Turismo, Schifani alla Bit di Milano: «In Sicilia presenze in crescita, stranieri in aumento di oltre l’11%»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


Turismo, Schifani alla Bit di Milano: «In Sicilia presenze in crescita, stranieri in aumento di oltre l’11%»

«Le iniziative messe in campo dal mio governo nel turismo stanno dando risultati tangibili. Il 2024 ha confermato la crescita del settore in Sicilia con oltre 21,5 milioni di presenze e un incremento del 4,2 % rispetto all’anno precedente.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Particolarmente significativo è stato l’aumento degli stranieri, che segnano un +11,1% ben al di sopra del +3,7% registrato a livello nazionale. Ancora più rilevante il dato dei primi mesi dell’anno: tra gennaio e marzo è stato raggiunto il +22,9%. Fin dal nostro insediamento abbiamo puntato in maniera convinta sulla destagionalizzazione, anche attraverso il progetto “Sicilia d’inverno”». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani nel corso della conferenza stampa di questa mattina nello stand della Sicilia allestito alla Borsa internazionale del turismo (Bit), a Milano. Con l’assessore al Turismo Elvira Amata il governatore ha presentato i dati sulle presenze turistiche del 2024 e le iniziative per promuovere l’Isola come meta turistica tutto l’anno.

«Anche il turismo esperienziale e sostenibile – ha aggiunto Schifani – rappresenta un pilastro della nostra visione, con investimenti per valorizzare borghi, percorsi naturalistici e strutture ricettive in un’ottica green e inclusiva. Stiamo lavorando anche alla delocalizzazione dell’offerta, affinché i benefici del turismo si estendano a tutto il territorio, comprese aree meno conosciute ma di straordinario valore. Con l’obiettivo di sostenere questa crescita, la Regione ha stanziato 135 milioni di euro per il miglioramento degli standard ricettivi, la ristrutturazione delle strutture alberghiere e la realizzazione di nuove realtà turistiche, sempre nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità. Abbiamo inoltre predisposto un disegno di legge di riordino delle strutture ricettive, che consentirà di regolamentare e modernizzare il settore, rendendolo ancora più competitivo».

«Lavoriamo anche per attrarre ancora di più il turismo internazionale. Gli scali di Palermo e Catania possono contare su collegamenti diretti con New York che prima non c’erano e le offerte business messe in campo dalle compagnie permetteranno di attrarre il turismo d’élite. Voglio ringraziare l’assessore Amata per l’impegno che sta dimostrando e sono molto soddisfatto del lavoro che stiamo portando avanti in questo settore che rappresenta uno dei principali motori dell’economia dell’Isola, alimentando intorno a sé un importante indotto occupazionale che contribuisce a quella crescita economica della regione che tutti gli osservatori internazionali riconoscono» ha concluso Schifani.

Il servizio del TG3 Sicilia 

VIDEO

476640212_28357827053832916_1529548104542180858_n.jpg

di Francesco Fonti

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Oggi eravamo qui a rappresentare tutti gli albergatori ,ristoratori ,artigiani e tutte quelle persone che credono e aiutano a crescere il nostro territorio.
Abbiamo parlato delle nostre isole rappresentando la varietà culinaria che offriamo ,le bellezze naturalistiche e tutti i servizi accessori che rendono le isole Eolie le perle del mediterraneo..

Abbiamo fatto una piccola degustazione con il cannolo in versione dolce e salato .
Sono emozioni forti !
Sono esperienze che ti fanno innamorare sempre di più del lavoro che con passione e dedizione porti avanti ogni giorno !

c5d5bf0f-e1e0-4b2c-bb65-3a262f4919f7.jpg

di Angelo Paino*

A.R.I.E., l’Associazione dei Ristoratori Eoliani, è sbarcata in uno dei “porti” più qualificati dell’attività ricettiva mondiale, la BIT di Milano, e ha così potuto cogliere la straordinaria occasione di portare il respiro delle nostre Isole nella Borsa Internazionale del Turismo che tra oggi e martedì prossimo riunirà nella nuova location della Fiera Milano-Rho operatori turistici, agenti di viaggio, associazioni, aziende e ditte di promozione comunque legate all’indotto di settore.

Consideriamo un privilegio ed una grande occasione poter portare i nostri sapori, le nostre idee, la nostra operatività nel settore della ristorazione e dell’accoglienza, in una delle città più innovative, nel cuore del business, dell’innovazione e del futuro: un vero e proprio marketplace a supporto dell’industria turistica in Italia e nel mondo che dal 1980 ad oggi ha messo insieme milioni di visitatori e portato all’interno delle dinamiche del turismo migliaia di realtà qualificate.

A.R.I.E. ha avuto modo di essere ospite oggi all’interno dello stand di Regione Sicilia con grande apprezzamento dei prodotti di tradizione eoliana fatti degustare e domani sarà presente in quello di Federalberghi: c’è stata anche l’occasione di far conoscere alcuni piatti della nostra cucina in cui da sempre abbiniamo tradizione, sperimentazione e ricerca, con l’obiettivo proprio di far scorrere i sapori eoliani diffusi tra le nostre sette perle – Lipari, Salina, Vulcano, Panarea, Stromboli, Alicudi e Filicudi – senza rinunciare anche a contaminazioni che preservino comunque la nostra identità, di cui siamo ovviamente orgogliosi.

Contabilità

Buste paga

 

A.R.I.E. alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano è una grande occasione che siamo fieri di aver colto e che rientra appieno nella progettualità che ha ispirato la nascita della nostra associazione dedita alla diffusione del gusto e dei sapori eoliani e più in generale del “marchio” delle nostre Isole nel mondo. Il vento delle Eolie soffia sulla BIT: che meraviglia!

*Presidente

476634507_28357826987166256_2547637744317047458_n.jpg

Turismo, assessore Amata inaugura lo stand Sicilia alla Bit: «Presenze in aumento, domani con Schifani illustreremo iniziative per crescere ancora»

 

«La Sicilia è presente alla Bit anche quest’anno. Apriamo questa nuova edizione della Borsa internazionale forti dell’Oscar del Turismo – MHR Awards quale migliore destinazione turistica d’Italia, riconoscimento di cui siamo veramente orgogliosi perché dimostra che il governo regionale ha lavorato bene per arrivare a questo risultato. Uno stimolo ad andare avanti in questa direzione per il 2025. Domani mattina renderemo noti i dati sulle presenze turistiche del 2024 che, vi anticipo, sono assolutamente positivi. Inoltre presenteremo il calendario degli eventi di quest’anno e tutte le iniziative che abbiamo messo in campo per attirare nuovi visitatori». 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

 

Lo ha detto l’assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo Elvira Amata, oggi, all’inaugurazione dello stand della Regione Siciliana all’interno della Borsa internazionale del turismo, a Milano. Un’area ampia complessivamente 1.100 metri quadrati, che accoglie i visitatori all’ingresso del padiglione espositivo con un grande palco dedicato a talk e conferenze, interamente circondato da ledwall che regalano un’esperienza immersiva nelle atmosfere, nelle immagini e nei colori della Sicilia. 

 

Domani mattina, alle 11,30 è prevista la conferenza stampa con il presidente della Regione Renato Schifani per presentare i dati delle presenze turistiche nel 2024 e illustrare il piano di destagionalizzazione “Sicilia d’inverno”.

Stand Sicilia BIT 2025.jpg

 

Turismo, assessore Savarino alla Bit: «Parchi e riserve di Sicilia più attraenti per promuovere fruzione sostenibile»

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

«Il governo Schifani ha deciso di promuovere il turismo in Sicilia, in particolare nell’ottica di destagionalizzare le presenze. Con la collega Elvira Amata stiamo lavorando in sinergia affinché l’offerta turistica sia più variegata possibile durante tutto il corso dell’anno. Come assessore regionale al Territorio e ambiente intendo valorizzare e aprire a un turismo sostenibile e responsabile le nostre bellezze naturali, i nostri parchi, le nostre 75 riserve, i nostri geositi e i parchi tutelati dall’Unesco. Abbiamo una potenzialità enorme, un patrimonio di incredibile bellezza tra aree protette, boschi vetusti, località marine o di montagna, anche dove poter sciare guardando il mare, meraviglie che solo la Sicilia può offrire». Lo ha detto l’assessore al Territorio e ambiente Giusy Savarino, oggi alla Borsa internazionale del turismo (Bit), a Milano. 

 

L’assessore è intervenuta al talk “Parchi e aree marina protette. Dal mare alla montagna: un sistema di aree protette per vivere la natura di Sicilia tutto l’anno”, che si è svolto nello stand della Sicilia. Nel corso dell’incontro è stato presentato il “Sistema delle aree naturali protette della Regione Siciliana”, che comprende 4 parchi regionali, un parco nazionale, 7 aree marine protette, 75 riserve naturali, 248 siti Natura 2000, 93 geositi, 2 geopark Unesco, 3 siti Ramsar, zone umide di rilevanza internazionale.

 

Per facilitare la fruizione del territorio, sono stati sviluppati sei itinerari naturalistici tematici, che mettono in rete diverse aree protette attraverso tappe e percorsi uniti da un filo conduttore. Questi itinerari permettono ai visitatori di vivere esperienze legate non solo alla natura, ma anche al ricco patrimonio culturale e paesaggistico delle aree limitrofe. Gli itinerari sono: “Il Grand Tour delle aree carsiche evaporitiche della Sicilia occidentale”, “Un viaggio sul fondo del Mar Mediterraneo di 6 milioni di anni fa”; “Acqua, Natura e Mito Fiumi e aree umide della Sicilia Orientale e delle isole minori”; “Le quattro perle del Comune di Palermo: Un viaggio sotto-sopra nelle meraviglie della natura”; “Santuari ornitologici della Sicilia sud orientale”; “Viaggio nel cuore della Sicilia, dove natura e paesaggio hanno ispirato i grandi scrittori”; “A passo lento sui sentieri del Parco delle Madonie”.

 

La Regione Siciliana ha inoltre realizzato un “Catalogo dell’offerta educativa”, pensato per le scuole di ogni ordine e grado. Il catalogo presenta proposte didattiche suddivise per provincia ed ente gestore, obiettivi educativi chiari e dettagliati, informazioni utili per contattare gli enti proponenti.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

marnavi.jpg

 

edil-fonti.jpg

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link