[ Home TNT-Audio | Redazione | FAQ | HiFi Shows | Ampli | Diffusori | Sorgenti | Tweakings | Inter.Viste ]
Edinburgh Hi-AV Show, novembre 2024
Autore: Mark Wheeler & Mark Stewart – TNT-Audio UK
Pubblicato: febbraio, 2025
Traduttore: Carlandrea Pipia
Vi presento Edimburgo
È fantastico avere di nuovo un Hi-Fi show scozzese. La Scozia e il Nord dell’Inghilterra sono stati la patria di così tanta creatività nell’audio sin dagli albori dell’Hi-Fi. Questa è un reportage a due mani scritto da due Mark. Il vostro Vecchio Scriba ha già scritto con altri Mark e sa che questo può confondervi, cari lettori. D’ora in poi il vostro Vecchio Scriba sarà chiamato così mentre Mark Charles Stewart sarà Mark. Il vostro Vecchio Scriba non è stato in grado di partecipare e quindi gli occhi e le orecchie di TNT-Audio sono quelli del fidato amico audiofilo Mark che ha visitato lo Show, con il vostro Vecchio Scriba che può garantire per i suoi giudizi.
Mark è un frequentatore abituale di rassegne audio inglesi e doppiamente anche del Munich Hi-End. Le aspettative di Mark erano basse. Le stanze erano tutte al piano terra, in una sorta di disposizione a ferro di cavallo, che è ottimale per l’accessibilità. Edimburgo è una meta turistica tale che dal 2025 viene applicata una tassa di soggiorno e chiunque partecipi a un evento specializzato a Edimburgo è invitato a prenotare il proprio soggiorno con largo anticipo.
L’organizzatore
Dietro a questo show c’è il The Chester Group, organizzatore abituali di eventi Hi-Fi. Come sottolineano giustamente sul loro sito web, è difficile creare una rassegna che possa piacere a un intero paese. Mark e il vostro Vecchio Scriba aggiungerebbero che questo è un paese che non ha familiarità con una concezione così specializzata da molti anni. Roy Bird è un organizzatore determinato con un ottimo curriculum, così noi speriamo che questo concetto prenda piede:
“Ci siamo sempre sforzati di coprire l’intero Paese poiché nessun singolo evento può riuscirci, e per assicurarci di attirare nuovi mercati, l’evento di quest’anno combinerà Audio e AV”
Da qui il titolo della rassegna.
Logistica
La decisione di Mark di partecipare è stata presa all’ultimo momento. Questo è dovuto alla scarsa pubblicità, quindi vi avvisiamo fin da ora che questo evento verrà ripetuto nel 2025. Le informazioni sulle aziende e sugli espositori erano altrettanto vaghe, quindi l’intero evento sembrava organizzato all’ultimo momento. Alla fiera si mormorava che alcune aziende si fossero ritirate. All’arrivo, la segnaletica e le indicazioni per il parcheggio della fiera sembravano inesistenti e il parcheggio all’hotel Hilton era pubblicizzato al costo di 20UKP al giorno. Quando ci è stato detto di parcheggiare in un vicino parcheggio dell’aeroporto con trasferimento tramite navetta, lo abbiamo cercato ma sembrava inesistente, il che ci ha fatto perdere tempo prezioso. Quindi, dopo aver parcheggiato all’hotel, Mark è entrato nell’hotel con un po’ di trepidazione e senza il tempo a disposizione che sperava di avere.
Ciò che abbiamo visto e sentito
Tra le sale di interesse degne di nota c’era quella di Elite Audio che aveva 2 sistemi che si alternavano, con Octave Amplification e Revival Loudspeakers che suonavano in modo molto impressionante quando l’ho visitata. Tutta la musica veniva riprodotta tramite quella che sembrava essere una sorgente in streaming molto ben assortita. Questo sistema era degno di nota per il suo incredibile senso delle proporzioni, per la potenza e il rapporto qualità-prezzo, forniti da marchi non scontati. Elite Audio sta ovviamente cercando di affermarsi facendo una concorrenza molto agguerrita ai soliti grandi marchi. Elite Audio sembra eccellere nello scovare delle gemme nascoste e nel portarle sul mercato del Regno Unito. L’atmosfera nella sala era cordiale, accogliente e amichevole con una buona varietà di musica. Elite Audio dà l’impressione di un’azienda con cui Mark avrebbe avuto a che fare se fosse stato alla ricerca di qualcosa.
La star dello spettacolo per Mark è stata la sala di Audiophilia. Stavano suonando i diffusori di fascia alta ART Loudspeakers, realizzati in Scozia, equipaggiati con i tweeter Diamond. Questi erano pilotati da un sistema Bricasti completo, che riproduceva principalmente SACD. Questo sistema suonava eccezionalmente bene. Anche nella sala di Audiophilia c’era una buona atmosfera. Mark è stato fatto sentire il benvenuto da Carlo e St John Hattersley e ha ascoltato una buona selezione musicale e gli è stato persino offerto un caffè, il che è stato carino.
