KFC lancia i “NOggets” con la sua campagna più importante dell’anno. Budget in crescita del 30%

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


KFC Italia apre il 2025 con il lancio dei “NOggets”, il nuovo prodotto che viene lanciato in anteprima europea e che sarà presentato con una nuova campagna pubblicitaria, firmata da Lateral e presente su digital, connected tv e affissioni. La catena intanto prosegue il suo piano di sviluppo con nuove aperture su tutto il territorio. 

“No gusto fake, no pollo shake. Chiamali NOggets.”: un nuovo tone of voice per KFC

La catena ha presentato oggi durante una conferenza stampa i suoi nuggets, che «Saranno al centro della campagna pubblicitaria più importante dell’anno per KFC», come ha raccontato Marzia Farè, Chief Marketing Officer di KFC in Italia: «Siamo molto orgogliosi di essere i primi in Europa a lanciare questo prodotto, che a partire da febbraio sarà inserito in modo permanente nel menù di ogni ristorante italiano. Questo lancio rappresenta per noi anche un’importante occasione per raccontare la preparazione di tutte le nostre ricette, e abbiamo scelto di farlo con linguaggio graffiante, assertivo e divertente, diverso da quello delle comunicazioni precedenti, attraverso una campagna studiata insieme a un team creativo di talento, che ha saputo interpretare ed esprimere al meglio la modernità del brand KFC». Essendo una realtà che ha avuto risultati molto positivi nel nostro Paese, il budget pubblicitario di KFC in Italia «Cresce del 30% rispetto allo scorso anno», ha spiegato Marzia Farè.

Il prodotto viene descritto nella comunicazione con una serie di “no”: “no alle preparazioni precotte, no al pollo macinato e ricomposto, no al gusto tutto uguale. In una sola parola, NOggets”. I bocconcini KFC sono infatti preparati con pezzi interi di filetti di pollo, impanati a mano ogni giorno secondo la ricetta segreta del Colonnello Sanders, fondatore dell’azienda, l’Original Recipe, e fritti al momento. 

Microcredito

per le aziende

 

Il claim “No gusto fake, no pollo shake. Chiamali NOggets.” caratterizza le diverse creatività. I due video atl «Sono pianificati con un mix al 55% su canali video, principalmente YouTube e connected TV su Mediaset», ha spiegato la manager. Realizzati in collaborazione con l’agenzia Lateral Creative Hub, che lavora con l’azienda da diverso tempo, e la regia di William9, e ispirati a puntate di una mini serie, i film portano lo spettatore all’interno della cucina di KFC, insieme ai due protagonisti, uno chef e una sous-chef, che interagiscono con la brigata pronta a preparare i primi NOggets. È proprio attraverso il loro amore per questa ricetta esclusiva che lo spettatore scopre i NOggets così come sono pensati da chi li prepara con cura ogni giorno. Di seguito gli spot:

La campagna su OOH e social e le attività di influencer marketing 

Oltre che sulle connected tv, la pianificazione a cura di Dentsu comprende diversi canali: l’affissione, con focus sul prodotto e sui diversi target, YouTube con la brigata KFC protagonista dello spot, i social con il coinvolgimento dei talent.

La campagna di affissioni, pronta a invadere le città italiane, è incentrata anch’essa sul claim “No gusto fake, no pollo shake”, declinato in varianti differenti per mettere al centro sia il prodotto che il suo target: che si tratti di una coppia easy, di una famiglia young o di una donna glamour, “tutti scelgono i NOggets per dire no alle convenzioni”. Con questa iniziativa, quindi, KFC prende in considerazione anche il target delle famiglie «Che non era mai stato dei nostri radar ma che ora vogliamo raggiungere anche con un’offerta dedicata ai bambini. Le affissioni che hanno come oggetto la famiglia saranno, nello specifico in affissione a Milano e a Roma», racconta Marzia Farè. 

I NOggets sbarcano anche sui social con un branded content e tanti contenuti realizzati in collaborazione con Kiwi, Part of Uniting Group e con i food creator 2M1K – 2Men1Kitchen, noti per le loro prodezze ai fornelli. Anche i due talent si cimentano nella preparazione dei NOggets all’interno delle cucine KFC, dove li attende però un particolare assistente vocale: un avatar digitale del Colonnello, contenuto in uno speciale bucket trasformato per l’occasione in uno speaker a comando vocale. Preparare i NOggets si rivelerà un’impresa non da poco che, seguendo i sonori “no” del Colonnello, verrà portata a termine dai talent con successo. 

@kfc_italia NO alle solite video ricette. SÌ ai nuovi nuggets KFC. Anzi, chiamateli NOggets. #KFC #KFCItaly #KFCItalia @2Men1Kitchen ♬ suono originale – KFC Italia

Il piano social comprende un longform e contenuti short su Meta, TikTok e YouTube.

Ad accompagnare l’arrivo dei NOggets sul mercato italiano sarà anche un game brandizzato, il Nuggets Game, che sarà attivo nell’app di KFC fino al 15 aprile. 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Le prossime campagne di KFC Italia

Quella presentata oggi non sarà l’unica campagna di KFC Italia nel 2025. Ci saranno per l’azienda «Tre momenti clou quest’anno per quanto riguarda la comunicazione: uno è il lancio dei Noggets che è la nostra campagna più importante di questi 12 mesi. Il secondo e il terzo saranno rispettivamente a giugno e ottobre e saranno dedicati a nuove referenze in limited edition, nate per rispondere alle esigenze della GenZ, che vuole varietà ed esperienze», anticipa la manager. 

Il piano di aperture

KFC prosegue intanto con il suo piano di sviluppo che prevede nuove aperture in tutto il Paese, che andranno aggiungersi ai 133 ristoranti attivi ad oggi, «con il 54% di negozi al Nord, il 29% al Sud e nelle Isole e il 19% al Centro. Sarà proprio questa ultima parte del territorio italiano il target nei prossimi mesi, con aperture sia in franchising sia in diretta. Dopo le nuove 33 aperture del 2024, quest’anno puntiamo a circa 35 nuovi ristoranti, guardando soprattutto a Roma, con l’inaugurazione del nostro primo flagship store nel centro della capitale, Lazio, Toscana ed Emilia Romagna, con ambizioni di crescita anche su Milano», ha concluso la manager.  

La campagna dei NOggets di KFC Italia. I crediti

Ecco chi sono le realtà e i professionisti che hanno lavorato alla nuova comunicazione della catena.

Lateral Creative Hub 

  • Creative Studio: Lateral Creative Hub
  • Executive Creative Directors: Francesco Fallisi,
  • Federica Bello, Simona Angioni
  • Copywriter: Simona Angioni, Giorgio Menaldo
  • Art Directors: Francesco Fallisi, Federica Bello,
  • Jessica Luce Puleo, Nicola Beccarelli, Enrico D’Elia
  • Strategist: Marcelo Peretti Kuhn
  • Client Director: Carla Perrot

Production company: Freeda Platform

  • Director: William 9
  • Director of Photography: Alejandro Gomez
  • Executive Producer: Mattia Palermo
  • Production Manager: Leonardo D’orsa
  • Producer: Alice Cigada
  • Editor: Marco Bonini
  • First Assistant Director: Enrico Clerico
  • Director Producer: Nicole Vogliotti
  • Set Designer: Daniele Carzaniga
  • Art Buyer: Alessandra Conti
  • Food Stylist: Laurent Overmans
  • Stylist:Valentina Poggi
  • Make Up Artist: Francesca Basilio / Caterina Camera
  • Actors: Massimiliano Loizzi, Marianne Leoni
  • Photographer: Luca Paolassini
  • Photographer Producer: Alice Flocco
  • CGI: Samantha Faini
  • Stylist: Lorenzo Oddo
  • Make Up Artist: Vanessa Geraci
  • Hair Stylist: Armando Cherillo
  • Nails Artist: Barbara Coroli
  • Home Economist: Sara Costa

Kiwi, Part of Uniting Group

  • Deputy Executive Creative Director: Leonardo Bonaccorso
  • Creative Director: Marina Minini
  • Senior Art Director: Matteo Piana
  • Senior Copywriter: Giovanni Piroli
  • Art Director: Letizia Bultrini
  • Senior Writer: Gianpaolo Rizziato
  • Head of Strategy and Social Media: Davide Sala
  • Adv Specialist: Giovanna Stelitano
  • Junior Data Analyst: Irene De Zan
  • Social Lead: Ugo Giacalone
  • Senior Social Media Manager: Virginia Toniolli
  • Social Media Manager: Sara Rossi
  • Junior Social Media Manager: Kyra Luya
  • Head of Account: Francesca Gerli
  • Account Director: Alessia Airaghi
  • Senior Account: Alessandro Saraceno
  • Account Executive: Antonio Frattin
  • Senior Producer: Guglielmo Fava

Casa di produzione – Crope

Conto e carta

difficile da pignorare

 

  • Regia e DOP: Simone Cioè
  • Producer: Riccardo Cerolini
  • 2AC: Francesco Aloisi
  • Scenografo: Paolo Lutri
  • Food Stylist: Flavia Mollica
  • MUA: Martina Belletti
  • Styling: Diletta Accorroni
  • Fonico: Federico Pecoraro
  • Editor: Lorenzo Beccaria, Pietro Ferloni
  • Color Correction: Davide Diana Oliaro
  • Fotografo di backstage: Emanuele Di Mare






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link