Federmoto

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Tra i protagonisti dell’edizione 2025 degli Internazionali d’Italia di Motocross ci saranno per la prima volta le due Ducati Desmo 450MX ufficiali gestite dal team Maddii. Parola al team Manager, Marco Maddii, alla vigilia della gara di Mantova.

“Marco, nuovo anno, nuova avventura. Dopo aver conquistato il titolo tricolore della MX1, affronterete la sfida degli Internazionali e della stagione iridata. Come come sta andando la preparazione?”

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

MM: “Molto bene. Abbiamo dei nuovi piloti e una moto che è l’evoluzione di quella dello scorso anno. C’è molto da fare ma sta andando tutto nella giusta direzione. L’inverno è stato positivo, siamo andati avanti come da programma sia con gli allenamenti che con i test. Lo sviluppo richiede un grande sforzo; dobbiamo dedicare molto tempo ai test, a volte a discapito degli allenamenti veri e propri, ma è normale in questo momento concentrarci sull’evoluzione della moto.”

“Un grande lavoro che richiede molto impegno. Avete fatto passi avanti?”
MM: “Si, sta andando tutto bene. Moto e piloti migliorano a ogni test e pensiamo di lavorare nella direzione giusta. Ora i piloti hanno bisogno di allenarsi in maniera costante per costruire un bel fondo in vista della stagione mondiale.”

“Con quale condizione arrivate a Mantova?”
MM: “Non siamo ancora al 100% della condizione, come quasi tutti d’altra parte, però riteniamo di essere la giusto livello. La nostra stagione sarà in crescendo: non arriveremo al massimo in Argentina ma la stagione è davvero molto lunga e non è un male.”

“Lavorare con un pilota come Seewer, che ha sviluppato per anni moto ufficiali come Yamaha e Kawasaki, è un buon modo per crescere anche per te?”
MM: “Sì, sto imparando parecchio da Jeremy. E’ un pilota molto attento ai dettagli, presta attenzione a tutto e fornisce sempre tante indicazioni. E’ anche una persona semplice con la quale è facile andare d’accordo. A Jeremy la parte tecnica piace molto, conosce la meccanica e sa spiegarsi bene. E’ indubbio che stiamo crescendo sia con i nuovi piloti che lavorando con Ducati. In questi due anni ho fatto tanta esperienza, il livello tecnico richiesto è molto alto e bisogna essere molto preparati.”

“Con Mattia invece c’è stato un ritorno al passato, vi conoscevate già molto bene.”
MM: “Con Mattia va tutto benissimo, sembra che ci siamo ritrovati dove ci eravamo lasciati, come se il tempo non fosse trascorso. E’ arrivato che era un po’ indietro come preparazione a causa dell’infortunio subito in Spagna ma l’abbiamo trovato cresciuto e maturato, più preciso nei commenti. Sa molto bene quello che vuole e i test sono andati nella direzione giusta”.

Di Seewer si sa che è un pilota molto esigente. Come si trova con la Ducati?”
MM: “Ducati sta seguendo le richieste di Jeremy in tutto e per tutto, dimostrando una grande disponibilità. Sono state fatte molte modifiche per adattare la moto al suo stile di guida, anche se da fuori non si vede molto. Credo che nel giro di 2/3 mesi arriveremo a un livello molto alto, raggiungendo il massimo potenziale della nostra moto.

“Quali sono gli obiettivi di quest’anno?”
MM: “La moto si comporta molto bene, non ci sono problemi seri da sistemare. Il pacchetto è già molto competitivo e per questo il nostro obbiettivo è alto. Vogliamo arrivare ad avere la moto migliore del paddock, anche se siamo consapevoli che gli altri hanno molti anni di esperienza. Come si è già visto nelle due gare di MXGP dello scorso anno, siamo già a un buon livello.”

“E’ cambiata molto la moto rispetto a quella della scorsa stagione?”
MM: “E’ come se fosse stato fatto un aggiornamento sul modello 2024. E’ un’evoluzione di quella con la quale abbiamo vinto il titolo italiano. Per gli Internazionali l’obbiettivo è fare bene, salire sul podio e stare sempre nella top cinque con entrambi. Sono gare fondamentali per fare un ottimo allenamento, fare un po’ di partenze con gli altri e per capire dove siamo e rodare tutto in vista dell’Argentina.”

Prestito personale

Delibera veloce

 

“In Argentina inizia la nuova avventura di Ducati in MXGP”
MM: “Penso che possiamo fare una bella stagione, spero che Jeremy possa regalarci qualche podio, una cosa abbastanza abituale per lui; vedremo dove saremo dopo qualche gara. Partiremo in crescendo e quindi dovremmo avere un po’ di pazienza, lavorare tanto e fare del nostro meglio. Per Mattia sarà la stessa cosa, le aspettative su lui sono alte e se tutto va bene ci può relegare delle belle gare, in allenamento non è molto distante da Jeremy.”

Le gare saranno trasmesse in diretta streaming su FedermotoTV a partire dalle 12:30, con la voce di Marco Gualdani e dei suoi ospiti in cabina di commento e le news dalla Pitlane di Lorenzo Resta.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere