Weekend amaro per il Settore Giovanile, ma decima vittoria consecutiva per l’Under 13 Gold!

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Si è concluso ieri sera, al PalaLeonessa A2A, il weekend del Settore Giovanile di Pallacanestro Brescia con il match tra la Pollini Brescia e l’Unica Blu Orobica Bergamo. Risultati amari per tutte le formazioni, ad eccezione dell’agguerrita Under 13 Gold che, sul parquet di Visconti Brignano, ha centrato la decima vittoria consecutiva mantenendo così il primato della classifica.

Under 19 Eccellenza – 4°giornata di ritorno 

Pollini Brescia – Blu Orobica Bergamo 78-83

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Pollini Brescia: Parravicini, Vezi 4, Graziano, Tonelli 19, Festa, Reghenzi 11, Fantino 8, Comparoni, Toure 8, Mbow 11, Ravera, Pollini 17. All.re: Rossi

Blu Orobica Bergamo: Odiphri 2, Morelli 32, Dore 16, Doneda 4, Zana, Adami, Mazzoleni 5, Leoni 4, Dembele 6, Renella 6, Nespoli 8, Pezzotta. All.re : Albanesi

Sconfitta amara per la Pollini Brescia che, al PalaLeonessa A2A,  mette in luce una bellissima partita combattuta fino al finale. Partono bene i padroni di casa che, guidati da capitan Tonelli, attaccano con disciplina e difendono con grande intensità tanto da chiudere il primo quarto avanti di 5 lunghezze 23-18. Nel secondo quarto, però, inizia – per gli ospiti – ad accendersi dal perimetro Morelli che sarà poi il vero mattatore dell’ incontro (chiuderà con 32 punti a fine match). All’ intervallo le squadre vanno negli spogliatoi con il punteggio di 45-42. Nel terzo quarto i padroni di casa, pur costruendo buoni tiri, non riescono a mettere a segno neanche un tiro da 3 e gli ospiti ne approfittano per scavare un mini break. Nell’ ultimo periodo i bergamaschi continuano ancora a trovare soluzioni di grande talento oltre l’arco e allungano sino alla doppia cifra. Con orgoglio e grazie a qualche palla rubata i biancoblu riescono a dimezzare lo svantaggio, ma purtroppo non c’ è più tempo per completare una rimonta e regalare ai ragazzi di coach Rossi una vittoria che sarebbe stata meritata.

Classifica

Unica Blu Orobica Bergamo 28; EA7 Emporio Armani Olimpia Milano 26; Nex Nippon Express Fulgor Fidenza 24;  Unahotels Pallacanestro Reggiana 22; Pollini Brescia 22; Vanoli Cremona 16; UCC Casalpusterlengo 16; Urania Milano 16; Fortitudo 103 Academy Bologna 14;  Oscom Milano3 Basket 12; Pallacanestro Bernareggio 99 4;  Lift Progress Stars Bologna 4; Trony Blu Basket Treviglio 0

Under 19 Silver – 3° andata 

Pallacanestro Brescia – NBB Mazzano 56-72

(10-23, 31-37; 42-50, 56-72)

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Pallacanestro Brescia: Stan 5, Fraccalini 3, Tognolini 5, Moretti 6, Pedretti, Gelfi 8, Valle 3, Nervi 8, Guerini, Bonassi, Zanardini 18. All.re Guindani

NBB Mazzano: El Showehy 8, Medaina, Moreschi 2, Tranquilli, Bergamaschi, Cantamessa 8, Bertolinelli 1, Torresani 14, Papa, Maggioni, Miletic 30, Rocco 9. All.re Lovino.

Terza gara del girone Gold 1 per la formazione Under 19 Silver che affronta, sul parquet del Polivalente, un’agguerrita NBB Mazzano.

