Una piccola casa gialla a Termoli, tre gatti e il mare per vivere felici

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Una piccola casa gialla a Termoli su due livelli rivive grazie a una ristrutturazione colorata e ingegnose idee salvaspazio

Un tempo questa piccola casa gialla (30 m2 più altri 27 m2 al piano di sopra), ospitava un’intera, numerosa famiglia: due genitori e 5 figli, dei quali una era la mamma dell’attuale proprietario. In passato era piuttosto comune condividere piccoli spazi in paesi di mare, di pescatori e artigiani come Termoli, in Molise. In questo caso il nonno del proprietario, che oggi vive qui con la compagna e tre gatti, era un muratore, ma poco cambia. Quello che è cambiato, negli anni, è stato l’utilizzo dello spazio, oggi diventato un open space contemporaneo e gioioso grazie alla ristrutturazione a opera dello studio Rispoli Guerrera che lo ha trasformato in questa piccola casa gialla piena di luce nonostante quella naturale entri soltanto dalla porta-finestra al piano terra e da una finestra al piano superiore.

Pavimento Technicolor di 41zero42, Gravity sofa di Flexteam, Sgabelli BCN by Kristalia, Gypsum Coloring_R LED spotlights e sospensione sul top of della cucina di Linealight. Top e schienale in Fenix; ante laccate nello stesso coloreGianluca Di Ioia

Vera Rispoli e Gaetano Guerrera

Gli architetti Vera Rispoli e Gaetano Guerrera dello studio Rispoli Guerrera, fondato in Molise nel 2017Paolo Lafratta

La scala: la vera sfida

«Il nostro progetto si è basato su un necessario gioco di incastri ma soprattutto sul desiderio di rendere gioioso questo piccolo spazio all’interno del centro storico di Termoli», spiega Vera Rispoli, che con Gaetano Guerrera ha fondato lo studio di architettura nel 2017. «La coppia che ci è venuta a vivere è giovane, e ha tre gatti enormi che sono i veri padroni di casa. Sfruttare al massimo i volumi (anche quelli della scala, reimmaginata su quella che già collegava i due livelli precedentemente) per renderli funzionali senza che l’insieme risultasse angusto è stata sicuramente la sfida principale che abbiamo dovuto affrontare come architetti».

Sfruttare lo spazio, tutto è in uno

Living, cucina, ingresso: al piano terra, con apertura sul vicolo del borgo antico, l’open space raduna tutte queste funzioni. Ma le declina attraverso i colori vitaminici e allegri che devono far pensare all’estate tutto l’anno: «Il pavimento a listoni di grès è stato posato come se fosse un parquet e ha il movimento e i colori delle onde del mare, alternando blu scuro e azzurro», spiega Rispoli. «La cucina e la scala, progettata in ferro rivestito in legno laccato, sono gialle come il sole e mettono buonumore. Il divano del salotto è color aragosta». Molto è stato disegnato su misura dallo studio Rispoli Guerrera e realizzato da artigiani locali, per sfruttare al massimo lo spazio, e gli arredi sono essenziali per non saturare l’ambiente. Il sottoscala è contenitivo, sia per gli elettrodomestici sia per le stoviglie, mentre altre nicchie utilissime sono state ricavate dalle pareti.

Contabilità

Buste paga

 

Il borgo antico

L'esterno della piccola casa gialla è verde acqua come il mare che bagna Termoli

L’esterno della piccola casa gialla è verde acqua come il mare che bagna TermoliGianluca Di Ioia

La facciata esterna della casa all'interno del borgo antico è stata dipinta in verde acqua per ricordare il mare

La facciata esterna della casa all’interno del borgo antico è stata dipinta in verde acqua per ricordare il mareGianluca Di Ioia

Il borgo antico, dove sorge questa piccola casa gialla, è il cuore di Termoli, racchiuso dalla cinta muraria del Castello Svevo, che contiene al suo interno anche il Duomo. Nei vicoli lastricati di pietra le vecchie case dei pescatori hanno colori pastello e tra una casa e l’altra ci sono piccolissimi cortili e giardini nascosti. Anche la piccola casa gialla ha un guscio colorato: la facciata è stata dipinta in verde acqua, a ricordare il mare lì vicino: «A cinque minuti a piedi dalla casa c’è il mare, ma da qui se ne percepisce la presenza, senza vederlo. Ci è piaciuto citarlo nella cromia esterna», dice l’architetta. Fra i muri esterni è come incastrato un cortiletto ombroso e privato, dove trascorrere le serate estive: «Il piccolo giardino tra i muri è il regno dei tre gatti del padrone di casa, Rafa, Marvin e Lucio».

Letto by Bside Applique di TOOY Falkland sospensione di Artemide

Letto by Bside, Applique di TOOY, Falkland sospensione di ArtemideGianluca Di Ioia

Applique di Linealight rubinetteria Apice by Bossini Piastrelle Iris Ceramica lavabo in marmo marinace nero su disegno...

Applique di Linealight, rubinetteria Apice by Bossini, Piastrelle Iris Ceramica, lavabo in marmo marinace nero su disegno di Rispoli Guerrera ArchitettiGianluca Di Ioia

La scala che porta al piano superiore con il sottoscala contenitivo  su disegno degli architetti

La scala che porta al piano superiore con il sottoscala contenitivo su disegno degli architettiGianluca Di Ioia

Una piccola casa gialla a Termoli tre gatti e il mare per vivere felici

Gianluca Di Ioia

I 27 m2 del piao superiore sono occupati dalla camera da letto dal bbagno e da una cabina armadio. Letto by Bside...

I 27 m2 del piao superiore sono occupati dalla camera da letto, dal bbagno e da una cabina armadio. Letto by Bside, Applique di TOOYGianluca Di Ioia



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link