ATTUALITÀ – Un terribile incidente si è verificato nella serata di ieri a Castelguelfo di Noceto, in provincia di Parma. Un elicottero è precipitato intorno alle 19:00, causando la morte delle tre persone a bordo. Tra le vittime c’è Lorenzo Rovagnati, 41 anni, amministratore delegato dell’azienda di salumi Rovagnati, famosa per il Gran Biscotto, e uno degli eredi della storica famiglia di imprenditori.
L’elicottero si è schiantato all’interno della tenuta del Castello di Castelguelfo, di proprietà della famiglia Rovagnati. Le altre due vittime sarebbero i piloti del velivolo. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri, che hanno avviato le prime indagini per ricostruire la dinamica dell’incidente. Anche la Procura di Parma e l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo stanno indagando sulle cause della tragedia.
Secondo le prime informazioni, l’elicottero avrebbe avuto difficoltà durante il decollo. La presenza di fitta nebbia e l’oscurità potrebbero aver giocato un ruolo determinante. Non è ancora chiaro se il velivolo abbia urtato un ostacolo o se ci siano stati problemi tecnici. Gli inquirenti verificheranno anche se fosse stato presentato un piano di volo e se la torre di controllo fosse stata avvisata.
Una perdita dolorosa per la comunità
Lorenzo Rovagnati era sposato dal 2019, padre di due figli, con un terzo in arrivo. Era considerato un imprenditore brillante, capace di portare avanti la tradizione familiare con passione e dedizione.
L’intera comunità è sotto shock per questo drammatico evento, che ha portato via un giovane imprenditore nel pieno della sua carriera e della sua vita familiare. Le indagini continueranno per chiarire i motivi del tragico incidente.
Il commento di Paolo Mascarino, Presidente di Federalimentare
“È con immenso dolore e profonda commozione che apprendo della tragica scomparsa di Lorenzo Rovagnati, un imprenditore di grande capacità e dedizione, che ha saputo guidare con passione e visione l’azienda di famiglia, un’eccellenza del settore alimentare italiano. La sua perdita è un colpo durissimo non solo per la sua famiglia e per i collaboratori, ma per tutto il comparto agroalimentare, che perde uno dei suoi protagonisti più brillanti. A nome di Federalimentare e di tutto il settore, esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia Rovagnati, al fratello Ferruccio e a tutti coloro che gli erano vicini. Rivolgo, inoltre, un pensiero di vicinanza e cordoglio alle famiglie dei piloti Flavio Massa e Leonardo Italiani, che hanno perso la vita in questo tragico incidente avvenuto a Castelguelfo, frazione di Noceto, nel Parmense. Lorenzo Rovagnati, a soli 42 anni, aveva saputo portare avanti con orgoglio la tradizione di un’azienda simbolo del nostro Paese, incarnando i valori di qualità, impegno e innovazione che rappresentano il cuore pulsante dell’agroalimentare italiano“. Lo ha dichiarato Paolo Mascarino, Presidente di Federalimentare, in merito alla tragica scomparsa di Lorenzo Rovagnati e dei due piloti Flavio Massa e Leonardo Italiani.
Il commento di Lorenzo Beretta, presidente di ASSICA
“Un sentimento di smarrimento e di profondo dolore ci accompagna da ieri sera, quando abbiamo appreso la notizia della scomparsa di Lorenzo Rovagnati.
Abbiamo sperato da subito che non fosse vero, ma purtroppo la speranza si è presto frantumata di fronte alla tragica realtà.
L’azienda e la famiglia Rovagnati sono sempre stati un riferimento importante per l’Associazione e per tutte le aziende che appartengono al nostro mondo; il legame che ci unisce è vero e sincero, testimoniato da lunghi anni di lavoro comune per il bene della salumeria italiana.
Oggi più che mai siamo vicini alla moglie, Federica Sironi, ai bambini, alla mamma, la signora Claudia, sempre presente nella vita dell’Associazione, al fratello Ferruccio e a tutti gli oltre 1.200 dipendenti dell’azienda di famiglia.
Abbiamo tutti perso un amico, un imprenditore illuminato, che aveva saputo prendere in mano le redini dell’azienda, facendola crescere e rafforzandone la posizione a livello internazionale.
Il nostro cordoglio va anche alle famiglie dei piloti Flavio Massa e Leonardo Italiani, che hanno perso la vita in questo tragico incidente”.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link