Festival in Piemonte: e se i Dilettanti partecipassero a Sanremo?

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


La si ama chiamare “Settimana Santa” perché il suo contagio arriva ovunque. La stessa redazione di Sprint e Sport segue attentamente le vicende del Festival di Sanremo e si diverte un po’, provando ad accostare alle canzoni in gara qualche volto del calcio piemontese. In particolare, ecco quelle che, secondo noi, sono le migliori associazioni con il mondo dei Dilettanti.

Achille Lauro – Incoscienti Giovani: la spensieratezza del Nichelino Hesperia

Incoscienti, perché forse i ragazzi del Nichelino Hesperia non sanno – o non vogliono saperne – che per vincere la Prima Categoria di solito, dati alla mano, serve avere una squadra molto esperta e scafata. Invece no, loro han deciso che con un’età media di 21 anni si può fare qualcosa di speciale, e il secondo posto nel Girone E dietro alla corazzata Garino vale come un successo. Poi con degli ultras così al seguito, tutto è più facile…

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Willie Peyote – Grazie ma no grazie: Kamal Rizq rimane al Chisola

A volte ci sono chiamate a cui non si può resistere, come quella del Messina in Serie C. Eppure, Kamal Rizq è riuscito a resistere al fascino della Sicilia e a dire «Grazie, ma no, grazie», esattamente come il torinese Willie Peyote. Il Chisola si tiene stretto il suo grande bomber e noi attendiamo notizie liete dal “nostro” Peyote di fiducia.


Rkomi – Il ritmo delle cose: Biellese, l’anno buono per la D?

Dopo tanti anni di tentativi e chance mancate può essere la volta buona che le cose prendano il ritmo tanto sperato. La Biellese sta dominando il girone A di Eccellenza piemontese, per puntare finalmente al tanto sognato ritorno in Serie D, cercato dalla società da parecchi anni. Il tempo darà la sua risposta.


Rose Villain – Fuorilegge: “El Chapo” Bellomo

Quel fascino del “Bad Boy” calcistico, con il vizietto del gol e con un sacco di titoli in bacheca nonostante i soli 20 anni. Christian “El Chapo” Bellomo sta vivendo la sua primissima stagione totalmente in prima squadra con la maglia del Venaria, in Promozione, contraddistinta da 15 presenze, 5 gol e… 2 espulsioni. Qualche volta si è reso protagonista con in un paio di situazioni sopra le righe, ma noi lo amiamo proprio per questo. Il nostro Fuorilegge preferito, sin da quando conquistava i campi della Juniores con il suo amato Volpiano.


Fedez – Battito: i folli minuti finali di Rivarolese-Druentina

Ci sono momenti che verranno ricordati a lungo e che possono decidere una stagione. Come uno scontro diretto tra prima e seconda, fermo sul 2-0 fino al 75′. La partita, però, finirà 2-3 per la Druentina: roba da far saltare qualche battito a chiunque, di sicuro ai sostenitori della Druentina presenti in tribuna. Momento iconico.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


Simone Cristicchi – Quando sarai piccola: Chieri, un romantico ricordo…

La parabola del bellissimo Chieri sta giungendo al termine. Una delle società più floride del recente passato piemontese (e non solo) è in lento declino e la Prima Squadra è prossima alla retrocessione in Eccellenza dopo oltre 10 anni in D. “Quando sarai piccola” è un inno ad una mamma che invecchia e torna bambina da accudire: così come il Chieri, più piccolo che mai e così fragile. “Chieri, chi eri?“.


The Kolors – Tu con chi fai l’amore: la fusione tra Baveno e Stresa

Da acerrime rivali alla fusione. Un bel paradosso quello che ha visto in estate l’unione d’intenti tra Città di Baveno e Stresa Vergante, storiche nemiche sulle sponde del lago che però hanno acutamente raggruppato le forze e creato un sodalizio prospero e vincente. Il Settore Giovanile vola, l’Eccellenza non delude e i centri sportivi sono bellissimi: altro da dichiarare?