Quando Mark è entrato, c’era la dimostrazione di Chord che faceva comparative della sua gamma di cavi. Chord stava confrontando cavi di rete e ciabatte di distribuzione dell’alimentazione. Qualunque fosse la loro intenzione, la dimostrazione è stata poco convincente per le orecchie di Mark. Un altro visitatore ha espresso un’opinione simile, ma è stato apprezzato lo sforzo da parte del produttore. I veramente piccoli altoparlanti Boenicke W5 erano impressionanti entro i loro ovvi limiti di dimensioni. In qualsiasi stanza di dimensioni ridotte, simile alla camera da letto di un hotel e facendogli riprodurre musica adatta a loro, sono realmente ipnotizzanti.
I limiti di tempo hanno impedito a Mark di ascoltare una dimostrazione di un sistema Meridian completo, il che è stata un rara opportunità mancata. Un’altra vittima del poco tempo è stata la sala di James Morrow Home Entertainment Systems che presentava i giradischi Clearaudio dotati delle esclusive testine ottiche DS Audio. Quando Mark è passato davanti a queste sale, le porte erano chiuse. Ci sono state resoconti positivi su suoni gradevoli nelle sale di Audio Note UK, ma purtroppo il tempo era scaduto. C’erano diversi vinili in vendita, il che era irrilevante ma almeno avevano un prezzo ragionevole.
Cosa mancava?
Il programma era piccolo, diretto e condensato, è stato deludente vedere un gran numero di importanti marchi, distributori e rivenditori assenti dal programma, in particolare quelli della regione, gli influenti produttori, distributori e rivenditori scozzesi. Alcuni erano presenti in un ruolo di secondo piano, come il PU7 di Audio Origami montato opportunamente su un Systemdek. Data l’enfasi su AV e Lifestyle, l’assenza di Linn era evidente, nonostante si trovasse a solo un’ora di distanza dalla sede della mostra Hi-AV.
Conclusioni
Nel complesso Mark direbbe che l’impressione che ha avuto è che questo show sia stato preparato all’ultimo momento. Potrebbe essere che sia stato sperimentato come un apripista di possibili eventi più grandi in arrivo in Scozia. La Scozia, l’intero paese, non ha più avuto delle rassegne audio da molti anni, probabilmente non dal novembre del 2003, se la memoria di Mark non si sbaglia. Questo è un peccato se si considera il retaggio della Scozia nel mondo dell’Hi-Fi e una popolazione che è affamata di opportunità di vedere e ascoltare ciò che è attualmente disponibile senza la pressione dell’acquisto, presente quando si va nei negozi.
I visitatori del prossimo anno dovrebbero dedicare almeno un interno giorno a visitare tutto in modo approfondito, il che per la maggior parte dei visitatori significherà prenotare un soggiorno di due notti. Sarebbe consigliabile
scaricare il programma in anticipo e pianificare di visitare prima le sale potenzialmente affollate.
Il ritorno dell’Edinburgh Hi-Fi Show è un esperimento riuscito che ha dimostrato la validità del formato. A giudicare dalla partecipazione e dai commenti di visitatori ed espositori, può essere trasformato in uno show ben pubblicizzato, più grande e meglio organizzato per il 2025.
Mark Charles Stewart con Il Vecchio Scriba – 2025
DISCLAIMER. TNT-Audio non è; né un negozio, né un’azienda HiFi, né un laboratorio di riparazione di componenti HiFi. Non vendiamo nulla. È una rivista di divulgazione tecnico-scientifica 100% indipendente che non accetta pubblicità, banner o richiede abbonamenti e registrazioni a pagamento ai propri lettori. Potete sostenere la nostra indipendenza tramite una piccola e volontaria donazione PayPal. Dopo la pubblicazione di una recensione, gli autori non trattengono per sé i componenti in prova, se non per una valutazione a lungo termine che includa il confronto con prodotti simili in prova a breve distanza di tempo. Di conseguenza, tutti i contenuti delle recensioni sono prodotti senza alcuna influenza né editoriale né pubblicitaria. Le recensioni, positive o negative, riflettono le opinioni indipendenti degli autori. TNT-Audio pubblica eventuali repliche delle Aziende, condizionatamente al diritto di controreplica dell’autore stesso.
Copyright © 2025 – Mark Wheeler, Il Vecchio Scriba – mark@tnt-audio.com
[ Home TNT-Audio | Redazione & Editoriali | FAQ | HiFi Shows | Ampli | Diffusori | Sorgenti | Autocostruzione & Modifiche | Inter.Viste ]
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link