Certificati di Unicredit con cedola mensile

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contabilità

Buste paga

 


certificati con alto rendimento

Focus sul rendimento e cedola mensile con la nuova emissione di certificates cash collect worst of di Unicredit. I nuovi prodotti, infatti, offrono un rendimento potenziale annualizzato che oscilla fra il 10,20% lordo ed il 19,68%. I certificates pagano premi mensili condizionati fra lo 0,85% ed il 19,68% ed al momento gran parte di essi quota sotto la pari, con un ulteriore rendimento potenziale aggiuntivo.

Contabilità

Buste paga

 

La scadenza dei nuovi certificates di Unicredit è pari a 3 anni e mezzo (agosto 2028), anche se vi è la possibilità di richiamo anticipato. La soglia di attivazione per l’autocall è dapprima posizionata al 100% per poi decrescere mensilmente fino al 71%. La barriera capitale è osservata soltanto alla scadenza ed è posizionata fra il 50% ed il 60% dei prezzi iniziali. Si può quindi ottenere un profitto anche in caso di moderati ribassi dei sottostanti.

Le azioni su cui si investe con i certificates di Unicredit

cedole mensili borsacedole mensili borsa

Decisamente ricco il parterre di azioni su cui si può puntare, in particolare fra i titoli del FTSE Mib. Per esempio, con il certificato ISIN DE000UG2SYJ6 si investe su Enel, Eni, Stellantis e STMicroelectronics. Barriere ampie, al 50%, sia per l’incasso dei premi che per la protezione del capitale e cedole mensili fino allo 0,85% lordo.

Il derivato strutturato sul mondo banking con ISIN DE000UG2SYG2 sfrutta gli alti dividendi delle banche, la volatilità attuale del risiko bancario italiano e la modesta correlazione tra banche italiane e banche francesi per offrire una combinazione di rendimento potenziale che arriva a sfiorare il 15% lordo annuo, sempre con barriere profonde (50%).

Cedola mensile per un rendimento che può sfiorare il 20% annuo

E’ ancora una combinazione di azioni bancarie, ma con barriere al 60%, ad offrire il rendimento potenziale più elevato, con cedole condizionate dell’1,64% su base mensile (19,68% annualizzato). Il certificato ISIN DE000UG2SYH0 è infatti scritto su Banca Monte dei Paschi Siena, BNP Paribas, Société Generale e Bper Banca.

Unicredit propone anche il terzetto Stellantis – STM – Nvidia con una duplice versione. Il certificato ISIN DE000UG2SYN8 ha barriere al 50% e paga cedole mensili fino all’1,10% (13,20% lordo annualizzato). Alzando la barriera al 60% il rendimento potenziale cedolare schizza oltre il 17% (ISIN DE000UG2SYK4).

Nel caso in cui non si attivi il richiamo anticipato per ottenere la protezione del capitale a scadenza e incassare tutte le cedole con effetto memoria è sufficiente che le azioni sottostanti si trovino barriera. Si ottiene quindi un profitto anche in caso di moderati ribassi.

Per contro, se uno o più titoli si trovassero sotto barriera, il rimborso sarebbe pari al valore nominale del certificato (100 euro) decurtato della perdita percentuale fatta registrare dal worst of, ossia da quello con la perdita più elevata.

Scheda della nuova emissione di Unicredit

CODICE ISIN SOTTOSTANTE VALORE INIZIALE BARRIERA PREMIO MENSILE
con effetto memoria
DE000UG2SYJ6 ENEL 6,892 EUR 3,446 EUR (50%) 0,85% (10,20% p.a.)
ENI 13,812 EUR 6,906 EUR (50%)
STELLANTIS 12,674 EUR 6,337 EUR (50%)
STMICROELECTRONICS 21,605 EUR 10,8025 EUR (50%)
DE000UG2SYE7 ENEL 6,892 EUR 4,1352 EUR (60%) 1,14% (13,68% p.a.)
ENI 13,812 EUR 8,2872 EUR (60%)
STELLANTIS 12,674 EUR 7,6044 EUR (60%)
STMICROELECTRONICS 21,605 EUR 12,963 EUR (60%)
DE000UG2SYD9 MONTEPASCHI 6,394 EUR 3,197 EUR (50%) 1,07% (12,84% p.a.)
ENEL 6,892 EUR 3,446 EUR (50%)
ENI 13,812 EUR 6,906 EUR (50%)
INTESA SANPAOLO 4,349 EUR 2,1745 EUR (50%)
DE000UG2SYF4 MONTEPASCHI 6,394 EUR 3,8364 EUR (60%) 1,42% (17,04% p.a.)
ENEL 6,892 EUR 4,1352 EUR (60%)
ENI 13,812 EUR 8,2872 EUR (60%)
INTESA SANPAOLO 4,349 EUR 2,6094 EUR (60%)
DE000UG2SYG2 MONTEPASCHI 6,394 EUR 3,197 EUR (50%) 1,24% (14,88% p.a.)
BNP PARIBAS 68,26 EUR 34,13 EUR (50%)
BPER BANCA 6,892 EUR 3,446 EUR (50%)
SOCIETE GENERALE 34,955 EUR 17,4775 EUR (50%)
DE000UG2SYH0 MONTEPASCHI 6,394 EUR 3,8364 EUR (60%) 1,64% (19,68% p.a.)
BNP PARIBAS 68,26 EUR 40,956 EUR (60%)
BPER BANCA 6,892 EUR 4,1352 EUR (60%)
SOCIETE GENERALE 34,955 EUR 20,973 EUR (60%)
DE000UG2SYL2 MONTEPASCHI 6,394 EUR 3,197 EUR (50%) 1,04% (12,48% p.a.)
ENI 13,812 EUR 6,906 EUR (50%)
INTESA SANPAOLO 4,349 EUR 2,1745 EUR (50%)
DE000UG2SYM0 MONTEPASCHI 6,394 EUR 3,8364 EUR (60%) 1,37% (16,44% p.a.)
ENI 13,812 EUR 8,2872 EUR (60%)
INTESA SANPAOLO 4,349 EUR 2,6094 EUR (60%)
DE000UG2SYN8 NVIDIA 128,68 USD 64,34 USD (50%) 1,10% (13,20% p.a.)
STELLANTIS 12,674 EUR 6,337 EUR (50%)
STMICROELECTRONICS 21,605 EUR 10,8025 EUR (50%)
DE000UG2SYK4 NVIDIA 128,68 USD 77,208 USD (60%) 1,42% (17,04% p.a.)
STELLANTIS 12,674 EUR 7,6044 EUR (60%)
STMICROELECTRONICS 21,605 EUR 12,963 EUR (60%)

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta sollecito all’investimento in borsa. I certificati di investimento sono prodotti complessi. I rendimenti indicati sono lordi. I proventi dei certificates sono tassati al 26%.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Ebook Certificates Ebook Certificates



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura