Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese


Venerdì 11 aprile, dalle 11.00 alle 13.00, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, farà tappa a Milano per presentare la campagna di sensibilizzazione sui rischi cyber rivolta alle PMI

Informazioni

Il prossimo 11 aprile 2025, alle ore 11.00, presso la sede di Assolombarda si svolgerà il quinto appuntamento del roadshow “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese” L’evento rientra nel ciclo di incontri organizzato dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN), in collaborazione con il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri, che ha l’obiettivo di sensibilizzare le Piccole e medie imprese (PMI) sulla crescente minaccia dei rischi cibernetici.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Obiettivo è promuovere la cultura della cybersicurezza e favorire la consapevolezza sulle normative di protezione dei dati e sulla gestione dei rischi digitali. Le PMI locali potranno confrontarsi con gli esperti di ACN e delle istituzioni regionali sulle sfide e le opportunità legate alla digitalizzazione e alla protezione dei dati aziendali.

L’iniziativa si inserisce nel contesto della misura #71 della Strategia Nazionale di cybersicurezza, e si rivolge a tutti gli operatori economici del territorio, per aiutarli a comprendere e affrontare le minacce cibernetiche che potrebbero compromettere le loro attività. Il ciclo di eventi prevede altre tappe in tutto il paese, con l’obiettivo di rafforzare la resilienza delle imprese italiane nell’era digitale.

Programma

Ore 10:30 – Registrazione partecipanti

Ore 11:00 – Saluti istituzionali
Alessandro SCARABELLIDirettore Generale Assolombarda 
Stefano POLIANIPresidente DIH Lombardia 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Ore 11:10 – Presentazione campagna PMI realizzata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per l’ informazione e l’editoria e dell’ Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Ore 11:20 – Keynote Speech
Bruno FRATTASIDirettore Generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Ore 11:30 – Main Speech
Milena RIZZIDirettore del Servizio Autorità e Sanzioni dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Gianluca GALASSODirettore del Servizio Operazioni dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Ore 12:30 – Intervento Conclusivo

Ore 12:40 – Avvio sessione domande e risposte

Ore 13:00 – Chiusura dei lavori 

Modera Arturo DI CORINTODirettore Divisione Comunicazione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Iscrizioni

La partecipazione all’incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box in alto a sinistra).

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Ricordiamo che per iscriversi all’incontro è necessario essere registrati al sitoSuccessivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a questo appuntamento e a tutti gli eventi presenti sulla nostra piattaforma.

Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma.

Contatti

Area Industria Energia e Innovazione: Miriam Ieraci, tel. 02 58370634/227, email  



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!