Intensa attività all’interno di Fratelli d’Italia, in provincia, in vista dei congressi cittadini

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Fratelli d’Italia avvia i congressi cittadini in provincia di Ragusa: eletti i coordinatori dei circoli di Scicli e Pozzallo

Con grande entusiasmo e spirito di partecipazione Fratelli d’Italia ha avviato i congressi cittadini in tutta la provincia di Ragusa, un momento fondamentale per il partito che rappresenta un importante esercizio di democrazia interna e di confronto costruttivo.

“I congressi sono un’occasione per rafforzare il radicamento del partito sul territorio – spiega il coordinatore provinciale di FDI Giovanni Moscato – e per valorizzare le idee e le proposte dei nostri militanti e aprire le porte a tutti coloro che desiderano contribuire alla vita delle proprie comunità”.

Nella giornata di domenica si sono svolti i congressi di Scicli e Pozzallo, due comunità in grande crescita che hanno dimostrato grande passione e impegno.

“A Scicli, è stato eletto come nuovo coordinatore comunale Alessandro Paternò – spiega Moscato -. Una scelta che rappresenta la volontà di rinnovamento e di crescita del partito in questa città. A lui vanno i miei più sinceri auguri di buon lavoro, con la certezza che saprà guidare con dedizione e competenza il gruppo locale. Un ringraziamento a Darlyn Fidone per l’importante lavoro svolto e per aver aggregato una comunità piena di entusiasmo”.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

“A Pozzallo il congresso ha visto l’elezione per acclamazione di Luca Susino. Un risultato che testimonia la stima e la fiducia della comunità verso una figura capace di rappresentare al meglio i valori e gli obiettivi di Fratelli d’Italia. Anche a Luca rivolgo i miei più sentiti complimenti e auguri per il lavoro che lo attende”.

“Siamo grati alle nostre comunità cittadine di averci dato fiducia e da oggi si apre una nuova pagina di impegno nei nostri Comuni per portare risposte ai cittadini e per essere ancora più incisivi per lo sviluppo dell’intera provincia”, commentano i neo-coordinatori di Scicli e Pozzallo Alessandro Paternò e Luca Susino.

“Questi congressi sono stati un’ulteriore dimostrazione della vitalità e della presenza importante di Fratelli d’Italia sul territorio – conclude Moscato -. Desidero ringraziare di cuore tutta la comunità di Fratelli d’Italia per l’impegno e la passione dimostrati.
Un grazie anche al senatore Salvo Sallemi e all’onorevole Giorgio Assenza, che con il loro sostegno e la loro guida continuano a essere saldi punti di riferimento”

Dal coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia, ci giunge anche una nota a proposito delle criticità, al Comune di Chiaramonte Gulfi per il pericolo della mobilità per il personale del Comune.

“In questi due anni e mezzo di amministrazione, il Sindaco Cutello e i suoi alleati hanno dimostrato una gestione fallimentare, caratterizzata da scelte scellerate che stanno portando il Comune di Chiaramonte Gulfi verso il disastro economico e sociale. Le decisioni adottate hanno gravemente danneggiato il personale comunale, i servizi essenziali per i cittadini e la trasparenza amministrativa”.

A sostenerlo è il consigliere comunale di opposizione Gaetano Iacono, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, con il collega Federico Chinnici.

“All’esito dell’ultimo incontro tra amministrazione comunale e sindacati – dicono i consiglieri – si è ripresentato lo spauracchio della mobilità per i dipendenti del Comune. Ancora una volta viene seminato il panico tra chi lavora, mettendo in dubbio prospettive e futuro. Nonostante la Regione abbia assegnato al Comune ben 218.000 euro per coprire i costi dei dipendenti in soprannumero, il sindaco persegue politiche dissennate mettendo a rischio chi serve il Comune di Chiaramonte da anni”.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

“Infatti, non possiamo non notare il numero di incarichi fiduciari assegnati intuitu personae: basti pensare all’ex assessore designato assunto per 15 ore settimanali e che ha anche una posizione organizzativa di coordinamento. Oppure gli incarichi diretti a due architetti per oltre 48mila euro con fondi appositamente dedicati tramite una variazione di bilancio”.

“Per tali incarichi i fondi si trovano, per i dipendenti comunali invece no! Da quando si è insediato, il Sindaco Cutello e i suoi alleati hanno messo in atto una politica di smantellamento della macchina comunale, privatizzando quasi tutti i servizi e mettendo in mobilità i dipendenti. Il risultato è un’amministrazione inceppata, con dipendenti in stato di agitazione e servizi sempre più scarsi e costosi per i cittadini. Basti pensare ai servizi scuolabus, asilo nido, mensa e strisce blu, che sono diventati esosi per le famiglie”.

“Ricordiamo – concludono i consiglieri – inoltre l’assenza del Comandante della Polizia Municipale e l’azzeramento delle deleghe per gli assessori da oltre un mese. Un paese che appare ormai senza una guida solida e che naviga a vista. È giunto il momento che il sindaco inizi a pensare al suo operato e a trarne le conclusioni per il bene della comunità e del futuro del nostro Comune. Fare un passo indietro sarebbe una assunzione di responsabilità”


Post Views: 97





Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link