Il calcio di Trump

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Significativo che Donald Trump abbia incontrato Gianni Infantino pochi giorni prima del suo insediamento alla Casa Bianca: il calcio è uno strumento politico fortissimo in tutto il mondo, uno dei pochi a non essere controllato dagli statunitensi anche se le proprietà di molti grandi club europei e italiani (Inter, Milan e Roma in testa) iniziano a far pensare il contrario. Ma ancora più significativa è la necessità di Infantino di accreditarsi con Trump, un po’ come stanno facendo i vari Zuckerberg e Bezos della situazione: il presidente della FIFA si gioca moltissimo con il primo vero Mondiale per club, il prossimo giugno, e con il primo Mondiale per nazionali a 48 squadre, nel 2026. Poi i fatti dicono che gli americani hanno riempito gli stadi anche in epoche in cui il calcio era già molto praticato negli USA, ma fuori dal discorso mediatico mainstream: pensiamo a USA ’94 per gli uomini e ai Mondiali 1999 e 2003 per le donne. Epoche vicine a noi, ma precedenti rispetto ai social network che hanno cambiato regole e gusti.