Basta poco per rendere speciale il giorno di San Valentino, e perché non farlo con la magia del cinema che da sempre celebra l’amore in tutte le sue forme? Sia nel caso si stia pianificando una serata a casa o una romantica uscita al cinema, abbiamo selezionato una lista di film perfetti da vedere (o rivedere), spaziando dai grandi classici alle commedie romantiche più recenti, dalle più divertenti alle più strappalacrime. Ecco i nostri consigli e dove recuperarli.
NETFLIX
30 anni in un secondo, Gary Winick
Commedia romantica datata 2004, 30 anni un secondo (13 going on 30, in originale), racconta la storia di Jenna Rink (Jennifer Garner), una ragazzina di 13 anni che proprio il giorno del suo tredicesimo compleanno dopo aver espresso il desiderio di avere trent’anni “splendenti e seducenti”, si ritrova bloccata avanti nel tempo di quasi quindici anni, all’interno del corpo di una Jenna ormai trentenne.
Un grande classico delle commedie romantiche anni 2000, figlio del suo tempo ma sempre coinvolgente e imperdibile, che mischia sapientemente romanticismo, dramma e umorismo. Assolutamente da vedere almeno una volta nella vita.
Il diario di Bridget Jones, la trilogia

Ormai cult del cinema moderno, la trilogia (ma presto quadrilogia) delle disavventure amorose di Bridget Jones è un must per questo (e per tutti i prossimi a venire) San Valentino. Tratta dagli omonimi romanzi di Helen Fielding, la saga cinematografica racconta le travagliate vicende amorose della giovane Bridget Jones (Renée Zellweger), un’impacciata inguaribile romantica, che decide di dare una svolta alla sua vita sentimentale una volta per tutte.
Commedia romantica caratterizzata da umorismo tipicamente britannico, spinta ma non troppo, la saga dell’eroina moderna Bridget Jones ha saputo conquistare tutti negli ultimi vent’anni grazie soprattutto alla sua protagonista, nella quale ci si può facilmente immedesimare. In attesa del quarto e ultimo film in uscita al cinema a fine febbraio, i primi tre capitoli sono disponibili proprio su Netflix.
PRIME VIDEO
Tutti tranne te, Will Gluck


Uno dei lungometraggi di più successo dello scorso anno, Tutti tranne te, è la fortunata commedia romantica diretta da Will Gluck con protagonisti Sydney Sweeney e Glen Powell. Liberamente ispirata alla tragicommedia Molto rumore per nulla di William Shakespeare, il film racconta la storia di Bea e Ben, due giovani molto diversi tra loro che, dopo un primo incontro finito male, devono fingere una relazione amorosa per una serie di sfortunate coincidenze che li vedono protagonisti.
Irriverente, divertente e a tratti un po’ nostalgica, Tutti tranne te è la commedia romantica perfetta per coloro che desiderano vedere qualcosa di nuovo che strizzi contemporaneamente l’occhio a chi ha fatto la storia di questo genere.
La La Land, Damien Chazelle
Pluripremiato musical diretto da Damien Chazelle, vincitore di 7 Golden Globe e 6 Premi Oscar, La La Land è uno dei film più belli e romantici degli ultimi anni. Il lungometraggio racconta la storia di Mia (Emma Stone), un’aspirante attrice e Sebastian (Ryan Gosling), un pianista, che cercano di conciliare la loro carriera e la loro storia d’amore, in un mondo che sembra volerli allontanare sempre di più.
Non tutte le migliori storie d’amore hanno un lieto fine, ma tutte meritano di essere raccontate, e La La Land questo lo sa bene. Successi, insuccessi, paure e gioie trovano spazio all’interno di un lungometraggio che mette in scena la parte più dura e vera di un amore.
DISNEY+
10 cose che odio di te, Gil Junger


Diretto da Gil Junger e adattamento della commedia shakesperiana La bisbetica domata, 10 cose che odio di te ruota attorno alla storia delle sorelle Bianca (Larisa Oleynik) e Kat (Julia Stiles); se la prima è popolare ed estroversa, la seconda è più timida e introversa, non ama uscire e preferisce rifugiarsi a casa. A causa di un padre iperprotettivo, Bianca non può uscire fino a quando Kat non trova un ragazzo, e per questo motivo Bianca, insieme ad un suo amico, decidono di pagare uno sconosciuto, Patrick (Heath Ledger), per uscire con la sorella.
Commedia romantica che ha fatto la storia degli anni ’90, 10 cose che odio di te ha al suo interno diversi elementi vincenti che hanno portato alla sua riuscita, tra tutti un buon ritmo e un ottimo cast. Menzione speciale alla colonna sonora tipicamente anni ’90.
(500) giorni insieme, Marc Webb


Esordio sul grande schermo del regista Marc Webb, (500) giorni insieme è la storia di Tom (Joseph Gordon-Levitt), un ragazzo impacciato e inadeguato alle storie d’amore, e Summer (Zooey Deschanel), una sua collega totalmente agli antipodi rispetto a lui. Dopo essersi conosciuti a lavoro, tra loro scatta il colpo di fulmine, ma la visione che i due hanno dell’amore è molto diversa.
Un lungometraggio dalla struttura non convenzionale che riesce comunque a coinvolgere ed emozionare, senza troppe pretese, grazie alla chimica tra i suoi protagonisti e ad una storia nella quale ci si può facilmente ritrovare.
Al cinema
Se invece si decide di optare per una serata romantica al cinema, attualmente nelle sale trovate il tanto chiacchierato We live in time, diretto da John Crowley, con Florence Pugh ed Andrew Garfield nei ruoli dei due protagonisti Almut e Tobias. Il film racconta la tragica ma bellissima storia d’amore tra i due, nata quasi per caso ma destinata a durare per sempre. Non dimenticatevi i fazzoletti!
Seguici su Instagram, Tik Tok, Facebook e Telegram per sapere sempre cosa guardare!
Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club!
Correlati
Source link
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link
Source link