Inizio di gara non facile per la formazione casalinga, che si trova di fronte a grande fisicità e intensità sin dalla palla a due; la continua presenza a rimbalzo offensivo e la difesa fisica da parte della formazione di Mazzano non permettono ai biancoblu di imporre il loro gioco. Nella seconda frazione, iniziata sul -13 per Brescia, si vede un deciso cambio di ritmo da parte della formazione casalinga: ottimi contropiedi e transizioni offensive portano a conclusioni più semplici rispetto a quelle tentate nel primo quarto; a dimostrazione di ciò e della ritrovata intensità difensiva, i biancoblu ricuciono lo svantaggio e rimettono la gara pressoché in parità. Al rientro dalla pausa lunga, i ragazzi di coach Guindani tentano di rimanere aggrappati alla partita, costruendo buoni tiri, che, però, troppo spesso, non trovano il fondo della retina; ogni tentativo dei biancoblu di rimettere la testa avanti viene respinto dalla formazione di Mazzano, guidata da un ispiratissimo Miletic (saranno 30, per lui, i punti realizzati alla sirena finale). Al termine dell’ultimo quarto, il tabellone indica il punteggio di 72-56 per gli ospiti.

Classifica

Jb Stings Curtatone Bianco 6; San Pio X Mantova 6; NBB Mazzano 6; Cus Brescia Bianca 4; Pallacanestro Brescia 2; Lions Basket School Bianca 0; Basket Più Rezzato 0

Under 17 Eccellenza – Playoff Silver Semifinali Andata

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Pallacanestro Brescia – A.B.A. Legnano 66-81

 (17-21; 34-46; 56-62)

Pallacanestro Brescia: Parravicini 8, Bordiga 11, Violini, Giordano 5, Mbow 11, Galeazzi, Fenotti, Averoldi 12, Apollonio, Corradini, Guzzardi 11, Mensi 8. All.re: Rossi

A.B.A. Legnano: De Rosa 16, Lisoni 9, Caccia, Morelli 2, Ghersi 8, Rotondi, Caparrotta 4, Croci 18, Garuti 6, Frontini 9, Caccivio 9, Garavaglia. All.re: Losco

La Pallacanestro Brescia cade tra le mura amiche, nell’andata dei Playoff Silver, per mano dell’Aba Legnano con il risultato di 66-81. La partita si è decisa nei due parziali pari, in cui gli ospiti hanno condotto le operazioni, segnando con continuità e punendo a più riprese i biancoblu. Il primo quarto è stato sostanzialmente in equilibrio, con i padroni di casa abili a trovare i punti nevralgici da punire. Il secondo quarto dà uno scossone alla partita e si va così all’intervallo sul risultato di 34-46. Dal canto proprio Brescia ha avuto il merito di riuscire a ricucire lo strappo creatosi nei primi due quarti reagendo e vincendo la terza frazione 22-16. Arrivati a meno sei, però, sul 56-62, gli uomini di coach Rossi hanno perso un po’ la bussola, compiendo alcune palle perse che hanno indirizzato la partita nelle mani ospiti. Giovedì prossimo, 6 Febbraio, andrà in scena il ritorno in terra milanese, in cui Legnano potrà far valere il più quindici maturato nei primi quaranta minuti della sfida.

Under 17 Silver – 3° andata 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

C.B. Alto Sebino – Pallacanestro Brescia 72-71

(10-21, 30-31; 48-42, 72-71)

C.B. Alto Sebino: Fedriga 3, Maksimovic, Ongaro, Marmentini, Raineri 2, Bertolini G. 16, De Lisi 26, Bigoni 13, Bellicini, Fiore 12, Bulgari ne, Baiguini ne. All. Moreno

Pall. Brescia: Guseo 5, Deguzman 3, Ghirlanda 10, Pedretti 13, Crotti 2, Stan 12, Moretti 12, Pea 9, Cattalini, Cavagliano 3, Luciani, Balliu 2. All. Di Matteo

