Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Matera, il progetto regionale per salvare i 377 posti della vertenza CallMat


MATERA – Un «progetto di massima» per risolvere la vertenza dei dipendenti della CallMat di Matera – da ottobre prossimo al 2027 – è stato presentato ieri al Ministero delle imprese, a Roma, dall’assessore allo sviluppo economico della Regione Basilicata, Francesco Cupparo.

La vertenza riguarda 377 dipendenti della CallMat: il progetto evidenzia che, essendo la maggior parte di loro assunti con contratto a tempo determinato, essi «corrispondono a 289 lavoratori con contratto a tempo indeterminato», residenti per lo più a Matera, in provincia di Matera ma alcuni anche in Puglia e in Campania.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

«Il costo lordo annuo di questo personale – ha spiegato l’assessore regionale allo sviluppo economico e al lavoro, Francesco Cupparo – attualmente ammonta a circa 8,576 milioni di euro. I costi stimati nel progetto di massima sono pari a circa 15 milioni di euro e tengono conto delle spese del personale, della locazione degli spazi e della logistica. La Regione Basilicata si è sforzata di individuare le risorse finanziarie pari a dieci milioni di euro per coprire i 2/3 del progetto ed auspica che vi sia un cofinanziamento con fondi nazionali (pari a 1/3 del costo)».

L’assessore allo sviluppo economico della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, nel corso dell’incontro al ministero ha inoltre sottolineato che «il progetto potrebbe partire a inizio ottobre 2025 e durare fino alla fine del 2027», muovendosi anche due altre due direttrici: «La digitalizzazione e dematerializzazione degli archivi cartacei» ed ancora «i percorsi di formazione del personale impiegato, da attivare sia prima dell’avvio dell’attività di digitalizzazione sia nella sua fase iniziale».

Un altro aspetto evidenziato dall’assessore riguarda la messa in campo «con le aziende sanitarie della Basilicata è la rimodulazione del progetto relativo al servizio 116117, ossia il Numero Europeo Armonizzato-NEA per l’accesso alle cure mediche non urgenti e ad altri servizi sanitari territoriali a bassa intensità. Stiamo cercando di localizzare la centrale operativa del servizio, ossia l’infrastruttura tecnologica su Matera. Tale attività potrebbe coinvolgere circa 20/25 operatori di call center a servizio dell’operatore di telefonia aggiudicatario di detta attività. L’idea ovviamente è quella di prevedere l’attivazione di alcuni degli attuali lavoratori CallMat». Cupparo, infine, ha precisato che sono state chieste «alcune garanzie a Tim, ossia di assicurare volumi tali da poter coinvolgere circa 114 lavoratori full time fino alla fine del 2027».



Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga