L’esclamazione corretta coniata dal mondo del cinema sarebbe “buona la prima!”, ma sono tanti i fattori che sulla base di diverse riflessioni ci spingono all’eccellente.
Nel recinto “Embocasso” di Iseo (BS) si è tenuta nello scorso week end la prima gara per cani da seguita su cinghiale organizzata dal Coordinamento Nazionale Giovani di Federcaccia in collaborazione con Federcaccia e la neo ricostituita settoriale UNCC – Unione Nazionale Cacciatori Cinghialai.
La manifestazione, in considerazione anche della partecipazione di molte cacciatrici già aderenti al Coordinamento Giovani, ha visto anche il coinvolgimento del Coordinamento Nazionale Cacciatrici Federcaccia, ragion per cui la prova è stata valevole come qualificazione per l’accesso alle semifinali nazionali della Coppa Italia FIdC per cani da seguita con premiazione offerta dalle stesse Cacciatrici.
Alla prova hanno partecipato circa 30 concorrenti con ben 45 cani iscritti divisi in batterie e categorie “Singoli”, “Coppie” e “Lady”.
Tantissimi i giovani e le ragazze in gara oltre a quelli impegnati nell’organizzazione e buona riuscita della prova, e dei giudici di gara federali.
Come dichiarato dal Coordinatore Nazionale dei Giovani di Federcaccia Carmelo Violante, a differenza di altri sodalizi il Coordinamento Giovani tra i pilastri fondatori non aveva quello delle attività sportive perché gli obiettivi erano e sono altri, tutti riguardanti la tutela di ogni forma di caccia, la formazione, lo studio, la ricerca e ogni attività che possa riguardare la nostra tradizionale passione con uno sguardo rivolto sempre al futuro.
Poi però il Coordinamento è cresciuto e sta crescendo ed essendo tanti i giovani che praticano attività sportive federali è giusto dare importanza anche a queste ultime nel pieno rispetto delle linee guida della nostra Associazione.
E questa prova è l’ennesima conferma che il modus operandi da sempre adottato dai nostri ragazzi è vincente e funzionale in quanto a differenza di altre organizzazioni, non si tende ad accentrare tutto sulla stessa figura ma si vuole dare spazio e voce a tutti i soggetti coinvolti. Così facendo c’è sempre partecipazione, armonia, voglia di condividere, ma soprattutto si dà possibilità a tanti ragazzi e ragazze di crescere, formarsi e fare esperienze nelle dinamiche di gestione della nostra Federazione.
La conferma di quanto appena scritto è che l’ideatrice e organizzatrice di questa prova è una giovane appassionata di 18 anni, Vanessa Gardoni di Sarnico (BG), entrata a far parte del Coordinamento giovani da pochi mesi e che grazie ai suoi collaboratori è riuscita ad organizzare un bel week end di aggregazione, sport e amicizia.
Tanti i “grazie”, a partire dal delegato di gara Gabriele Verzelletti della sezione provinciale Federcaccia di Brescia e a tutti i giudici di gara da lui coordinati: Luigino Cassini, Luca Dolcera, Michele Marinelli, Pierluigi Plona, Vincenzo Bacchetti, Roberto Valdini e Mario Plona.
Un ringraziamento anche alla Federcaccia Provinciale di Bergamo e al Regionale Lombardia per aver permesso lo svolgimento della prova,
al Consigliere di Presidenza Nazionale con delega alle Settoriali Oscar Stella per il sostegno e la disponibilità dimostrate, ad Andrea Remartini e Gabriele Verzelletti, entrambi membri della UNCC in quota giovani in rappresentanza rispettivamente del Piemonte e della Lombardia, e infine al gestore del recinto “Embocasso” di Iseo, Fausto Moretti.
Di seguito le classifiche:
1° ECC “Riki” di Patelli Angelo con 160 punti
2° MB “Platone” di Fenaroli Artemisio con 158 punti
3° MB “Aldo” di Contrini Aldo con 153 punti
4° MB “Morina” di Ferrari Alessandro con 148 punti
1° ECC “Ambra e Nebbia” di Milesi Michael con 171,5 punti
2° MB “Livio e Self” di Patelli Angelo con 159 punti
3° MB “Lampo e Rufen” di Pedretti Federico con 155 punti
4° B “Rumba e Igor” di Suardi Claudio con 145 punti
5° B “Lento e Rapaci” di Arici Efrem con 142,5 punti
- Categoria “Lady singoli”
1° ECC “Thor” di Borghetti Alice con 162 punti
2° ECC “Paco” di Bonomini Ambra con 160 punti
3° B “Bobo” di Apollonio Nicole con 145 punti
- Categoria “Lady coppie”
1° ECC “Balu’ e Marco” di Panno Roberta con 162 punti
2° ECC “Flydo e Africa” di Gardoni Alessia con 161 punti
3° ECC “Balto e Vento” di Benini Roberta con 161 punti
4° MB “Maya e Furia” di Tebaldini Stefania con 151 punti
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link