Mascaro: «Criticità finanziarie? A Lamezia abbiamo fatto un miracolo»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


Si legge in: 3 minuti

LA SITUAZIONE

Il sindaco illustra i risultati del risanamento finanziario. Dito puntato contro le amministrazioni guidate da Gianni Speranza

Pubblicato il: 12/02/2025 – 16:46

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

«A Lamezia abbiamo fatto un miracolo». L’approccio del sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro, è quello consueto con una manifestata sicurezza che si fonda, a dire del primo cittadino, sulla forza dei numeri e sull’evidenza delle carte. Il riferimento è al provvedimento della Corte dei Conti che il 7 febbraio ha approvato il Piano di riequilibrio finanziario pluriennale del Comune ed allo stesso tempo evidenziato l’esistenza nel bilancio della città della Piana di «criticità in grado di minacciare la stabilità economico-finanziaria del Comune». Dalla sottostima del risultato di amministrazione per l’anno 2023, alla mancanza di accantonamenti a garanzia di diversi debiti. Rilievi, quelli dei magistrati contabili, accompagnati anche da alcune prescrizioni con azioni da intraprendere entro 60 giorni.
Mascaro in conferenza stampa e nelle dichiarazioni ai giornalisti rivendica il percorso di risanamento. «Il provvedimento della Corte dei conti dice che il Comune di Lamezia Terme è riuscito nel miracolo del risanamento. Ciò significa che il Comune ha onorato la situazione di predissesto che aveva ereditato. Questo è il punto che mette la parola fine ad una storia decennale che ha fatto perdere il sonno a tanti lametini. Il resto è la normale azione che la Corte dei conti va ad operare nell’attività di ispezione dei bilanci degli Enti locali e pone alcuni rilievi in ordine a criticità che il Comune di Lamezia Terme ha ereditato».
Il leit motiv è presto individuato, il bilancio per il Sindaco Mascaro è (ri)sanato, e tutto ciò grazie a scelte non facili. Nelle parole del primo cittadino un lungo elenco di paragoni che, sebbene non citate espressamente, chiamano in causa le amministrazioni comunale guidate dall’ex sindaco Gianni Speranza.
«Ci credete – ha sottolineato Mascaro – quando vi dico che in precedenza la cifra esistente sulla piattaforma debiti commerciali superava ampiamente i 10milioni di euro ed oggi sono Al 31 dicembre del 2024 – ha altresì evidenziato il sindaco – sulla piattaforma debiti commerciali ci sono appena 2.500 euro?  Ci credete quando vi dico che sono sei anni che non siamo in anticipazione di Tesoreria e che prima questo Ente era 360 giorni su 365 in anticipazione di Tesoreria?».
E ancora «Ci credete se io vi dico che quando è stata fatta la verifica straordinaria di cassa il 16 giugno del 2015 vi era un’anticipazione in Tesoreria di 11milioni 800mila, ci credete se vi ricordo che la Corte dei conti nel 2014 aveva certificato l’utilizzo di fondi vincolati non ricostituiti per 13milioni di euro?».
Un lungo cahiers de doléances a cui Mascaro oppone la situazione attuale. «Chi governerà nel 2027 avrà 2 milioni e mezzo all’anno disponibili di liquidità per la fine dei pagamenti dei prestiti obbligazionari. Chi verrà dopo di me avrà nel 2028 circa 800mila euro all’anno di maggiore liquidità perché cessa l’anticipazione richiesta dal Commissario Alecci».
Alla domanda del Corriere della Calabria sul risanamento finanziario e sul farlo valere in chiave di ricandidatura condivisa dal centrodestra Mascaro è sibillino: «Credo che in ogni momento e situazione della vita ciascuno di noi si presenta per ciò che è, per ciò che è stato, per ciò che ha fatto e meno per ciò che prometterà di fare. Ciascuno si confronterà con le cose che sono state fatte». (D.M.)

Il servizio:

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

Argomenti

Categorie collegate

Ultime dal Corriere della Calabria

Edizioni provinciali

Corriere della Calabria - Notizie calabresi

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 – Direttore responsabile Paola Militano | Privacy

Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria



Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link