100 proposte di semplificazione per le PMI, CNA: “Meno burocrazia, più competitività”.


Un piano di 100 misure per snellire la burocrazia e liberare le energie delle piccole imprese. Questo il cuore del VI Rapporto dell’Osservatorio CNA Burocrazia, presentato oggi a Roma.

“La semplificazione amministrativa e normativa è la principale riforma di cui il Paese ha bisogno”, ha dichiarato Dario Costantini, presidente nazionale della CNA. “Non significa ridurre controlli e tutele, ma rendere il rapporto con il sistema burocratico più trasparente ed efficace”.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Negli ultimi anni sono stati fatti passi avanti nella semplificazione amministrativa, ma imprese e cittadini continuano a scontrarsi con una burocrazia farraginosa e frammentata. CNA denuncia una “foresta pietrificata” di norme che rallenta la competitività e ostacola la crescita economica.

Il rapporto evidenzia che l’implementazione delle 100 proposte consentirebbe alle imprese di ridurre da 313 a 263 ore l’anno il tempo dedicato alle pratiche burocratiche, con un risparmio medio di 1.500 euro per azienda e un taglio complessivo di 7 miliardi sui 43 miliardi annui di costi burocratici.

Le misure proposte da CNA non comportano oneri per le finanze pubbliche, ma alleggeriscono il lavoro della Pubblica Amministrazione e migliorano l’efficienza del sistema economico. Le semplificazioni riguardano l’intero tessuto imprenditoriale, con un focus specifico su 29 settori produttivi, tra cui tessile, costruzioni, meccatronica e oreficeria, che coinvolgono circa 830mila imprese e 3,6 milioni di lavoratori.

“Queste 100 proposte sono realizzabili in tempi rapidi e senza gravare sui conti pubblici”, ha concluso Costantini. “CNA offre un contributo concreto al decisore politico per rendere la semplificazione un motore costante di crescita e competitività per il sistema economico italiano”.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Ora la palla passa al governo e al Parlamento e, guardando ai dati sulla competitività italiana, la semplificazione non è più rinviabile.

foto Sardegnagol riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.