Anche oggi non sono stati ritrovati, nonostante l’ingente dispiegamento di uomini e mezzi. Le ricerche dei due escursionisti brianzoli dispersi non hanno dato esito positivo nemmeno nella giornata di domenica.
Fin dal primo mattino le squadre del Soccorso alpino e dei Vigili del fuoco hanno perlustrato i principali sentieri della Grignetta, con l’ausilio dell’elicottero Drago dall’alto e dei più sofisticati strumenti di ricerca per agganciarsi al segnale del cellulari. E proprio la triangolazione con uno dei telefoni dei dispersi avrebbe ristretto l’area di ricerca.
In campo anche le uità cinofile con i cani. Ma, dei due, nessuna traccia. Le operazioni sono state poi interrotte per il calare dell’oscurità e le condizioni avverse, con presenza di neve diventata più insidiosa in cima a causa dell’innalzamento della temperature nel pomeriggio di domenica. Motivo che renderà improbabili le ricerche via terra lunedì.
I soccorritori stanno valutando le modalità di conduzione delle operazioni per le prossime ore. Le condizioni meteo e il buio rendono tutto più complicato. Le bonifiche effettuate sui percorsi primari e nei canali (tra questi il Caimi, il Porta, il Cecilia e altri) non hanno dato esito. I tecnici del Soccorso alpino si sono mossi su percorsi accidentati, un ambiente che richiede competenze tecniche di alto livello. L’evoluzione della parte meteorologica sarà determinante per stabilire le strategie per le prossime ore. I droni dei Vigili del fuoco si sono alzati in volo fino a sera e riprenderanno lunedì di prima mattina.
Una giornata di ricerche
Le ricerche, oggi, sono andate avanti a più riprese: dopo essere state sospese sabato sera e riprese all’alba di domenica, le operazioni che hanno visto protagonisti uomini di Soccorso alpino e Vigili del fuoco erano state interrotte intorno a mezzogiorno a causa delle condizioni estreme, tra neve, pioggia e ghiaccio, per poi riprendere nel primo pomeriggio grazie a un leggero miglioramento meteo. È così decollato nuovamente l’elicottero Drago dei Vigili del fuoco.
In campo moltissimi uomini e mezzi all’avanguardia
Il campo base delle ricerche è stato allestito ai Piani Resinelli, dove ha nevicato in maniera costante fin da sabato. Le squadre del Corpo nazionale del Soccorso alpino e dei Vigili del fuoco hanno battuto i sentieri verso la vetta della Grigna Meridionale, ma le ricerche non hanno dato alcun esito. Impegnati una ventina di soccorritori delle Stazioni di Lecco e di Valsassina-Valvarrone del Cnas e una decina di vigili del fuoco, questi ultimi con squadre Saf (Speleo alpino fluviale), squadre per la ricerca su ghiaccio e neve, Vigili del fuoco Tas (topografia applicata al soccorso) a bordo della Ucl (unità di comando avanzato). Impiegati inoltre attrezzature per localizzare i segnali dei cellulari, droni, squadre cinofile e l’elicottero Vf Drago per ricerche dall’alto, seppure in condizioni meteo complicate.Â
L’allarme scattato sabato
Le ricerche dei dispersi erano scattate nel pomeriggio di sabato, quando i due non avevano fatto rientro e avevano fatto perdere le proprie tracce. Subito erano state attivate le squadre di soccorritori, in primis del Soccorso alpino della XIX Delegazione Lariana.
Le operazioni di ricerca si sono svolte in condizioni meteorologiche particolarmente avverse, con precipitazioni nevose e forti raffiche di vento in quota.
Quattro squadre del Cnsas (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) sono state mobilitate fin da sabato per l’intervento. Due di queste hanno raggiunto rapidamente la vetta, mentre le altre hanno perlustrato metodicamente i canali della zona. Impiegati i droni col rilevamento termico.
Domenica le ricerche sono ricominciate all’alba, con numerosi uomini dei Vigili del fuoco e l’elicottero Drago a dare manforte. Intorno all’ora di pranzo l’interruzione e poi la nuova ripresa.
I tecnici del Soccorso alpino hanno rivolto agli appassionati della montagna un appello sulla fruizione della montagna in sicurezza: “Massima attenzione per le escursioni in quota, controllate le previsioni e valutate bene l’opportunità di programmare le vostre uscite”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link