzazioni e progressioni di personale, dando così la possibilità a diverse figure professionali di accedere al Ministero.

Tra i concorsi previsti per il 2025, spiccano quelli per 158 Funzionari e 7 Dirigenti di II fascia. Queste opportunità sono rivolte principalmente a laureati che desiderano intraprendere una carriera nel settore pubblico. Per restare aggiornati sulle prossime pubblicazioni dei bandi, i candidati possono consultare il portale web del Ministero del Turismo, la sezione dedicata ai concorsi e la piattaforma inPA.

Inoltre, il Ministero del Turismo prevede anche stabilizzazioni di personale e progressioni verticali per le nuove assunzioni nel corso del 2025. Queste misure permetteranno di garantire continuità e crescita professionale agli attuali dipendenti e di integrare nuove figure qualificate nell’organico ministeriale. Grazie a queste azioni, il Ministero mira a potenziare il proprio staff per affrontare al meglio le sfide del settore turistico.

Il MITUR, Ministero del Turismo, svolge un ruolo fondamentale nella programmazione e promozione delle politiche turistiche nazionali, collaborando con enti pubblici, organizzazioni internazionali e imprese del settore. Grazie alla creazione di nuove opportunità di lavoro e alla valorizzazione del personale esistente, il Ministero si impegna a sostenere lo sviluppo e la crescita del turismo in Italia.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Carta di credito con fido

Procedura celere

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link