I cripto miracoli di Milei in Argentina

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Milei e l’Argentina sono appesi alla vicenda della truffa finanziaria collegata alla criptovaluta Libra. L’articolo di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai.

Il grande specchio dell’informazione, l’effetto deformante del suo ininterrotto rimando, ha avuto una funzione primaria nel costruire il mito del presunto miracolo economico del Presidente argentino. Social media, radio, giornali e TV si convertono ora nel caleidoscopio dello scandalo finanziario di cui è diventato il personaggio principale e che nel mondo intero innumerevoli economisti,  politici e commentatori di primo piano identificano concretamente come il suo modello politico. Difficile arrestare un simile capitombolo. Coinvolto tra i protagonisti della truffaldina speculazione di borsa da oltre cento milioni di dollari. E l’autolesionista arroganza del giocatore d’azzardo scelta d’istinto da Javier Milei e dal suo circolo intimo per contrastarne le devastanti conseguenze (“Insomma: se vai al Casinò e perdi i tuoi soldi, con chi te la vuoi prendere?”), lo fa scivolare in ulteriori trabocchetti. Eclatante quello di un’intervista televisiva accomodata con un giornalista compiacente, scoperta dalla concorrenza che rivela l’imbroglio mandando in onda la registrazione completa con le trattative sulle domande da eliminare!

Non tutti si rassegnano nell’apprendere da Milei che “la politica è una miseria” (se è critica nei suoi confronti) e la borsa valori una casa da gioco: “…in definitiva il grosso della perdita l’hanno subita statunitensi e cinesi…”. Il colpo è troppo grosso. Nessuno si sente risarcito dal ripensamento del capo di stato, implicito – ma mai accompagnato da un’espressione di rammarico -, nell’ammissione che dalla truffa che ha danneggiato 40mila sottoscrittori anche lui ha appreso qualcosa: meglio non ricevere chiunque alla Casa Rosada e dargli credito, può risultare incauto. Tanta disinvolta disponibilità non per tutti è una virtù. Di certo non per il presidente di una della maggiori  Repubbliche del continente, che ha giurato sul Santo Vangelo di governare al meglio 47 milioni di abitanti. Per questo dai granatieri di San Martin in alta uniforme sull’ingresso della plaza de Mayo alla sfilata di segretari, portavoce e portaborse fin nell’immediata anticamera (dove vigila la sorella alla testa della Segreteria Generale), una rete di sicurezza dovrebbe filtrare gli accessi. E forse lo fa…

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

La verifica di tutte queste intricate circostanze e relative responsabilità civili e penali passa a questo punto a giudici e avvocati. Lo studio di Moyano e soci, tra i più noti di Buenos Aires, una trentina di penalisti specializzati nell’assistere le vittime di grandi truffe internazionali, ha presentato un’istanza alla Procura Generale affinchè nell’inchiesta sulla vicenda venga indagato anche Milei. Oltre all’americano Hayden Davis, fondatore della società Kelsier e della fugace ma per lui assai redditizia criptomoneta Libra. Al suo socio argentino Mauricio Novelli e allo spagnolo Manuel Terrones Godoy, l’amico di Singapore. Una contemporanea e analoga denuncia è stata presentata dall’avvocato Moyano alla giustizia degli Stati Uniti, dove è stato già accertato che nessuna delle società interessate all’operazione illecita appare registrata alla SEC, la Commissione che gestisce la borsa valori di Wall street. Il New York Times, che si è fatto eco della vicenda con alcuni dei commenti più severi, chiama in causa Milei evocando anche la Costituzione argentina.

La cometa Libra, come più d’uno ormai ha battezzato la fugace cripto-moneta dello scandalo, è intanto scomparsa dal firmamento della finanza d’alto rischio. La sua caduta, improvvisa non meno della nascita, richiama inevitabili accostamenti simbolici in un universo tanto fantasioso come quello in cui Milei non ha esitato ad autoproclamarsi più volte espressione delle “forze del cielo”. Pertanto inarrestabile. L’angelo sterminatore della “casta”, la politica dei partiti e delle istituzioni tutte nel suo fiammeggiante linguaggio biblico, ha dovuto interrompere il volo. Con la cripto-moneta perde quota e vigore anche la corruzione semantica di una retorica destinata a togliere senso alle parole, per ammutolire la verità di una crisi politica, economica e culturale senza la quale un personaggio come Milei non avrebbe mai trovato spazio e credibilità.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link