difendere terra, acqua e alimenti è giustizia e protegge il futuro comune

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


Il messaggio di Papa Francesco al Forum dei Popoli Indigeni presso l’IFAD: un appello alla giustizia e alla difesa dell’ambiente.

In occasione della VII riunione del Forum dei Popoli Indigeni presso il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD), svoltosi a Roma il 10 e 11 febbraio 2025, Papa Francesco ha inviato un messaggio di saluto e riflessione ai partecipanti e agli organizzatori, sottolineando l’importanza dei diritti dei popoli indigeni e il loro contributo essenziale per un futuro sostenibile.

Un tema di speranza per il futuro

Nel suo messaggio indirizzato a Myrna Cunningham, Presidente del Comitato Direttivo del Forum, il Pontefice ha esordito esprimendo l’augurio che l’incontro potesse rappresentare “uno spazio significativo di dibattito, studio e riflessione sulle priorità, preoccupazioni e giuste aspirazioni delle comunità originarie”. Il tema centrale del forum, Il diritto dei Popoli indigeni alla libera determinazione: una via per la sicurezza e la sovranità alimentari, è stato definito dal Papa come un invito a riconoscere il valore culturale, spirituale e pratico delle tradizioni indigene.

La difesa delle risorse naturali e dei diritti delle comunità

Uno dei passaggi più significativi del messaggio è stato quello relativo alle risorse naturali e alla loro gestione. “La terra, l’acqua e gli alimenti non sono semplici merci, bensì la base stessa della vita e del vincolo di questi popoli con la natura,” ha affermato Francesco, evidenziando come l’accaparramento di terre da parte di multinazionali e grandi investitori rappresenti una grave minaccia per la dignità e la sopravvivenza delle comunità indigene.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Il Papa ha poi aggiunto: “Difendere questi diritti non è solo una questione di giustizia, ma anche la garanzia di un futuro sostenibile per tutti.” Questo appello riflette una preoccupazione crescente per le sfide ambientali globali e per l’impatto che pratiche di sfruttamento incontrollato hanno sulle popolazioni più vulnerabili.

Appartenenza alla famiglia umana

Francesco ha ribadito la necessità di promuovere una visione di unità e collaborazione globale, basata sull’appartenenza comune alla famiglia umana. Solo attraverso un impegno condiviso, ha spiegato, sarà possibile assicurare che “le generazioni future beneficino di un mondo in armonia con la bellezza e la bontà che hanno guidato le mani di Dio nel crearlo.”

Il messaggio si è concluso con una supplica a Dio affinché gli sforzi del Forum siano “fecondi e servano da ispirazione ai responsabili delle Nazioni, di modo che si adottino le misure adeguate perché la famiglia umana cammini unita nel conseguimento del bene comune, senza che nessuno venga escluso né lasciato indietro.”

Un impegno verso la giustizia globale

Con questo messaggio, Papa Francesco ha rinnovato il suo impegno per la difesa dei diritti umani, la tutela dell’ambiente e il rispetto delle culture indigene. Le sue parole risuonano come un richiamo alla responsabilità collettiva per costruire un mondo più giusto e sostenibile, in cui ogni comunità possa essere protagonista del proprio sviluppo.

Il Forum dei Popoli Indigeni

Il Forum dei Popoli Indigeni presso il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) è una piattaforma globale che riunisce rappresentanti delle comunità indigene, governi, organizzazioni internazionali e società civile per promuovere il dialogo e la cooperazione. L’obiettivo principale del Forum è rafforzare la partecipazione dei popoli indigeni nei processi decisionali legati allo sviluppo agricolo, alla gestione delle risorse naturali e alla lotta contro la povertà nelle aree rurali. Dal 2011, il Forum si svolge ogni due anni presso la sede dell’IFAD a Roma, affrontando temi cruciali come la sovranità alimentare, i diritti territoriali e la sostenibilità ambientale.

Durante il Forum, le comunità indigene condividono esperienze, conoscenze ancestrali e soluzioni innovative per affrontare le sfide globali. Il tema scelto per l’edizione 2025, “Il diritto dei Popoli indigeni alla libera determinazione: una via per la sicurezza e la sovranità alimentari”, riflette l’importanza di riconoscere il ruolo fondamentale delle tradizioni indigene nella protezione dell’ambiente e nella promozione di un futuro sostenibile. Attraverso questo incontro, l’IFAD mira a sostenere progetti di sviluppo inclusivi, rispettosi delle culture locali e in grado di garantire un uso equo e responsabile delle risorse naturali.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Comments

comments





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio