\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n”,”postId”:”ed4b6f76-8387-425c-b041-66b837e66a86″}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-02-06T11:51:59.501Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T12:51:59+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Le prossime gare femminili”,”content”:”
- \n
- Sabato 8 febbraio, ore 11.30: Discesa libera
- Martedì 11 febbraio, ore 10 e 13.15: Combinata a squadre (DH/SL)
- Giovedì 13 febbraio, ore 9.45 e 13.15: Gigante
- Sabato 15 febbraio, ore 9.45 e 13.15: Slalom
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”462df731-b832-47cd-be81-6b976b67e9a8″},{“timestamp”:”2025-02-06T11:50:05.622Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T12:50:05+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Brignone alla quarta medaglia iridata”,”content”:”
Per Federica Brignone è la quarta medaglia ai Mondiali, la terza d’argento
\n
- \n
- ORO in combinata a Courchevel/Meribel 2023
- ARGENTO in gigante a Garmisch 2011
- ARGENTO in gigante a Courchevel/Meribel 2023
- ARGENTO in superG a Saalbach 2025
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”f7dafdf5-d672-4a98-8702-fdbd14857e70″},{“timestamp”:”2025-02-06T11:45:01.387Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T12:45:01+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/6931836068290919278747846471009713455870/external-upload/liveblog-manager/sport/2025/02/06/brignone_ansa%20(1).jpg”,”imgAlt”:”Brignone”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Brignone argento in superG: oro all’austriaca Venier”,”content”:”
Due anni dopo l’oro in combinata e l’argento in gigante, Federica Brignone torna su un podio mondiale. La valdostana è medaglia d’argento in superG grazie a una grandissima prova sulla \”Ulli Maier\” di Saalbach. Sempre in spinta e in fiducia, Federica è stata battuta solo da Stephanie Venier, davanti per 10 centesimi. Per l’austriaca è il primo titolo iridato in carriera otto anni dopo l’argento in discesa libera a St. Moritz. Medaglia di bronzo ex equo, invece, per la norvegese Lie e l’americana Macuga. Sofia Goggia chiude al quinto posto, ma avrà l’occasione di rifarsi già sabato nella discesa. Le altre italiane: nono posto per Elena Curtoni, 16esimo per Marta Bassino e 18esimo per Laura Pirovano
“,”postId”:”6352fa9a-ee8e-4ecc-8a68-e835d5fe7ca5″},{“timestamp”:”2025-02-06T11:39:40.601Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T12:39:40+0100″,”altBackground”:false,”content”:”
Dura pochi secondi la gara di Lindsey Vonn. L’americana ha impattato contro un palo con la spalla destra
“,”postId”:”d3373108-2452-47e8-8024-e771f178e89a”},{“timestamp”:”2025-02-06T11:37:48.035Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T12:37:48+0100″,”altBackground”:false,”content”:”
È il momento di Lindsey Vonn! Pettorale 30 per l’americana, non al meglio per via di un raffreddore. Potenzialmente l’americana è l’ultimo pericolo per il podio
“,”postId”:”6618b7e1-1f2d-4274-9b5c-1ae56edba75e”},{“timestamp”:”2025-02-06T11:29:51.511Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T12:29:51+0100″,”altBackground”:false,”content”:”
Non preoccupa Breezy Johnson, lontana dalle posizioni di vertice. Fuori, invece, Valerie Grenier, che sbaglia la linea nel tratto centrale
“,”postId”:”ef3321b1-a830-4e82-b4d4-4634cd5bece2″},{“timestamp”:”2025-02-06T11:23:30.868Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T12:23:30+0100″,”altBackground”:false,”content”:”
Tocca adesso ai pettorali dal 23 al 30: apre Breezy Johnson, chiude Lindsey Vonn
“,”postId”:”89e01f81-2038-4fcf-a06e-44ef3f4ffa84″},{“timestamp”:”2025-02-06T11:20:06.990Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T12:20:06+0100″,”altBackground”:false,”content”:”
Il primo commento di Federica Brignone: \”Fare bene in un grande evento del nostro sport è speciale – ha detto a Rai Sport – Sono orgogliosa, sicuramente non era un superG nelle mie corde. Mi sono detta di aprire il gas. Non c’era una curva che chiudeva, serviva velocità. È una bella emozione. Sentivo parecchia pressione, tutti si aspettavano qualcosa da me e anche io mi aspettavo di fare qualcosa di grande. Sono contenta della mia manche, ho fatto qualche sbavatura, ma è andata bene. Sono contenta e ringrazio il mio team perché l’avvicinamento è stato bello.\”
“,”postId”:”baf571d3-22c5-4f1c-9d71-574bed050a96″},{“timestamp”:”2025-02-06T11:18:29.118Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T12:18:29+0100″,”altBackground”:false,”content”:”
Emma Aicher entra tra le 10: sesto posto per la tedesca, scesa con il pettorale 20, che disputa una buona gara soprattutto nel tratto iniziale
“,”postId”:”ddfa40e6-09d9-4886-a050-d4d30a3cdd4e”},{“timestamp”:”2025-02-06T11:15:35.888Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T12:15:35+0100″,”altBackground”:false,”content”:”
Per ora nessun inserimento con i pettorali più alti, ma bisognerà aspettare almeno fino al numero 30 quando partirà Lindsey Vonn
“,”postId”:”db274ff0-ddbc-4698-90d7-b7e67886cc11″},{“timestamp”:”2025-02-06T11:09:42.608Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T12:09:42+0100″,”altBackground”:false,”content”:”
\”Mi dispiace perché non sono riuscita a trovare il ritmo giusto, soprattutto in fondo non ho trovato il feeling con la neve – ha spiegato Laura Pirovano a Rai Sport – Mi dispiace, spero di crescere sotto questo aspetto\”
“,”postId”:”d93f51ab-0ca7-4c09-8f8f-9f50ce65fb10″},{“timestamp”:”2025-02-06T11:07:32.793Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T12:07:32+0100″,”altBackground”:false,”content”:”
Si chiude la prima parte di gara con i primi 15 pettorali. Per ora il podio virtuale vede Venier al primo posto, seguita da Federica Brignone, seconda, e la coppia Macuga-Lie al terzo posto
“,”postId”:”f32526cc-530f-4e95-90fd-56a273ac8516″},{“timestamp”:”2025-02-06T11:04:55.051Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T12:04:55+0100″,”altBackground”:false,”content”:”
Terzo posto ex equo! Lauren Macuga brava in partenza e in fondo, l’americana si piazza al terzo posto ex equo con Kajsa Vickhoff Lie
“,”postId”:”7450db95-5040-4e07-9321-f5540467f7e1″},{“timestamp”:”2025-02-06T11:03:27.235Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T12:03:27+0100″,”altBackground”:false,”content”:”
L’unica medaglia azzurra di giornata, dunque, potrebbe arrivare da Federica Brignone. La valdostana ha disputato una grandissima gara, ma Venier è riuscita a far meglio di soli 10 centesimi con una parte centrale precisa. Ancora, però, è lunga
“,”postId”:”2c82c1f3-ac9d-40eb-8476-7f9be43497c5″},{“timestamp”:”2025-02-06T11:02:16.360Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T12:02:16+0100″,”altBackground”:false,”content”:”
Linee pulite, ma poca velocità per Curtoni: l’azzurra è attualmente settima con 76 centesimi di ritardo da Venier
“,”postId”:”dab1f580-cb70-483d-a8c0-d0739a6ba8a9″},{“timestamp”:”2025-02-06T11:00:29.047Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T12:00:29+0100″,”altBackground”:false,”content”:”
Adesso l’ultima italiana: è il momento di Elena Curtoni
“,”postId”:”decc5f40-b7d3-4881-a8a2-a3ba2cab5db6″},{“timestamp”:”2025-02-06T11:00:19.095Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T12:00:19+0100″,”altBackground”:false,”content”:”
Ledecka sfiora il colpo, ma non basta. La ceca fa una grande prova fino al terzo settore (era a 2 centesimi da Venier), poi in fondo perde tantissimo: quinto posto per lei
“,”postId”:”c58a8607-771c-47c1-907d-b04bfb72a627″},{“timestamp”:”2025-02-06T10:58:26.260Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T11:58:26+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Goggia quarta: +0.30 da Venier”,”content”:”
Niente medaglie per Sofia Goggia. La bergamasca commette un paio di errori di linea e nel tratto centrale non trova grande velocità., Quarto posto momentaneo a 30 centesimi da Venier
“,”postId”:”5e94ac8d-0aed-4a45-967a-9d4e52695cb4″},{“timestamp”:”2025-02-06T10:55:48.719Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T11:55:48+0100″,”altBackground”:false,”content”:”
Adesso è il momento di Sofia Goggia!