Terza gara del girone Gold 2 per la formazione Under 17 Silver di Pallacanestro Brescia, che affronta, sul parquet del PalaCBL di Costa Volpino, la formazione C.B Alto Sebino. Dopo un buon avvio della formazione casalinga, sono i biancoblu che prendono in mano le redini dell’incontro, mettendo in mostra una fisicità difensiva che infastidisce l’attacco sebino e chiudendo avanti di 11 lunghezze il primo quarto di gioco, grazie anche a degli ottimi contropiedi. Nel secondo quarto i padroni di casa mettono in difficoltà Brescia con una zona che porteranno avanti fino a pochissimi secondi dalla sirena finale: l’attacco ospite sembra incepparsi, e nella metà campo difensiva i rimbalzi concessi cominciano a farsi sentire, garantendo molte seconde chance alla formazione casalinga. Al rientro dalla pausa lunga, i ragazzi di coach Di Matteo, in vantaggio di una sola lunghezza, faticano a trovare il fondo della retina, nonostante una buona costruzione di tiri aperti da tre punti e, nella metà campo difensiva, non riescono a ritrovare l’intensità della prima parte di gara. È nell’ultima frazione che Brescia riaccorcia le distanze e rimette la testa avanti, grazie ai palloni recuperati con un’ottima pressione difensiva e ai tiri dalla lunga distanza, che finalmente trovano il risultato sperato. Quando mancano ormai meno di due minuti dalla sirena finale, Ghirlanda realizza un’importante tripla dall’angolo, portando gli ospiti sul +5. Nulla però è ancora deciso, perchè la premiata ditta casalinga Bertolini – De Lisi (al termine della gara, saranno 10 le loro triple) realizza due bombe pesantissime, portando la formazione casalinga sul +1 a 9 secondi dalla fine. Con l’ultimo tiro dei biancoblu che non va a segno, la partita termina sul 72 a 71 per i padroni di casa.

Classifica

Cus Brescia Rossa 8; C.B. Alto Sebino 6; Pallacanestro Brescia 4; Basket Iseo 2; Trenzano Basket 2; Brescia Bk Roncadelle Giallo 2; Pallacanestro Gardonese 0

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Under 15 Eccellenza – Classificazione Gold 2° Andata

Robur Et Fides Varese – Pallacanestro Brescia 106-74

(26 – 21; 51 – 42; 79 – 56)

Robur Et Fides Varese: Manera 29; Ranzoni 4; Somaini 7; Basualdo 26; Ulvini 8; Dozio 18; Dal Magro; Rocchetti; Vannini 2; Cunego 12. All.re: Todisco

Pallacanestro Brescia: Bonetti 5; Castro Perez; Giugni 6; Micheli 4; Colosio 8; Datinguinoo 3; Giustacchini; Messina 2; Semeraro 6; Thiaw 13; Trezzi 27; Mentasti. All.re: Ferrandi

Sconfitta in trasferta per l’Under 15 Eccellenza di Pallacanestro Brescia che viene ospitata dalla Robur Et Fides Varese al Palacampus di Varese. Partenza equilibrata per entrambe le squadre che riescono ad arrivare in area grazie alle penetrazioni degli esterni: Robur Et Fides è, però, più presente a rimbalzo e riesce a concretizzare con secondi possessi. Nel secondo quarto la formazione casalinga continua a scavare il solco e, complice anche il problema con falli, Brescia fatica a trovare la quadra difensiva per mantenere le penetrazioni offensive di Manera e Basualdo. Al rientro dagli spogliatoi, Robur Et Fides riparte pronta, mentre gli ospiti rimangono attaccati alle soluzioni al ferro di Trezzi; trovandosi a faticare su entrambi i lati del campo. Nel quarto finale gli ospiti non riescono a ricucire lo strappo, arrivando al finale sul punteggio di 106 – 74 per Robur Et Fides.

Classifica

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

EA7 Emporio Armani Milano 30; Ayers Rock Gallarate 26; Pallacanestro Cantù 24; Robur et Fides 24; Pallacanestro Brescia 22; Unica Blu Orobica Bergamo 16; Trony Blu Basket Treviglio 14; Pallacanestro Virtus Luino 12

Under 14 Gold – 3° ritorno

Pallacanestro Brescia – Future Basket Lodigiano 68-74

(16-14; 25-36; 42-60; 68-74)

Pallacanestro Brescia: Andreoli 4, Ardigò 6, Bacea Urzica 8, Beccari, Brunno 2, Buffoli 2, Bulku 18, Chiappini 5, Colaci 5, Frassi 14,  Marchioni 4, Pesc . All.re Pogliana 

Future Basket Lodigiano: Accettura 2, Tullo, Manzo 22, Palazzo 21, Foroni 5, Priore 10, Malaj 5, Conocchi, Spagliardi 6, Rossi 1, Biasini 2. All.re Vailati. 

