Il Molise a Milano alla BIT 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


myNews.iT – Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Tre giorni per un viaggio tra storia, sapori e progetti futuri allo stand Molise di Milano.

La statua di Benito Jacovitti in corso Nazionale a Termoli

MILANO – La Regione Molise si presenta alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) 2025 con un programma ricco e variegato, curato dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo. Durante i tre giorni della fiera milanese, lo stand del Molise diventa un punto di incontro tra tradizione e innovazione, con eventi che spaziano dalla musica tradizionale alle degustazioni di prodotti tipici, fino a progetti di inclusività e sostenibilità.

La manifestazione inizia Domenica 9 febbraio alle 11:30 con l’inaugurazione ufficiale dello stand, seguita da un intrattenimento musicale del maestro Piero Ricci e dell’Ecletnica Orchestra. Alle 13:00, i visitatori potranno degustare i sapori autentici del Molise grazie ai prodotti “CB molisani”.

Nel pomeriggio, a partire dalle 15:30, una conferenza stampa dal titolo “Una terra salutare nel paesaggio e nel cibo, con condimento di storia, tradizioni e biodiversità” vede la partecipazione di figure di spicco come il Presidente della Regione Molise Francesco Roberti e il Consigliere Fabio Cofelice.

La giornata continua con la presentazione del Carnevale Europeo delle Maschere Zoomorfe e altre iniziative culturali e la presentazione di Termoli come “Città Jacovittiana”, celebrando l’eredità culturale del famoso fumettista molisano Benito Jacovitti.

Inoltre, si parlerà del 2025 come dell’anno del Giubileo di San Timoteo, discepolo di San Paolo, e dei cammini religiosi, che rappresentano un’opportunità unica per esplorare la spiritualità e la bellezza del territorio.

Microcredito

per le aziende

 

Lunedì 10 febbraio si apre con un talk show dedicato al Turismo naturalistico nelle aree interne dei Piccoli Borghi”, un’occasione per approfondire le potenzialità del territorio molisano. La giornata prosegue con musica e degustazioni, culminando in un focus sull’enogastronomia e biodiversità, con interventi di chef stellati e esperti del settore.

Infine, Martedì 11 febbraio, l’attenzione si concentra sulla presentazione del Progetto “Spiaggia Abile”, un’iniziativa volta a migliorare l’accessibilità delle spiagge molisane. Questo progetto evidenzia l’impegno della regione verso un turismo inclusivo e accessibile a tutti.

Di seguito il programma dettagliato delle attività e eventi organizzati presso lo Stand Regione Molise durante la BIT 2025.

Ore 11:30 inaugurazione dello stand
Ore 12:00 intrattenimento musicale ad opera del maestro Piero Ricci e dell’ “Ecletnica Orchestra”
Ore 13:00 Degustazione di prodotti tipici cin “CB molisani”
Ore 15:00 intrattenimento musicale ad opera del maestro Piero Ricci e dell’ “Ecletnica Orchestra”
ore 15:30 conferenza stampa: “Una terra salutare nel paesaggio e nel cibo, con condimento di storia, tradizioni e biodiversità”Relatori: Francesco Roberti – Presidente Regione Molise e Fabio Cofelice – Consigliere delegato al Turismo Regione Molise

A seguire
Ore 15:45 presentazione de Carnevale Europeo delle Maschere Zoomorfe
Relatori: Ferdinando Ferri – direttivo dell’Ass. Artemide
Mauro Gioielli – demologo molisano, autore di innumerevoli libri e articoli sul recupero delle tradizioni popolari in Molise

Ore 16:00 Termoli Città “Jacovittiana”
Relatori: Nicola Balice – Sindaco di Termoli
Michele Barile – Assessore al Turismo Comune di Termoli
Assieme a Jasmine Paola Ficca, Alice Tundo studentesse del Liceo Artistico “B. Jacovitti” e Concetta D’Angelo e Fabiola Mignona docenti che hanno curato la realizzazione del progetto.

Contabilità

Buste paga

 

Ore 16:15 2025 l’anno del Giubileo, di San Timoteo discepolo di Paolo e dei Cammini religiosi “Romanticamente”
Relatori: Daniele Saia – Presidente Provincia di Isernia
Armando Marinelli – Antica Fonderia Pontificia Marinelli
Stefano Sabatini – Presidente dell’Azienda Regionale Molise Acque
Laura Sterlacci – AAST Molise
Rita Cannarsa – AAST Molise

ore 11:00 – Talk show : “Turismo naturalistico nelle aree interne dei Piccoli Borghi”

Relatori: Francesco Roberti – Presidente Regione Molise
Daniele D’Amario – Coordinatore nazionale degli assessori regionali al Turismo
Fabio Cofelice – Consigliere delegato al Turismo Regione Molise
Daniele Saia – Presidente Provincia di Isernia
Antonino La Spina – Presidente nazionale UNPLI
Sebastiano Venneri – Vicepresidente di Legambiente
Claudio Papa – Presidente Coldiretti Molise
Enrico Della Torre – Presidente Vivi Appennino
Lino Gentile – Sindaco Comune di Castel del Giudice
Armando Marinelli – Pontificia Fonderia Marinelli
Stefano Marinelli – Coordinatore regionale Uiltrasporti Molise
Nicola Gabriele Scafa – Coordinatore provinciale Uiltrasporti Molise
Giuseppe Nardone – Segretario Nazionale Associazione Nazionale Alberghi Diffusi
Francesco Gallo – Sindaco di Portocannone
Valentina Flocco – Assessore al Turismo

Ore 12:30 intrattenimento musicale ad opera del maestro Piero Ricci e dell’ “Ecletnica Orchestra”

Ore 13:00 Degustazione di prodotti tipici con “CB molisani”

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Ore 15:00 Enogastronomia Molisana e Biodiversità
Relatori: Sergio Mai Chef Stellato
Pasquale Felice Chef Casale Rosa
Laura Potito esperta

Ore 11:00 – Presentazione del Progetto “Spiaggia Abile”
Relatori: Francesco Roberti – Presidente Regione Molise
Stefania Passarelli -Consigliere delegata alle Politiche Sociali Regione Molise
Simona Contucci – Sindaco Comune di Montenero di Bisacci Capofila del progetto
Silvana Ciciola – Assessore Delegata Politiche Sociali Comune di Termoli
Rossella Panarese – Assessore Politiche Sociali Comune di Campomarino
Antonio Di Pardo -Sindaco Comune di Petacciato
Arc. Fulvio Loreto – progettista
Antonio Potalivo – Comune di Montenero di Bisaccia

Ore 13:00 Degustazione con prodotti tipici molisani.



Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link