Sfiducia a Santanchè, la destra la lascia sola. Banchi vuoti, presenti una decina di Fdi e 2 ministri. Le opposizioni: “Meloni scappa ancora”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 



La mozione M5s è stata sottoscritta anche dal Pd e da Verdi-Sinistra

La mozione di sfiducia alla ministra Daniela Santanchè, presentata dai 5 Stelle, è stata sottoscritta anche dalla capogruppo Pd, Chiara Braga, e da quella di Alleanza Verdi e Sinistra, Luana Zanella. In aula alla Camera è iniziata la discussione generale sulla mozione di sfiducia, sono presenti anche Giuseppe Conte e Elly Schlein.

Microcredito

per le aziende

 


Gianassi (Pd): “Il vostro motto è diventato poltrona, poltrona, poltrona”

“Un tempo il vostro motto erano ‘coerenza, coerenza, coerenza’. Ora è diventato ‘poltrona, poltrona, poltrona’“. Così Federico Gianassi, deputato del Pd, intervenuto alla Camera. “Ministra Santanché: l’unica battaglia che sta vincendo – ha aggiunto – è quella con la premier Meloni che, ancora una volta, riesce a fare una sola cosa: scappare“. “Andremo a ‘Chi l’ha visto?’”, ha ironizzato: “L’unica coerenza della presidente del Consiglio è scappare davanti ai problemi“. Gianassi ha evidenziato la scarsa presenza della maggioranza in Aula: “I banchi di Forza Italia sono vuoti, anche quelli della Lega e perfino di Noi moderati, c’è un drappello di martiri di Fdi costretti a presentarsi e che però non prenderanno la parola” per difenderla.


Baldino (M5s): “La ministra disonora il Paese, si dimetta”

“La ministra si dimetta perché la sua permanenza rappresenta disonore per istituzioni che rappresenta, per le imprese che rappresenta e per il Paese intero”. Così Vittoria Baldino, del M5s, nell’illustrate in aula la mozione di sfiducia alla ministra del Turismo Daniela Santanché. 


Baldino (M5s): “Cos’altro deve fare Santanchè per dare le dimissioni?”

“Cos’altro deve fare per dare le dimissioni?” lo chiede Vittoria Baldino, intervenuta alla Camera a nome del M5s che ha elencato le inchieste in cui è coinvolta la ministra Daniela Santanchè, tra le quali quella che la vede imputata per truffa aggravata ai danni dell’Inps per i soldi della cassaintegrazione chiesti e ottenuti per Visibilia nonostante i lavoratori operassero a tempo pieno.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Ministra in aula e con lei due ministri, Schlein e Conte presenti

Al via nell’aula della Camera la discussione generale della mozione di sfiducia presentata dal M5S nei confronti della ministra del Turismo Daniela Santanchè. Sui banchi del Governo, insieme a lei, i ministri per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani e per la Protezione civile Nello Musumeci, e due sottosegretari. Presenti per la maggioranza una dozzina di deputati, mentre sono una quarantina i parlamentari di opposizione presenti. Tra loro anche la segretaria Pd Elly Schlein e il leader M5S Giuseppe Conte


Iscritti a parlare solo deputati dell’opposizione

Come già trapelato nelle scorse ore, nessun rappresentante della maggioranza prenderà parola alla Camera durante la discussione generale sulla mozione di sfiducia nei confronti della ministra del Turismo, Daniela Santanchè. Gli iscritti a parlare sono sette e tutti dell’opposizione. Vittoria Baldino (M5s) illustrerà la mozione, poi sono previsti gli interventi di Federico Gianassi (Pd), Filiberto Zaratti (Avs), Andrea Quartini (M5s), Toni Ricciardi (Pd), Enrico Cappelletti (M5s) e Francesco Silvestri (M5s).

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Sisto: “Noi garantisti, sarà lei a decidere”

“Siamo garantisti con tutti, riteniamo che il principio della presunzione di non colpevolezza vada applicata a compagni di strada e avversari. Tutte le altre decisioni sono affidate alla sensibilità dei singoli, non c’è una regola giuridica che imponga le dimissioni“. Lo afferma a Start su Sky Tg24 il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto sul caso Santanché sottolineando che “sarà Santanché a decidere se la situazione che si è creata legittimi o meno un passo indietro”.


YouTrend: “A favore delle dimissioni anche il 58% degli elettori Fdi”

Secondo il sondaggio condotto da YouTrend la richiesta di un passo indietro della ministra è trasversale (a favore il 71% degli italiani intervistati). A ritenere che le dimissioni della ministra siano opportune risultano essere il 58% degli elettori di Fratelli d’Italia, il 64% di quelli della Lega, il 63% di quelli di Forza Italia/Noi Moderati. Per quanto riguarda gli elettori dei partiti di opposizione, il sondaggio rileva che a favore delle dimissioni si dichiara l’89% di chi vota Pd, il 78% degli elettori del Movimento 5 stelle e il 95% degli elettori di Alleanza Verdi-Sinistra.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Youtrend: “71% degli italiani favorevole alle dimissioni di Santanchè”

Secondo un sondaggio realizzato da Youtrend per Sky Tg24, il 71% della popolazione italiana è favorevole alle dimissioni della ministra del Turismo, Daniela Santanchè, rinviata a giudizio a gennaio con l’accusa di falso in bilancio nell’inchiesta Visibilia. Il 17% degli intervistati è contrario, mentre il 12% non si è espresso. Dal sondaggio è emerso anche che sono soprattutto gli elettori dei partiti di opposizione a chiedere un passo indietro di Santanchè, anche se la richiesta è trasversale. Si tratta di un sondaggio svolto con metodologia Caei tra il 6 e il 7 febbraio scorso su un campione di 804 intervistati rappresentativi della popolazione maggiorenne residente in Italia, e sentiti per quote di genere ed età incrociate, stratificate per titolo di studio e ripartizione Istat di residenza. Il margine di errore è del +/- 3,5% con un intervallo di confidenza del 95%.


Salvini: “No a dimissioni per avviso di garanzia o rinvio a giudizio”

“Uno è colpevole, se è condannato in tre gradi di giudizio. Non vedo perchè uno si debba dimettere per un avviso di garanzia o per un rinvio a giudizio“. Lo ha detto il vicepremier, ministro delle Infrastrutture e dei trasporti e leader della Lega, Matteo Salvini, a margine della visita al cantiere del Villaggio olimpico, in vista di Milano-Cortina 2026, all’ex Scalo Porta Romana, a Milano, rispondendo a una domanda sulla ministra del Turismo, Daniela Santanché.



Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link