“Giovani e creatività per una cultura di pace”, l’iniziativa dell’Associazione Vittime Civili di Guerra

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Nell’ambito del progetto nazionale “Al servizio del domani”, la Sezione Provinciale di Foggia dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) organizza l’evento “Giovani e creatività per una cultura di pace”, che si terrà il 20 febbraio 2025 presso l’Auditorium Santa Chiara di Foggia, dalle ore 9.30.

LA GIORNATA. L’iniziativa si inserisce nel contesto della Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo, celebrata annualmente il 1º febbraio, istituita con la legge n. 9 del 25 gennaio 2017, con l’obiettivo di conservare la memoria delle vittime civili di tutte le guerre e promuovere la cultura della pace e del ripudio della guerra. Coordina Antonella Caruso.

IL PROGRAMMA. Ore 9:30 – Michele Corcio(Presidente della Sezione Provinciale ANVCG di Foggia)
“Al servizio del domani: progetto nazionale ANVCG per valorizzare la memoria e promuovere una cultura di pace”
– Ore 9.45 – Saluti della Sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo,del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Vito Alfonsoe di altre Autorità
– Ore 10.00– Bruno Caravella (Cantastorie) e Ivana D’Alessandro (Chitarrista) “Di chi è? – Sonetto di Dante in dialetto foggiano”
– Ore 10.15– Dirigenti/Referenti degli I.C. “Nicholas Green” di Ascoli Satriano, I.OC. “G.Libetta” di Peschici e I.C. “De Amicis-Pio XII” di Foggia:Presentazione e premiazione degli elaborati che hanno partecipato al Concorso nazionale ANVCG-Ministero dell’Istruzione e del Merito“1945: la guerra è finita! Le gravose eredità che guerre e conflittilasciano alla popolazione civile”
– Ore 11.00– Luigi Schiavone (Attore) e la partecipazione di Tonio Sereno
“Disperso, la storia di un militare foggiano che non fa più ritorno” (Monologo scritto da Raffaele de Senen)
– Ore 11.15–Dirigenti/Referenti del Liceo Scientifico “Alessandro Volta”e I.T.E.T. “Notarangelo Rosati – Giannone Masi”,di Foggia:Presentazione e premiazione degli elaborati che hanno partecipatoal Concorso nazionale ANVCG-Ministero dell’Istruzione e del Merito“1945: la guerra è finita! Le gravose eredità che guerre e conflittilasciano alla popolazione civile”
– Ore 12.00– Bruno Caravella e Ivana D’Alessandro
“Ponchielliana contro la guerra – canzone finale”.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

CULTURA E PACE.L’evento – scrivono gli organizzatori – mira a coinvolgere le nuove generazioni nella promozione di una cultura di pace attraverso l’espressione creativa, sottolineando l’importanza della memoria storica e della consapevolezza delle conseguenze dei conflitti armati sulla popolazione civile. La partecipazione degli studenti ai concorsi promossi dall’ANVCG e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito rappresenta un’opportunità educativa di grande valore, in linea con gli obiettivi della Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo”.

di Redazione 


 COMMENTI





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link