Una serie speciale per i 30 anni del Mercedes-Benz Sprinter

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


In occasione dell’anniversario dei 30 anni dello Sprinter, che cadono appunto nel 2025, Mercedes-Benz ha lanciato una serie speciale «30 Years Sprinter», sia per il modello a motore endotermico che per l’elettrico. Questa special edition è fornita di un ampio equipaggiamento ed enfatizza gli aspetti premium del furgone. Sviluppata sulla base della versione Select, offre di serie il nuovo pacchetto di assistenza alla guida e ulteriori caratteristiche di comfort, come l’equipaggiamento speciale integrato.

La 30 Years Sprinter verrà esposta presso il museo Mercedes-Benz di Stoccarda, dove sono esibite le altre versioni dell’iconico veicolo, dallo Sprinter di prima generazione fino all’attuale eSprinter, modello elettrico a batteria. I festeggiamenti saranno accompagnati da una campagna di marketing all’insegna del motto «Un’icona per 30 anni», per sottolineare l’influenza del large van tedesco nel segmento.

Nel 2025 Mercedes-Benz Vans prevede di raggiungere il traguardo dei cinque milioni di Sprinter venduti.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

La storia

Trent’anni fa il furgone della Casa della Stella rivoluzionò il segmento dei veicoli commerciali leggeri, divenendo rapidamente uno dei must del settore.

Lo Sprinter ha conquistato clienti in tutto il mondo – è stato costruito in tre continenti: Nord America, Sud America ed Europa – e ha un alto tasso di riacquisto, anche grazie alla sua popolarità tra gli allestitori e gli specialisti delle trasformazioni, che continuano a personalizzarlo per un’ampia gamma di utilizzo. Ad oggi il 75% di tutti gli Sprinter del mondo è convertito.

Una nuova era dei van nasce nel 1995

Presentato per la prima volta nella primavera del 1995, lo Sprinter raccoglieva il testimone del leggendario T1/TN ed è stato il primo van con la Stella ad avere un nome proprio. Del suo predecessore eredita però solo il concept tecnico di base, mentre tutto il resto viene progettato e disegnato ex novo.

La combinazione di una carrozzeria autoportante con trazione posteriore, di un telaio moderno con sospensioni anteriori indipendenti e potenti motorizzazioni è una novità assoluta per l’epoca. Inoltre, già il primo Sprinter era equipaggiato di serie con quattro freni a disco, sistema antibloccaggio ABS, differenziale automatico, cinture di sicurezza a tre punti regolabili in altezza e fibbie di sicurezza fissate al sedile. Come optional era disponibile l’airbag per il guidatore. La massa lorda ammessa inizialmente arrivava fino a 3.500 kg. Dal 2000 l’airbag per il guidatore è di serie, con un airbag opzionale per il passeggero anteriore che, sul sedile a doppia panca, protegge anche il secondo passeggero. A partire dalla metà del 2000 sono disponibili anche i windowbag e il controllo di trazione ASR e viene introdotto il programma elettronico di stabilità ESP.

L’aggiornamento tecnologico e di sicurezza del 2006

La seconda generazione di Sprinter debutta all’inizio del 2006. Era possibile scegliere tra tre passi, quattro lunghezze, tre altezze del tetto e un peso totale da 3,0 a 5,0 ton. Inoltre, l’ESP viene introdotto di serie nelle versioni chiuse fino a 3,5 ton di peso lordo. Due anni dopo, è di serie su tutte le varianti di carrozzeria fino a 3,5 ton di MTT.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Dal 2008 è stato aggiunto alla gamma un sistema opzionale di sospensioni pneumatiche per aumentare il comfort e la sicurezza. Altra pietra miliare nel 2009 con l’introduzione del BlueEfficiency, un sistema di misure destinate alla massima efficienza che inseriva a bordo il nuovo cambio manuale a sei rapporti e il sistema automatico start-stop (con conseguente aumento della dinamica di guida e una sensibile riduzione del consumo di carburante). Nel 2013 viene installato il Crosswind Assist, un sistema di sicurezza completamente nuovo per un van. A partire dal 2016, lo Sprinter è stato disponibile anche in versione da 5,5 ton.

2018/2019, connettività e ampia varietà di scelta

La terza generazione dello Sprinter è stata lanciata nel 2018, mantenendo la gamma precedente e anzi ampliandola con l’introduzione della trazione anteriore. La versione 2018 stabilisce nuovi standard, soprattutto in termini di infotainment e connettività, grazie al sistema multimediale MBUX (Mercedes-Benz User Experience), disponibile per la prima volta in un veicolo commerciale.

Da allora, il large van tedesco obbedisce ai comandi vocali e consente l’utilizzo di servizi centralizzati per flotte, veicolo, guidatore e localizzazione. Per quanto riguarda le caratteristiche di sicurezza, Mercedes-Benz si distingue per l’introduzione del Distronic Active Distance Assist. Infine nel 2019 la grande novità del primo eSprinter.

2024, ancora più versatile (QUI IL NOSTRO TEST)

Lo Sprinter attuale è un veicolo tuttofare caratterizzato da efficienza, autonomia e volume di carico. È disponibile in due versioni di carrozzeria e lunghezze, nonché con tre dimensioni di batteria e un’autonomia fino a 478 chilometri (ciclo WLTP). Si basa su un nuovo concetto costituito da tre moduli che consentono di adattare facilmente la piattaforma a ulteriori varianti di veicoli. Possiede un volume di carico fino a 14 mc e un peso lordo fino a 4,25 ton.

Dallo scorso anno sono disponibili aggiornamenti in termini di connettività e sicurezza anche per l’eSprinter, oltre che per quello a motore tradizionale. Entrambi i modelli adottano di serie il sistema multimediale MBUX di ultima generazione, con i nuovi Digital Extras. Anche i sistemi di sicurezza e di assistenza sono stati aggiornati: l’Active Brake Assist include ora anche la funzione di traffico trasversale. Con le ultime modifiche, sono ora disponibili come equipaggiamento speciale anche un caricabatterie AC da 22 kW e un pacchetto di assistenza alla guida, che include, ad esempio, funzioni aggiuntive del sistema di assistenza attiva alla distanza Distronic (tra cui la velocità basata sul percorso).

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

«Da trent’anni possiamo vantare un van iconico nel nostro portafoglio prodotti – ha commentato Klaus Rehkugler, responsabile vendite e marketing Mercedes-Benz Vans – Sprinter ha scritto una storia di successi senza precedenti ed è stata una scelta commerciale vincente in tutto il mondo».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link