Nuovo polo industriale Figline Valdarno (FI): 300 assunzioni


Un nuovo progetto di riconversione industriale ed economia circolare porterà numerose assunzioni in Toscana, a Figline Valdarno, in provincia di Firenze.

Si tratta di H2 Era Green Valley (HGV), intervento che riqualificherà lo stabilimento ex Bekaert, dando vita ad un polo industriale green e creando fino a 300 posti di lavoro diretti.

Ecco cosa sapere sulle opportunità di impiego in arrivo a Figline Valdarno grazie al progetto e come candidarsi per lavorare nel nuovo complesso.

ASSUNZIONI CON NUOVO POLO INDUSTRIALE GREEN A FIGLINE VALDARNO (FIRENZE)

Il progetto HGV – H2 Era Green Valley è stato presentato nel 2023 e, in questi giorni, ha ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie alla realizzazione. L’iniziativa, basata sull’investimento di ben 170 milioni di euro, è mirata alla riconversione dello stabilimento ex Bekaert, situato a Figline Valdarno.

Il sito, un tempo dedicato alla lavorazione e produzione di fili e cavi d’acciaio, sarà riconvertito in un moderno complesso multifunzionale, sostenibile ed ecocompatibile, e porterà occupazione per diverse unità di personale. Secondo le previsioni, infatti, il nuovo polo industriale sarà sede di 150 assunzioni al momento della sua apertura, per toccare poi la quota di 300 lavoratori impiegati una volta a regime.

Il progetto, guidato da Ge-Group, società specializzata in efficienza energetica ed energie rinnovabili, darà vita ad un innovativo sistema di economia circolare focalizzato sulle attività di produzione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno verde. Il sito integrerà, inoltre, una centrale fotovoltaica, soluzioni energetiche per la mobilità, spazi per ricerca e sviluppo, un sistema power to gas per la conversione dell’energia in gas ed anche una vertical farm e un impianto di acquacoltura.

Pertanto, oltre a creare posti di lavoro diretti, il nuovo polo industriale di Figline Valdarno potrà generare numerosi posti di lavoro anche a livello di indotto.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Con ogni probabilità, le assunzioni che arriveranno sul territorio di Figline Valdarno grazie al progetto H2 Era Green Valley coinvolgeranno principalmente figure quali operai, tecnici, manutentori di impianti e ingegneri da adibire allo sviluppo e alla gestione dei sistemi di produzione delle energie rinnovabili.

Il polo tecnologico e industriale potrà probabilmente generare anche posti di lavoro inerenti i cosiddetti Green Jobs, nuove professioni che integrano competenze utili alla transizione energetica e ambientale. Tra le figure richieste potrebbero dunque esserci informatici ambientali, ESG manager, energy manager, specialisti in ambiente, salute e sicurezza e simili.

AZIENDA GE-GROUP

Ge-Group è un’azienda italiana attiva da oltre 10 anni nel settore dell’efficienza energetica, delle energie rinnovabili e dell’impiantistica termica aziendale e residenziale.

La società ha sede a Bagno a Ripoli (Firenze) e offre un’ampia gamma di soluzioni e servizi inerenti, tra gli altri, l’efficientamento energetico, gli impianti termici solari, la cogenerazione, le biomasse, il fotovoltaico, l’idrogeno e l’illuminazione a LED.

CANDIDATURE

Al momento non è ancora possibile candidarsi per le assunzioni che saranno effettuate presso il nuovo polo industriale di Figline Valdarno (Firenze). Molto probabilmente il reclutamento del personale, che sarà avviato in vista dell’apertura del complesso, sarà condotto dalle diverse aziende che si insedieranno presso il sito.

Noi vi terremo aggiornati sulle opportunità di lavoro in arrivo in Toscana, grazie al progetto. Continuate a seguirci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per ricevere gli aggiornamenti su tutte le novità.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, l’account Instagram e la nostra pagina Facebook, e seguendoci su Google News cliccando su “segui”.

Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per conoscere anche altre interessanti opportunità di lavoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link