Terradamari, un’opportunità di crescita non solo economica

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Notizie

Si è chiuso ieri l’open day del Terradamari Resort & SPA, l’hotel a Marina di Modica che riporta il marchio Hilton in Sicilia e che è stato inaugurato venerdì per valorizzare ulteriormente l’offerta turistica della provincia di Ragusa e dell’intera Sicilia. L’ambizioso progetto, che fa capo al Gruppo Minardo, vuole attirare turisti da tutto ma anche aprirsi al territorio ibleo.

di Chiara Scucces

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Nonostante il tempo inclemente, sono stati tanti i visitatori che, durante il week-end, hanno approfittato degli open day organizzati nella nuova struttura ricettiva di Marina di Modica,  Terradamari Resort & SPA per conoscere più da vicino questo hotel che ha riportato il marchio Hilton in Sicilia. L’ambizioso progetto, che fa capo al Gruppo Minardo, attirerà indubbiamente turisti da tutto il mondo per offrire un’esperienza di soggiorno come solo il brand internazionale sa offrire; la presenza, all’inaugurazione, dei responsabili Hilton per questo progetto ha confermato la strategicità che Terradamari ha per il marchio. Ma Terradamari sarà anche una struttura che si apre al territorio e che si rivolge anche a chi non soggiorna nel resort;  dalla SPA Ciatu, unica nel suo genere con 350 mq di superficie dedicata al relax e al benessere, al ristorante A truvatura che coniuga tipicità e innovazione: chiunque potrà accedere e godere di questi servizi. E questi servizi, insieme alle camere, sono stati oggetto degli open day del week-end.

E come ha scritto il presidente di Confcommercio di Modica, Giorgio Moncada presente anche lui all’inaugurazione di venerdì scorso, gli open day sono stati un gesto con cui la Famiglia Minardo ha voluto condividere con tutta la comunità questo momento. Bisogna leggere nel giusto modo il messaggio inviato a tutti: Terradamari by Hilton non è solo un progetto imprenditoriale è un’opportunità per tutti, una sfida che può segnare una svolta per Marina di Modica proiettandola in un circuito internazionale. Il primo impatto, nella volontà di trasformare un’idea in realtà, è sotto gli occhi di tutti: la metamorfosi di uno scheletro in cemento armato in un’opera architettonica elegante e armoniosa. Sul piano economico, Terradamari by Hilton è, certamente, un motore di sviluppo per Marina di Modica. Genera occupazione, crea nuove opportunità per le imprese locali e proietta la città su un palcoscenico internazionale, rappresentando un’opportunità di crescita sociale e culturale.

Il fatto che tanti modicani abbiamo approfittato dell’apertura di Terradamari per visitarlo, mostra come chi tenga a Modica non può che essere orgoglioso di certi momenti; “questa struttura – ancora prendendo spunto dall’intervento di Moncada-diventerà un ponte tra tradizione e innovazione, promuovendo un turismo sostenibile, consapevole e in armonia con la bellezza del nostro territorio. Amiamola, valorizziamola, costruiamo insieme il suo futuro”.  La sfida, adesso, è quella della programmazione, delle infrastrutture, dell’offerta turistica più generale. Bisogna essere in grado di coglierla






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere