SUBBYX ALLA GUIDA DELLA RIVOLUZIONE DELLA SUBSCRIPTION ECONOMY

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


Subbyx, la startup italiana che consente di abbonarsi in modo flessibile, semplice e sostenibile all’utilizzo di prodotti tecnologici e piccoli elettrodomestici, annuncia di aver chiuso un seed round, dopo il pre-seed di fondazione dell’estate 2023, portando così la raccolta complessiva a 20 milioni di euro.Il round è stato guidato dai fondi della strategia Azimut Venture Capital Digitech Europe,gestiti da Azimut Investments S.A., che si avvale del supporto strategico di FNDX, advisory company specializzata in M&A e Strategic Advisory che mette a disposizione dei fondi di Venture Capital e Private Equity le competenze necessarie a investire in aziende dal carattere fortemente tecnologico e digitale. Al round hanno partecipato anche i fondi Azimut Eltif – Venture Capital ALIcrowd III e IV.

L’investimento arriva in un periodo chiave per la crescita di Subbyx, che in appena un anno dall’arrivo sul mercato conta già oltre 7.500 abbonamenti attivi, dei quali più di un terzo sottoscritti per dispositivi usati, e ha raggiunto al termine del 2024 un fatturato di 1 milione di euro con 2,5 milioni di euro di ricavi ricorrenti annuali (ARR).

Una rapida evoluzione che rispecchia una visione molto chiara: entrare sul mercato da game changer per rivoluzionare l’accesso delle persone a beni e servizi basandosi sulla formula della subscription economy, puntando a diventare un vero e proprio hub innovativo e flessibile in cui l’utente possa gestire e monitorare tutti i suoi abbonamenti.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Oltre allo sviluppo della piattaforma, l’aumento di capitale supporterà la crescita dell’organico della startup italiana: partita con un team di lavoro di 12 persone a inizio 2024, oggi sono in più di 40 ad animare Subbyx, e l’intenzione è di portare a bordo nuovi talenti fino a raggiungere circa 60 persone a fine 2025. Ulteriore obiettivo è quello di incrementare la rete di partnership con gli esercizi commerciali presso i quali è possibile sottoscrivere un abbonamento Subbyx – ad oggi circa 150 – con l’intento di arrivare a 450 punti vendita entro la fine del 2025.

Subbyx vanta inoltre più di 120 aziende partnerche hanno scelto di abbandonare il concetto obsoleto di noleggio operativo o leasing e di adottare la sua innovativa formula come soluzione per le dotazioni tech dei propri dipendenti, e punta a triplicare il numero nei prossimi mesi. L’offerta di Subbyx è in continua evoluzione: dopo aver esordito sul mercato con una selezione di prodotti tecnologici – come smartwatch, cuffie, computer e tablet – include oggi anche dispositivi per la cura della persona ed elettrodomestici, come asciugacapelli, scope elettriche, purificatori d’aria e macchine per il caffè.

Oltre a prodotti nuovi, Subbyx offre anche prodotti Preloved, strategici per la sua crescita. Si tratta di dispositivi usati, perfettamente funzionanti, che vengono reimmessi sul mercato dopo essere stati testati, igienizzati e ripristinati. Questo approccio permette di prolungare la vita dei prodotti, riducendo così l’impatto della produzione di nuovi dispositivi e limitando lo sfruttamento delle materie prime, in antitesi con gli eccessi dell’economia lineare e con le produzioni massive a basso costo. La reimmissione sul mercato di dispositivi usati non è solo l’espressione concreta di un business vocato alla circolarità ed alla sostenibilità ambientale, ma anche una necessità per alimentare il business di Subbyx il cui obiettivo è svincolarsi dalle peculiarità del prodotto per concentrarsi sull’offerta del servizio.


Come funziona Subbyx

Trovare con Subbyx il prodotto adatto alle proprie esigenze e al proprio budget è facile, veloce e divertente: basta visitare uno dei negozi fisici dei partner che hanno adottato il modello Subbyx o direttamente il sito subbyx.com dove si può giocare con il SubbyxMatch, che grazie a un algoritmo di intelligenza artificiale proprietaria è in grado di proporre all’utente le soluzioni nuove, usate o ricondizionate che più rispondono alle sue esigenze.

Una volta individuato il prodotto, è possibile scegliere tra due differenti modelli di subscription che includono sempre la copertura per tutti i danni accidentali senza costi aggiuntivi, così da non avere mai un costo più alto rispetto alla rata dell’abbonamento.

Il piano Johnnyx è pensato per chi desidera un prodotto sempre aggiornato mantenendo fissa la rata del proprio abbonamento, mentre il piano Teddyx è ideato per chi vuole tenere il medesimo device e godersi l’abbassamento progressivo della rata, che decrescerà nel tempo rispecchiando il normale deprezzamento del prodotto per il quale l’utente ha sottoscritto il suo abbonamento.


Subbyx

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Subbyx, società Benefit, è una startup attiva nel mondo della subscription economy che mira a rivoluzionare il concetto di consumo promuovendo un modello alternativo orientato al product-as-a-service e basato sulla circolarità, grazie al ricondizionamento e al riutilizzo di beni. Flessibilità, semplicità e sostenibilità sono i pilastri dell’offerta di Subbyx: gli utenti hanno accesso a un’ampia gamma di dispositivi tecnologici nuovi, usati o ricondizionati, tramite due formule di abbonamenti innovativi senza vincoli, che permettono, in un caso, di ricevere sempre il modello aggiornato con una rata costante, o, nell’altro, di abbassare la rata man mano che il prodotto perde valore.

A cura della Redazione





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi