Usa, come sarà il fondo sovrano di Trump? Il modello «saudita» per acquistare TikTok (e per le infrastrutture)

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


di
Marco Sabella

Nel mondo operano circa 90 fondi sovrani con attivi per oltre 8 mila miliardi dollari. I più grandi sono quelli di Norvegia, Cina e Arabia Saudita. E in America sono già attivi i fondi dei singoli stati, dall’Alaska al New Mexico

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Gli Stati Uniti alla rincorsa di Norvegia e Arabia Saudita come investitori di lungo termine? Sembrerebbe anche questo l’obiettivo della inattesa uscita del presidente degli Stati Uniti Donald Trump che lunedì 3 febbraio nello Studio Ovale ha firmato un ordine esecutivo che incarica i dipartimenti del Tesoro e del Commercio di creare un «fondo sovrano» americano precisando davanti ai giornalisti che il fondo potrebbe essere usato anche per acquisire la piattaforma social cinese TikTok che conta negli Stati Uniti  oltre 170 milioni di iscritti.  
TikTok era stata messa offline il 19 gennaio per via del «TikTok Ban», la legge firmata da Biden che impone al proprietario cinese dell’app, ByteDance, di vendere per ragioni di sicurezza nazionale. Trump è tuttavia intervento per «riaccendere» TikTok per altri 75 giorni a patto che la società cinese riesca a trovare un partner statunitense al 50% in grado di garantire una gestione congiunta del social network. 

La gara tra i possibili acquirenti

Fino a una settimana fa le indiscrezioni di stampa davano Microsoft in trattativa per l’acquisizione di TikTok e si paventava una possibile guerra di offerte per l’app. Tra gli altri possibili acquirenti i rumors di mercato  citavano tra i possibile acquirenti anche il miliardario Franck MCourt e l’ex segretario al Tesoro di Trump Steven Munchin. Mentre una società di San Francisco specializzata in intelligenza artificiale – Perplexity AI – aveva presentato al gruppo cinese ByteDance che controlla TikTok, una proposta di acquisizione che avrebbe permesso al governo degli Stati Uniti di controllare fino al 50% della nuova entità in vista di una successiva quotazione a Wall Street di valore non inferiore ai 300 miliardi di dollari.




















































Il capitale del fondo sovrano made in Usa

Adesso la firma dell’ordine esecutivo per la creazione di un fondo sovrano statunitense spariglia tutte queste ipotesi, tanto più che il presidente americano ha dichiarato di aver aperto un dialogo con più parti per l’acquisto di TikTok e che probabilmente prenderà una decisione sul futuro della popolare applicazione in questo mese, mentre il fondo sovrano dovrebbe essere istituito entro i prossimi 12 mesi, ha chiarito il segretario al Commercio Howard Lutnik. L’operazione si annuncia complessa anche perché i fondi sovrani sono investitori dotati di capitali enormi originati dallo sfruttamento delle risorse naturali e impegnati nel finanziare grandi progetti infrastrutturali nelle acquisizioni strategiche nei settori di punta, oltre che nei tradizionali investimenti di portafoglio azionari e obbligazionari. 

I fondi leader di Norvegia, Cina e Arabia Saudita

La promessa di Trump di raggiungere la potenza di fuoco del fondo sovrano dell’Arabia Saudita non sembra per il momento dotata di solide basi, soprattutto perché i fondi sovrani (quello Saudita e quello della Norvegia in primis) dispongono di risorse finanziarie colossali che provengono dallo sfruttamento e dalla vendita di risorse naturali essenziali come il petrolio e il gas naturale mentre non è ancora chiaro quali sarebbero le fonti finanziarie del nuovo fondo sovrano voluto da Trump. Secondo il Sovereign Wealth Fund Institute di Londra, la Norvegia ha il più grande fondo sovrano, con oltre 1.700 miliardi di dollari di attività. Segue la China Investment Corp con 1.300 miliardi di dollari. Il fondo sovrano saudita Public Investment Fund (Pif) segue in terza posizione con un patrimonio totale stimato in oltre 925 miliardi di dollari. Nel complesso gli oltre 90 fondi sovrani attivi per il mondo gestiscono attivi per oltre 8 mila miliardi di dollari. 

APPROFONDISCI CON IL PODCAST

I 20 fondi sovrani statali degli Usa

Anche 20 Stati all’interno degli Stati Uniti dispongono di un fondo sovrano, secondo le analisi del Center for Global Development, un think tank basato a Washington. I più grandi sono quelli di Alaska, New Mexico e Texas, finanziati dai ricavi generati dallo sfruttamento di risorse come petrolio, gas naturale e altri minerali e i cui provengono vengono utilizzati per finanziare programmi statali di sviluppo, ad esempio in campo educativo. 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.


Microcredito

per le aziende

 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

4 febbraio 2025 ( modifica il 4 febbraio 2025 | 15:35)

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link