Interessante opportunità di formazione con il corso gratuito Lazio Tourism Manager: Tecnico Esperto per i Servizi Turistici – Ricettivi e la Valorizzazione del Territorio.
La proposta è riservata a disoccupati o inoccupati e comprende il tirocinio in azienda.
Per candidarsi c’è tempo fino al 23 febbraio 2025.
Ecco ulteriori dettagli e come iscriversi al corso.
CORSO GRATIS NEL LAZIO PER TOURISM MANAGER
CEDEL – Cooperativa Sociale Educativa ELIS presenta a Roma il corso Lazio Tourism Manager: Tecnico Esperto per i Servizi Turistici – Ricettivi e la Valorizzazione del Territorio.
Finalità dell’intervento didattico è formare esperti nella promozione e valorizzazione sostenibile del territorio.
Nello specifico, il corso si concentra su:
- promozione e valorizzazione del turismo religioso, per soddisfare le esigenze derivanti dal Giubileo 2025 della Chiesa Cattolica;
- preparazione nella gestione delle relazioni con i potenziali visitatori, per garantire un’accoglienza di qualità che rispetti gli aspetti territoriali, culturali e religiosi.
OFFERTA DIDATTICA
Il programma didattico è articolato nei seguenti moduli:
- tecnico dei servizi turistici: inquadramento della professione;
- valorizzazione del territorio e promozione turistica del Lazio;
- turismo religioso e sostenibile del Lazio;
- pianificazione e flussi informatici nelle attività di ricevimento;
- accoglienza e bisogni del cliente;
- sicurezza sul luogo di lavoro;
- tirocinio formativo.
DESTINATARI
Il corso è pensato per giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, disoccupati o inoccupati e che risiedono oppure sono domiciliati nel Lazio da almeno 6 mesi.
SELEZIONE
L’accesso al progetto è subordinato ai seguenti step:
- richiesta di informazioni;
- invio dei documenti richiesti dal bando;
- partecipazione alla selezione, che prevede un test scritto e un colloquio.
SEDE E DURATA DEL CORSO
Il programma didattico prevede lezioni frontali e attività di laboratorio ed esperienziali. Il percorso si tiene in presenza a Roma, a partire dal 21 marzo 2025, per una durata di 180 ore, di cui 120 di formazione frontale in aula e 60 di tirocinio formativo in azienda.
I partecipanti riceveranno un’indennità di frequenza e, al termine del percorso, sarà rilasciato loro un attestato di frequenza.
ENTE
ELIS è un ente non profit per la formazione di persone al lavoro, con particolare attenzione per di chi si trova in condizioni di svantaggio sociale ed economico. Collabora stabilmente con le imprese e ne favorisce il dialogo con le scuole. Il nome ELIS è un acronimo che rimanda ai quattro ambiti in cui si sviluppa la mission dell’ente: Educazione, Lavoro, Istruzione, Sport.
COME ISCRIVERSI AL CORSO
Per iscriversi al corso gratuito Lazio Tourism Manager c’è tempo fino alle ore 17:00 del 23 febbraio 2025.
La domanda di ammissione, redatta in carta semplice e con allegata la documentazione relativa al possesso dei requisiti richiesti, deve essere presentata entro la scadenza sopra indicata con una delle seguenti modalità:
- presso la sede delle attività didattiche di Cedel – cooperativa sociale educativa ELIS, sita in via Sandro Sandri, n. 79;
- a mezzo PEC all’indirizzo: cedel@pec.elis.org. Quanti non avessero la PEC possono leggere in questo articolo come attivarne una da casa, in soli 30 minuti.
BANDO
Per tutti i dettagli alleghiamo il BANDO (Pdf 377 KB) del corso gratuito per Tecnico Esperto per i Servizi Turistici – Ricettivi e la Valorizzazione del Territorio.
Ulteriori informazioni possono essere richieste all’indirizzo e – mail: bandoconfluenze@elis.org.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI
Vi suggeriamo di consultare la pagina dedicata ai corsi di formazione gratuiti in Italia per scoprire altre interessanti opportunità didattiche.
Per essere sempre informati sulle ultime novità, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e seguiteci sui nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link