Entri nel tuo bagno e non sei pienamente soddisfatto, perché è stretto e lungo come un corridoio. Arredare una stanza così strutturata può sembrare un puzzle difficile da risolvere, ma non disperare! Con qualche idea creativa e qualche trucco da interior designer, puoi trasformare il tuo bagno in uno spazio funzionale e stiloso. La chiave sta nell’ottimizzare ogni centimetro e nel creare zone distinte che sfruttano al meglio la forma allungata. In questo articolo, ti mostreremo come dividere il tuo bagno stretto e lungo in modo intelligente, rendendolo accogliente, pratico e persino più spazioso di quanto sembri! Pronto a scoprire come fare magie con il tuo piccolo angolo di benessere?
Utilizza pareti divisorie trasparenti o in vetro
Una delle soluzioni più efficaci per separare le diverse zone in un bagno stretto e lungo è ricorrere a pareti divisorie in vetro, ovvero a separazioni che non intralciano la luce naturale e mantengono una sensazione di apertura. Grazie alla loro trasparenza, sono perfette per dividere la zona del lavabo dalla doccia o dalla vasca, senza appesantire l’ambiente. Opta per pareti in vetro opaco o sabbiato, se desideri ottenere maggiore privacy, senza compromettere la luminosità.
Vuoi una separazione più marcata? La soluzione giusta è una parete che non raggiunga il soffitto, ideale per dividere visivamente le diverse aree del bagno, senza creare un effetto claustrofobico. Puoi posizionare le pareti a metà altezza tra la zona wc e l’area lavabo o doccia, prestando sempre attenzione a garantire una buona ventilazione e luminosità.
Arreda con intelligenza
Se l’idea delle pareti divisorie non ti esalta, non disperare. Sappi che un buon arredamento può fare la differenza. Utilizza elementi come librerie basse, mobili sospesi o panche, così da creare un effetto di divisione senza compromettere lo spazio. Ad esempio, una lunga mensola sopra il lavabo può fungere da barriera visiva, mentre una panca nella zona vicino alla vasca può definire lo spazio evitando di rendere il bagno ancora più stretto.
Differenzia i pavimenti e le pareti
Un altro trucco per separare visivamente le diverse aree di un bagno stretto e lungo è giocare con i materiali. Puoi usare piastrelle di diverso colore o texture per segnare chiaramente le diverse aree della stanza, ad esempio: un pavimento in legno chiaro nella zona lavabo e uno in ceramica grigia nella zona doccia aiuterà a definire gli spazi senza bisogno di divisori veri e propri. Lo stesso principio vale per le pareti: l’utilizzo di carta da parati, vernici o piastrelle di colori diversi può essere un ottimo modo per separare le varie funzioni del bagno.
Sfrutta la disposizione dei mobili e degli accessori
Per rendere funzionale un bagno stretto e lungo, è fondamentale pensare alla disposizione degli arredi. Un lavabo o una toilette sospesi possono aiutare a liberare lo spazio a terra, creando un effetto di leggerezza. Posizionare la doccia in fondo alla stanza aiuterà a non interrompere il flusso del bagno e a mantenere la percezione di continuità, mentre specchi e luci ben posizionati contribuiranno a dare profondità e luminosità all’ambiente.
Separa la zona doccia con una tenda o una porta scorrevole
Se la stanza è particolarmente piccola, puoi optare per una soluzione temporanea come una tenda o una porta scorrevole, per separare la zona doccia dalla parte centrale del bagno. Le tende in tessuti impermeabili sono facili da installare e possono essere spostate quando necessario, mentre una porta scorrevole permette una separazione più decisa senza sacrificare troppo spazio.
Usa colori chiari e specchi
Anche le tonalità delle pareti e degli accessori possono fare una grande differenza in un bagno stretto. Opta per colori chiari come il bianco, il beige o il grigio, che ti aiutano a riflettere la luce naturale e a creare l’illusione di un ambiente più ampio. L’aggiunta di specchi ampi o l’uso di superfici lucide può amplificare ulteriormente questo effetto, dando maggiore profondità.
Crea una zona relax con piante e accessori
Per creare un ambiente che sembri più grande e confortevole, prova ad aggiungere del verde: ti aiuterà a suddividere lo spazio in modo naturale. Un angolo con piante, candele e piccoli accessori rende la stanza più accogliente e definisce una zona separata da altre funzioni.
Presta attenzione alle misure
Ogni centimetro può fare la differenza, per cui non solo devi puntare su igienici di ridotte dimensioni, ma è bene prestare attenzione anche agli spazi tra l’uno e l’altro, per far sì che tutto risulti ergonomico e facilmente utilizzabile. Lascia almeno 20 centimetri tra il wc e il bidet (60, se sono posti uno di fronte all’altro), mentre devi considerare almeno 10 centimetri tra il wc e il lavabo o la vasca /doccia.
Dividere un bagno stretto e lungo non significa necessariamente aggiungere pareti massicce o separazioni ingombranti. Le soluzioni più eleganti e pratiche sono quelle che giocano con la luce, i colori, e l’arredamento per creare zone funzionali senza sacrificare lo spazio. Che si tratti di una parete in vetro, di un’area con piastrelle diverse o di un abile utilizzo dei mobili, ogni piccolo accorgimento può fare la differenza, trasformando un bagno stretto in un ambiente pratico e armonioso.
Iscriviti alla newsletter per tenerti aggiornato sulle nostre ultime news
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link