“,”postId”:”0a403ec4-28e8-4b2b-8dc5-775238444c0b”},{“timestamp”:”2025-02-06T10:55:37.402Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-06T11:55:37+0100″,”altBackground”:false,”content”:”
Brava Lie che fa la differenza nei tratti di scorrevolezza e si piazza al terzo posto, lontana 24 centesimi da Venier. La norvegese ha i migliori parziali nel terzo e nel quarto settore
“,”postId”:”64c1ef81-cad7-4d65-9302-0b89312d5bcb”}]}”
query='{“live”:true,”configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”7b267304-993f-42d1-8c88-3c56b0a14bd8″,”tenant”:”sport”,”page”:1,”limit”:20}’
iswebview=false
>
SuperG femminile, la top 10
- 1. Stephanie Venier (Aut) 1:20.47
- 2. Federica Brignone (Ita) +0.10
- 3. Kajsa Vikchoff Lie (Nor) +0.24
- 3. Lauren Macuga (Usa) +0.24
- 5. Sofia Goggia (Ita) +0.30
- 6. Emma Aicher (Ger) +0.52
- 7. Ester Ledecka (Cze) +0.63
- 8. Lara Gut-Behrami (Sui) +0.70
- 9. Elena Curtoni (Ita) +0.76
- 10. Cornelia Huetter (Aut) +0.91
Le prossime gare femminili
- Sabato 8 febbraio, ore 11.30: Discesa libera
- Martedì 11 febbraio, ore 10 e 13.15: Combinata a squadre (DH/SL)
- Giovedì 13 febbraio, ore 9.45 e 13.15: Gigante
- Sabato 15 febbraio, ore 9.45 e 13.15: Slalom
Brignone alla quarta medaglia iridata
Per Federica Brignone è la quarta medaglia ai Mondiali, la terza d’argento
- ORO in combinata a Courchevel/Meribel 2023
- ARGENTO in gigante a Garmisch 2011
- ARGENTO in gigante a Courchevel/Meribel 2023
- ARGENTO in superG a Saalbach 2025
Brignone argento in superG: oro all’austriaca Venier
Due anni dopo l’oro in combinata e l’argento in gigante, Federica Brignone torna su un podio mondiale. La valdostana è medaglia d’argento in superG grazie a una grandissima prova sulla “Ulli Maier” di Saalbach. Sempre in spinta e in fiducia, Federica è stata battuta solo da Stephanie Venier, davanti per 10 centesimi. Per l’austriaca è il primo titolo iridato in carriera otto anni dopo l’argento in discesa libera a St. Moritz. Medaglia di bronzo ex equo, invece, per la norvegese Lie e l’americana Macuga. Sofia Goggia chiude al quinto posto, ma avrà l’occasione di rifarsi già sabato nella discesa. Le altre italiane: nono posto per Elena Curtoni, 16esimo per Marta Bassino e 18esimo per Laura Pirovano
Dura pochi secondi la gara di Lindsey Vonn. L’americana ha impattato contro un palo con la spalla destra
È il momento di Lindsey Vonn! Pettorale 30 per l’americana, non al meglio per via di un raffreddore. Potenzialmente l’americana è l’ultimo pericolo per il podio
Non preoccupa Breezy Johnson, lontana dalle posizioni di vertice. Fuori, invece, Valerie Grenier, che sbaglia la linea nel tratto centrale
Tocca adesso ai pettorali dal 23 al 30: apre Breezy Johnson, chiude Lindsey Vonn
Il primo commento di Federica Brignone: “Fare bene in un grande evento del nostro sport è speciale – ha detto a Rai Sport – Sono orgogliosa, sicuramente non era un superG nelle mie corde. Mi sono detta di aprire il gas. Non c’era una curva che chiudeva, serviva velocità. È una bella emozione. Sentivo parecchia pressione, tutti si aspettavano qualcosa da me e anche io mi aspettavo di fare qualcosa di grande. Sono contenta della mia manche, ho fatto qualche sbavatura, ma è andata bene. Sono contenta e ringrazio il mio team perché l’avvicinamento è stato bello.”
Emma Aicher entra tra le 10: sesto posto per la tedesca, scesa con il pettorale 20, che disputa una buona gara soprattutto nel tratto iniziale
Per ora nessun inserimento con i pettorali più alti, ma bisognerà aspettare almeno fino al numero 30 quando partirà Lindsey Vonn
“Mi dispiace perché non sono riuscita a trovare il ritmo giusto, soprattutto in fondo non ho trovato il feeling con la neve – ha spiegato Laura Pirovano a Rai Sport – Mi dispiace, spero di crescere sotto questo aspetto”
Si chiude la prima parte di gara con i primi 15 pettorali. Per ora il podio virtuale vede Venier al primo posto, seguita da Federica Brignone, seconda, e la coppia Macuga-Lie al terzo posto
Terzo posto ex equo! Lauren Macuga brava in partenza e in fondo, l’americana si piazza al terzo posto ex equo con Kajsa Vickhoff Lie
L’unica medaglia azzurra di giornata, dunque, potrebbe arrivare da Federica Brignone. La valdostana ha disputato una grandissima gara, ma Venier è riuscita a far meglio di soli 10 centesimi con una parte centrale precisa. Ancora, però, è lunga
Linee pulite, ma poca velocità per Curtoni: l’azzurra è attualmente settima con 76 centesimi di ritardo da Venier
Adesso l’ultima italiana: è il momento di Elena Curtoni
Ledecka sfiora il colpo, ma non basta. La ceca fa una grande prova fino al terzo settore (era a 2 centesimi da Venier), poi in fondo perde tantissimo: quinto posto per lei
Goggia quarta: +0.30 da Venier
Niente medaglie per Sofia Goggia. La bergamasca commette un paio di errori di linea e nel tratto centrale non trova grande velocità., Quarto posto momentaneo a 30 centesimi da Venier
Adesso è il momento di Sofia Goggia!
Brava Lie che fa la differenza nei tratti di scorrevolezza e si piazza al terzo posto, lontana 24 centesimi da Venier. La norvegese ha i migliori parziali nel terzo e nel quarto settore
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link