Prevista un’ondata di freddo con neve fino in pianura tra venerdì 14 e sabato 15 febbraio
Il maltempo continuerà a colpire l’Italia nel weekend di San Valentino, con piogge abbondanti e neve a bassa quota al Centro-Nord. Già da oggi, giovedì 13 febbraio, le condizioni meteo saranno instabili, con rovesci e temporali fuori stagione sul versante tirrenico, in particolare nelle regioni centrali. La causa è un flusso mite e instabile da sud-ovest, destinato però a cambiare drasticamente nelle prossime ore.
L’arrivo del freddo e della neve
A partire da venerdì 14 febbraio, i venti da nord porteranno un nucleo gelido di origine russa che attraverserà le Alpi Giulie, colpendo prima il Triveneto e poi l’Emilia Romagna. Nel frattempo, al Centro-Sud persisteranno le piogge, con una successiva ondata di aria fredda che renderà le temperature più rigide anche in queste zone.
La notte tra venerdì e sabato sarà il momento più critico: la neve è attesa a bassa quota tra Emilia Romagna, Toscana orientale e meridionale, Marche e Umbria. La quota neve scenderà fino a 400 metri, ma durante le precipitazioni più intense i fiocchi potrebbero raggiungere anche la pianura.
Evoluzione nel weekend
Sabato pomeriggio le temperature saliranno leggermente al Nord, mentre al Sud crolleranno. Le nevicate continueranno lungo l’Appennino, spostandosi progressivamente verso sud con una quota neve in rialzo fino a 600-800 metri.
Domenica 16 febbraio, il ciclone di San Valentino si sposterà verso il Sud Italia, portando ancora piogge e rovesci, con neve oltre i 1000 metri. Al Centro-Nord, invece, il tempo migliorerà, con una giornata soleggiata ma molto fredda al mattino. Le temperature diurne torneranno invece nelle medie stagionali.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link