Argentario Resort, case di lusso da 2 a 4,5 milioni con affitti fino a 2.500 euro a notte

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


PORTO ERCOLE.La partita di golf o di padel è appena finita. Per arrivare a casa bastano pochi metri tra rosmarini e lentischi. Il percorso si può fare solo a piedi, in bici o con la golf cart rigorosamente elettrica. Così il passo è lento, consente di fermarsi per apprezzare il paesaggio ondulato della collina, poco più in là l’argenteo azzurro della laguna e del mare. Il posto è l’Argentario Golf & Wellness Resort a Porto Ercole ed è lì che c’è la casa di proprietà. Sì, esatto: la propria residenza – che si può anche affittare ai turisti – è dentro un resort di lusso a 5 stelle (con 73 camere e 80 ettari). «Partendo dalle criticità legate alle seconde case in contesti turistici, con il Comune e la Provincia abbiamo progettato delle ville che potessero lavorare 12 mesi all’anno, anche nell’interesse dell’economia locale. Il modello è internazionale, sviluppato soprattutto in Florida e in Colorado, un format pensato per chi cerca una prima o seconda casa che offra il comfort e i servizi di un resort di lusso», spiega Augusto Orsini, fondatore dell’Argentario Golf & Wellness Resort.

Un progetto unico in Toscana

Alla domanda se in provincia o in regione esista qualcosa di simile, Orsini è sicuro: «No, almeno non così e con questi servizi». Sono questi che trasformano un tasto dolente – quello appunto di reperire i servizi in un posto dove è complicato – nel vero plus del progetto. Fare la spesa? C’è il concierge. Una cena più particolare? Ecco lo chef privato oppure la possibilità di menu personalizzati elaborati da nutrizionisti, con ingredienti biologici e su misura. E poi spa di lusso, ristorazione gourmet, tennis, padel, piscine, parrucchiere, percorsi jogging, palestra, autista privato e servizio in camera attivo 24 ore su 24. Più sul pratico, la gestione del giardino e le pulizie. L’elenco sarebbe lungo: aggiungete un po’ tutto quello che vi viene in mente, nei limiti della fattibilità e del rispetto verso gli altri inquilini. Sì, perché non si sta parlando di una sola villa, ma di 22 abitazioni, di cui 18 già vendute.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Le case e i servizi

L’obiettivo è concludere tutte le “Argentario Golf Villas” entro il prossimo giugno. Una sorta di “condominio” con case che vanno dai 250 ai 450 metri quadri. Ognuna ha un affaccio sul giardino, doppia terrazza, jacuzzi, aromaterapia, e soprattutto una vista spettacolare sull’Argentario. I primi acquirenti – c’era da aspettarselo – vengono dal mercato internazionale e, aggiunge Orsini, erano quasi tutti clienti del resort: svizzeri, uno scozzese, uno svedese, un francese, alcuni brasiliani americani. Poi italiani: Milano, Bologna, Roma. «Non è una barzelletta», aggiunge Orsini a mo’ di battuta. «L’ultimo a comprare – aggiunge – è stato un americano: abbiamo aumentato l’afflusso dall’America da quando, quest’anno, siamo entrati nel circuito Marriott».
Per l’affitto? “Appena” 2500 euro a notte
Per chi vede sfumare la possibilità di vivere in queste ville – il prezzo va dai 2 ai 4,5 milioni di euro -, nessuna disperazione: le case, se i proprietari lo decidono, possono essere affittate a una tariffa media annuale di 2.500 euro a notte (dai 2mila della bassa stagione ai 3.500 dell’alta). Il proprietario – a cui va il 50% netto dei ricavi – dà delle disponibilità. Poi è il resort che gestisce il tutto, dagli accordi con gli ospiti alle date (con soggiorni minimi di una settimana), dalla gestione di tutti i servizi alla preparazione della casa, facendo “sparire” gli oggetti personali e rimettendoli poi al loro posto al rientro dei proprietari.

La prima casa fu consegnata nel 2019, e attualmente, l’affitto medio supera le 160 room nights (camere vendite) all’anno. «Prevediamo un ulteriore incremento dei valori nei prossimi anni, puntando a superare le 190 notti, in linea con l’occupazione dell’albergo», spiega Orsini. «Qualcuno – aggiunge – si prende la villa per quattro mesi, e anche per questo il wifi – con lo smart working – deve essere perfetto». L’altro elemento centrale è la sostenibilità. Ogni casa, coibentata e super domotica, ha due pannelli fotovoltaici, pompe di calore ibride, l’uso delle acque piovane per irrigare. Stessa cifra nell’aspetto. «Abbiamo scelto colori vicini alla natura, simili alle pietre: beige, tortora», aggiunge Orsini. Alla fine, grazie anche alle ville, il resort ha chiuso il 2024 con un fatturato di 14 milioni di euro. E all’orizzonte, dal 26 al 29 giugno, ci sono gli Open di Golf, ospitati proprio al resort. In pratica «50 milioni di spettatori per 4 giorni e una diretta in 122 Paesi, sintetizza Orsini, che conclude: «Per quest’anno puntiamo a un incremento del fatturato del 20%». 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese