Santa Margherita di Belice. Lo scontro politico adesso diventa extraconsiliare

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


L’avvio dello scioglimento anticipato del consiglio comunale

annuncia la prosecuzione, a questo punto a livello extraconsiliare, del duro confronto in corso da tempo tra il sindaco di Santa Margherita di Belice Gaspare Viola e i suoi oppositori. I 6 consiglieri comunali di opposizione (a questo punto uscenti) hanno diramato oggi un documento in cui annunciano una imminente assemblea cittadina. “Oggi è morta la democrazia”, scrivono Giacomo Abruzzo, Giusi Bavetta, Antonio Guirreri, Giuseppe Scaturro, Salvatore Sciara e Gaspare Valenti. I quali attaccano pesantemente i consiglieri che sostengono il sindaco, che hanno deciso di astenersi sul punto con il quale sarebbe stato dichiarato il dissesto finanziario: “Hanno preso in giro i cittadini, hanno gettato la maschera, mandando a casa chi in questi anni non si è uniformato al loro modo di agire”, scrivono.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Per i consiglieri dei gruppi Santa Margherita Futura e Santa Margherita Libera, i loro colleghi del gruppo Santa Margherita Viva non votando la proposta hanno voluto liberarsi degli oppositori e mantenere comunque cariche di governo. L’attacco odierno contiene messaggi durissimi: da condotte politicamente senza scrupoli e incoerenti a gioco di potere a scapito della comunità. “Il dissesto – scrivono Abruzzo, Bavetta, Guirreri, Scaturro, Sciara e Valenti – è la conseguenza di tutti gli atti che loro stessi hanno sempre votato favorevolmente. Insomma: per l’opposizione Gaspare Viola non ha incassato più nemmeno la fiducia dei suoi fedelissimi, definendo il sindaco un uomo solo al comando. L’invito a Viola è a dimettersi. 

Ma i consiglieri di maggioranza, quelli che fanno capo al gruppo “Santa Margherita Viva”, a loro volta nelle scorse ore hanno diramato un loro comunicato, criticando gli avversari per la decisione di disertare i lavori che sarebbero culminati con il dissesto. “Santa Margherita di Belice: non approvato il dissesto ed avviata la procedura di scioglimento del Consiglio Comunale

Oggi, martedì 18 febbraio 2025, si è conclusa una seduta del Consiglio Comunale di Santa Margherita di Belice che segna un punto di svolta per l’Ente. I consiglieri comunali sono stati chiamati a deliberare su una misura straordinaria di risanamento finanziario, come previsto dalla legge.

All’ordine del giorno vi era la “Dichiarazione di dissesto dell’Ente ai sensi degli articoli 244 e 246 del TUEL”. Il Commissario ad acta, contestualmente, ha avvertito che la mancata discussione e approvazione della delibera entro il termine del 18 febbraio 2025 avrebbe comportato l’attivazione dei poteri sostitutivi da parte dello stesso e l’avvio della sanzione prevista dello scioglimento del Consiglio Comunale.

Di fronte a una decisione così importante, che avrebbe richiesto la massima assunzione di responsabilità da parte di tutti i consiglieri comunali, l’opposizione ha scelto di non esserci, sottraendosi al proprio ruolo e disertando ancora una volta la seduta consiliare. Il gruppo di maggioranza “Santa Margherita Viva” ha invece affrontato con serietà e consapevolezza questo passaggio cruciale per il futuro della città, rimanendo in aula e partecipando al dibattito.

“Abbiamo ereditato una situazione contabile disastrosa,” dichiarano i consiglieri di maggioranza, “e ci siamo impegnati a portarla alla luce. Quanto da noi evidenziato è stato confermato da due distinti organi di revisione contabile e da dati incontrovertibili che testimoniano la pessima gestione finanziaria del Comune negli anni precedenti al nostro insediamento.”

“Il dissesto finanziario non è una scelta, ma una conseguenza inevitabile di gestioni passate irresponsabili. La nostra astensione, seppur sofferta, è coerente con il percorso intrapreso,” affermano i consiglieri. “Non possiamo ignorare l’evidenza dei dati contabili e, nonostante i tentativi di ostacolare l’accertamento della verità, siamo riusciti a riportare la gestione dei bilanci dell’Ente su un binario di legalità.”

 “Continueremo a profondere il massimo impegno concentrandosi come sempre sui problemi veri della comunità, continuando l’opera di risanamento ed affrontando col massimo senso di responsabilità questa difficile transizione.”

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link