Cosa fare a Milano a marzo 2025? I principali eventi — idealista/news

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


Il primo mese di primavera porta con sé numerose cose da fare a Milano. Gli eventi in programma sono molteplici, così come le occasioni di passare del tempo all’aria aperta, con l’allungarsi delle giornate e l’arrivo del bel tempo. Ma cosa fare a Milano a marzo 2025? Ecco tutti gli eventi in calendario, le date e come parteciparvi. 

Che concerti ci sono a Milano a marzo 2025?

Marzo 2025 si preannuncia un mese eccezionale per gli amanti della musica a Milano. In concerto, infatti, ci saranno sia artisti italiani che grandi star internazionali. In particolare, non perdere:

  • Jovanotti a Unipol Forum di Assago, l’11 e il 12 marzo 2025.
  • Cinque date di Riccardo Cocciante al Teatro Arcimboldi, per l’esattezza 9, 11, 14, 16 e 18 marzo.
  • All’Alcatraz il 15 marzo ci sarà il concerto dei Tokio Hotel.
  • A Unipol Forum, invece, ci sarà Geolier il 21 marzo.
  • Fine mese con ospiti internazionali: Anastacia suonerà il 24 marzo al Teatro degli Arcimboldi.
  • Da segnare anche Sabrina Carpenter il 26 marzo a Unipol Arena.

Gli eventi da non perdere a Milano a marzo

Ancor prima dell’arrivo della primavera, sono diversi gli eventi a cui potresti partecipare. Non dimenticare, ad esempio, l’usanza del Carnevale Ambrosiano, ma anche mostre d’arte e occasioni per visitare i musei sotto un altro punto di vista.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Carnevale Ambrosiano

Il Carnevale Ambrosiano è uno degli eventi più colorati e festosi di Milano, caratterizzato da sfilate spettacolari e costumi elaborati. A differenza del carnevale tradizionale, quello ambrosiano si celebra con un calendario diverso, prolungando i festeggiamenti fino al sabato successivo al Martedì Grasso. 

MuseoCity

Dal 2 all’8 marzo ritorna Milano MuseoCity, un evento annuale che apre le porte dei musei milanesi al pubblico, offrendo l’opportunità di scoprire collezioni d’arte e mostre temporanee in modo speciale. Durante questo fine settimana, molti musei della città propongono visite guidate, laboratori e attività per tutte le età. Il tema di quest’anno sarà “Le Strade dell’Arte” e si punterà a valorizzare tanto i musei aperti quanto l’ambiente urbano che li circonda.

Cosa fare a Milano a marzo 2025 con i bambini

Milano offre numerose attività pensate appositamente per i più piccoli, rendendola una destinazione ideale per le famiglie. Uno dei luoghi più amati dai bambini è il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, dove possono esplorare mostre interattive e partecipare a laboratori creativi. 

Per un’esperienza educativa e divertente, il MUBA – Museo dei Bambini di Milano propone attività ludiche che stimolano la curiosità e la creatività dei più giovani. Infine, avrai tempo fino al 16 marzo per divertirti al Luna Park in Parco Sempione con tutta la famiglia.

Gli eventi gratuiti a Milano a marzo 2025

Chi vuole scoprire la città senza spendere troppo, potrà partecipare ai numerosi eventi gratuiti organizzati anche durante il mese di marzo. Si parte tradizionalmente con la prima domenica del mese, che sarà il 2 marzo. È l’occasione per vedere alcuni dei musei più belli della città senza pagare l’ingresso. Ci sono poi numerose mostre gratuite in gallerie d’arte e fondazioni, mentre altre offrono significative riduzioni o gratuità ai più giovani.

Com’è il meteo in questa stagione

Marzo segna l’inizio della primavera a Milano, portando con sé un clima più mite rispetto ai mesi invernali. Le temperature iniziano a salire, oscillando tra i 5°C e i 15°C, rendendo le giornate più piacevoli per visitare la città. Tuttavia, il tempo può essere variabile, con possibilità di piogge occasionali; quindi, è consigliabile portare con sé un ombrello o una giacca impermeabile.

Vivere a Milano

Le numerose cose da fare o da vedere in città mese dopo mese sono solo il riflesso della vivacità di Milano. La vita quotidiana è sicuramente caratterizzata da un ritmo frenetico, ma anche da un’incredibile varietà di opportunità. Inoltre, i suoi quartieri, ognuno con il proprio carattere distintivo, offrono una vasta gamma di attività e attrazioni.

Milano, poi, vanta un efficiente sistema di trasporti pubblici che rende facile muoversi in città. La rete metropolitana è estesa e ben collegata, permettendo di raggiungere rapidamente ogni angolo della città. Inoltre, il sistema di bike sharing e i numerosi percorsi ciclabili incentivano uno stile di vita sostenibile. Non ti resta, dunque, che scoprire i migliori quartieri di Milano dove vivere e dare uno sguardo agli ultimi annunci su idealista per case in vendita o in affitto:

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link