La stagione 2024-2025 della UEFA Champions League introduce un nuovo formato che prevede una fase di playoff per le squadre classificatesi tra il nono e il ventiquattresimo posto nella fase iniziale. Milan e Juventus protagoniste su Prime Video dei playoff
Il nuovo formato della competizione
La UEFA Champions League ha adottato un formato innovativo per la stagione in corso. Dopa fase a gironi allargata, le prime otto squadre accedono direttamente agli ottavi di finale, mentre le formazioni classificate dal nono al ventiquattresimo posto si affrontano in playoff per determinare le restanti partecipanti agli ottavi. Questo cambiamento mira a rendere la competizione più avvincente e a offrire maggiori opportunità alle squadre di medio livello.
Le sfide delle italiane su Prime Video
Il Milan è chiamato ad affrontare il Feyenoord nei playoff. La gara d’andata si disputerà a Rotterdam mercoledì 12 febbraio, con calcio d’inizio alle ore 21:00. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Prime Video a partire dalle 19:30.
La Juventus, guidata da Thiago Motta, affronterà il PSV Eindhoven nel match di ritorno dei playoff. L’incontro è fissato per mercoledì 19 febbraio, sempre con inizio alle 21:00 e copertura live su Prime Video dalle 19:30.
La squadra di Prime Video
Per tutta la durata dea UEFA Champions League, Prime Video offre una copertura completa degli eventi. I presentatori Giulia Mizzoni, Marco Cattaneo e Alessia Tarquinio guideranno gli spettatori attraverso pre-partita, telecronache e post-partita. Sandro Piccinini sarà la voce principale delle telecronache, affiancato dal commento tecnico di Massimo Ambrosini. Tra gli esperti e opinionisti figurano nomi illustri come Clarence Seedorf, Claudio Marchisio, Gianfranco Zola, Júlio César, Luca Toni, Diego Milito, Massimo Oddo, Miroslav Klose, Fernando Llorente e Gianpaolo Calvarese.
Come accedere ai contenuti
Gli abbonati a Prime Video in Italia possono seguire le partite della UEFA Champions League tramite l’app Prime Video, disponibile su numerose smart TV, dispositivi mobili, Amazon Fire TV, Fire TV Stick, tablet Fire, Apple TV, PlayStation, Sky Q e Sky Digital. Per ulteriori dettagli sui disposivi compatibili, è possibile visitare il sito ufficiale di Prime Video.
Contenuti extra per gli appassionati di sport
Oltre alle dirette delle partite, Prime Video offre una vasta selezione di documentari sportivi esclusivi, tra cui “FRAGILE: La storia di Niccolò Fagioli”, “Federico Chiesa: Back On Track”, “All or Nothing: Juventus” e molti altri. Questi contenuti aggiuntivi arricchiscono l’esperienza degli appassionati, offrendo approfondimenti sulle storie e le carriere degli atleti.
Conclusione
Con il nuovo formato della UEFA Champions league, le sfide dei playoff assumono un’importanza cruciale. Milan e Juventus sono pronte a rappresentare l’Italia in queste partite decisive, offrendo agli appassionati momenti di grande calcio, tutti disponibili su Prime Video.
Come seguire Feyenoord–Milan su Prime Video
Per assistere al match su Prime Video, è necessario disporre di un abbonamento Amazon Prime attivo. Se non sei ancora abbonato, puoi usufruire di una prova gratuita di 30 giorni iscrivendoti su amazon.it/prime.
Dispositivi compatibili
L’app Prime Video è disponibile su una vasta gamma di dispositivi, tra cui:
- Smart TV (Samsung, LG e altri)
- Dispositivi mobili (smartphone e tablet iOS e Android)
- Amazon Fire TV e Fire TV Stick
- Apple TV
- Console di gioco (PlayStation)
- Sky Q e Sky Digital
Per un elenco completo dei dispositivi supportati, visita primevideo.com.
Copertura dell’evento su Prime Video
La trasmissione inizierà alle 19:30 con un pre-partita che includerà analisi, interviste e approfondimenti. La telecronaca sarà affidata a Sandro Piccinini, affiancato dal commento tecnico di Massimo Ambrosini. Il team di Prime Video comprende anche presentatori come Giulia Mizzoni, Marco Cattaneo e Alessia Tarquinio, oltre a esperti del calibro di Clarence Seedorf e Claudio Marchisio.
Alternative per seguire la partita
Se non disponi di un abbonamento a Prime Video, puoi seguire gli aggiornamenti in tempo reale attraverso:
- Radio: Emittenti sportive nazionali forniranno cronache in diretta.
- Siti web sportivi: Portali come UEFA.com offrono live ticker e aggiornamenti minuto per minuto.
- Social media: I canali ufficiali del Milan e della UEFA su piattaforme come Twitter e Facebook forniranno aggiornamenti e contenuti multimediali durante la partita.
Ricorda che la disponibilità della partita su Prime Video è soggetta a restrizioni geografiche. Assicurati di avere una connessione internet stabile per una visione ottimale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link