Bresh – La tana del granchio: il bunker di casa Cafasse

Diciamo che questo discorso varrebbe per davvero tante squadre, ma nelle Valli di Lanzo c’è qualcosa di particolarmente esoterico. Ma nessun campo del nostro calcio è più “tana” di quello del Cafasse Balangero, un bunker difficilissimo da espugnare, un terreno non propriamente indimenticabile e una bolgia sugli spalti da cui traspare tutto meno che calma e relax. E infatti negli ultimi anni quasi nessuno ha fatto punti.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Marcella Bella – Pelle diamante: Francesco Pelle del Chianocco 

La simpatia, la comicità, l’ilarità di questa redazione, tutta completamente racchiusa nell’assenza di idee più creative rispetto all’accostamento tra la canzone Pelle Diamante e il calciatore Francesco Pelle del Chianocco. Se aveste bisogno di consulenze creative non esitate a contattarci!


Elodie – Dimenticarsi alle 7: il Comala in notturna

Non tutte le squadre tra i dilettanti giocano alle canoniche 14.30, qualcuno ha il “vizietto” di giocare in notturna, specialmente a Torino città. Un esempio? La capolista Comala: club di Seconda Categoria che in casa gioca di base alle 7 di sera, ma spesso e volentieri le avversarie provano a chiedere un gentile anticipo nell’orario, “dimenticandosi” proprio dell’orario dei blaugrana. Poi diciamocela tutta: il Comala è bello da vedere sia in campo che fuori, proprio come Elodie.


Francesca Michielin – Fango in paradiso: il Primo Levi di Settimo

Contendersi un posto nella zona Playoff nel Girone A di Eccellenza, pur avendo uno dei manti “erbosi” più usurati dell’intero panorama piemontese. Il Settimo ha condotto un campionato di vertice per lunghi tratti e lo ha fatto su un campo spesso al limite della praticabilità. La società si sta attivando per ristrutturarlo proprio in queste settimane, una benedizione.


Lucio Corsi – Volevo essere un duro: 45 anni sulle spalle, ma un pugno all’arbitro chi te lo toglie!

Apostrofe all’ex attaccante del Tre Valli, Abdellah El Faqraoui, che lo scorso 6 ottobre ha ben pensato di colpire l’arbitro con un pugno alla nuca. Per lui si sono aperte le porte della squalifca, 4 anni di sanzione per essere precisi, elemento che alla veneranda età di 45 anni vuol dire solo una cosa: carriera finita, e i fischietti ringraziano…

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Serena Brancale – Anema e core: Christian e Simone Zullo

La coppia padre-figlio più ambiziosa dell’anno continua a volare a suon di risultati eclatanti. La Druentina vola nel girone B di Promozione sulle ali di Christian e Simone Zullo: papà in panchina a dare indicazioni, figlio in campo a sfornare caterve di assist e soprattutto di gol. A febbraio 2025 è fermo a 18 gol e chissà a quando arriverà: loro devono solo scegliere chi è Anema e chi è Core.


Rocco Hunt – Mille volte ancora: Alessandro Elca segna sempre a raffica

Anche in questo caso avremmo potuto dedicare uno spazio a tantissimi bomber che continuano a segnare valanghe di gol da anni ormai. Ci soffermiamo però su Alessandro Elca, che con 19 gol conduce la speciale classifica cannonieri di Prima Categoria e che da tempo ormai non scende sotto la doppia cifra in campionato. Quota 200 nel mirino tra i Dilettanti, per non contare le migliaia delle giovanili…


Giorgia – La cura per me: il Carrara risale con Vanacore

A volte cambiare allenatore è una scelta sofferta, ma che può far bene. La separazione tra Michele Ricco e il Carrara è stata sicuramente dolorosa, ma non si può dire che Rino Vanacore non sia stato una cura per i Verdi: con lui il club di Torino, militante in Promozione, ha rialzato la testa e sta vivendo una delle migliori stagioni della propria storia in categoria. E molti dei meriti vanno, giustamente, al tecnico ex Chieri.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link