Si torna a giocare, tra le mura amiche del Polivalente, con la formazione U14 gold alla quale fa visita Future Basket Lodigiano. Gli ospiti, che dispongono di un roster decisamente fisico per la categoria, sembrano spaesati dall’approccio determinato con cui i bresciani iniziano la gara. L’energia infatti la fa da padrone nei primi minuti con i biancoblu che fermano spesso le iniziative ospiti e corrono bene il campo imponendo un ritmo alto, al costo di qualche errore di troppo. Nel secondo quarto questa energia cala con  alcuni ingressi dalla panchina e i lodigiani ne approfittano per rimontare e allungare il distacco. Sotto di 11 all’intervallo, l’intenzione dei padroni di casa è quella di ritrovare punti importanti dai recuperi difensivi e di alzare il ritmo, obiettivi che riescono solo in parte. Il terzo quarto inizia con un mini parziale bresciano che viene però abilmente ricucito e gli ospiti, sul finire del quarto, trovano punti importanti chiudendo sopra di 18 lunghezze. La partita sembra finita, con l’ultimo semiperiodo che vede i lodigiani arrivare al massimo vantaggio sul +24, ma negli ultimi 4 minuti Brescia recupera fiducia e riesce a recuperare fino al -6 con 20 secondi sul cronometro e palla in mano. Il tiro da 3 punti però si spegne sul ferro e non c’è più tempo, i due punti per la classifica vanno al Basket Lodigiano.

Contabilità

Buste paga

 

Classifica 

Unica Blu Orobica Bergamo 24; Aurora Desio 94 24; Future Basket Lodigiano 20; Pallacanestro Orzinuovi 18; Pallacanestro Lissone 18; Multimedical Viadana 14; Basket Pedrengo 14; Pallacanestro Brescia 8; Basket Seregno 8; Vanoli Cremona 4; Jbstings Curtatone 2; Polisportiva Caluschese Basket 2

Under 13 Gold – 5° ritorno

Visconti Brignano – Pallacanestro Brescia 48-89

(10-29; 21-49; 36-76; 48-89)

Visconti Brignano: Giroletti 2, Gioffrè 8, Gusmini, Poloni 2, Pezzotta 4, Camuzzi 4, Cettolin 2, Testa, Singh 12, Aceti, Demí 6, Oman 8. All.re: Boschi

Pallacanestro Brescia: Avola 2, Butturini 6, Cassano 10, Cingia, Gatti 1, Iantosca 30, Martinelli, Posniak, Vella 7, Tessarin 11, Zarrillo 8, Averoldi 14. All.re: Ferrini 

Partita solida e decima vittoria consecutiva per l’Under 13 Gold, impegnata questo weekend in una trasferta nel bergamasco contro i ragazzi di Visconti Brignano. Ottimo primo quarto dei bresciani, che si impongono subito sui padroni di casa grazie ad una buona pressione a tutto campo e a tanti canestri in contropiede. Secondo e terzo quarto sulla falsa riga del primo, con i ragazzi di Coach Ferrini che, nonostante qualche appoggio facile sbagliato di troppo, continuano a produrre offensivamente e ad arginare l’attacco dei bergamaschi, portandosi così ad inizio quarto quarto sul +40 per poi non voltarsi più indietro e portare a casa il match. Punteggio finale 48-89.

Classifica

Pallacanestro Brescia 24; Unica Blu Orobica Bergamo 24; Pallacanestro Orzinuovi 22; San Pio X Mantova 14; Future Basket Lodigiano 12; VanoliYoung 10; NBB Mazzano 8; Visconti Brignano 8; Cams Servizi Edili Viadana 8; Juvi Cremona Basket 0

Under 13 Silver – 11° andata

Basket San Zeno – Pallacanestro Brescia  37-33

(4-8 ; 14-14; 24-29; 37-33)

Basket San Zeno: Miglioli, Pedersini 5, Ghidetti 6, Di Iorio 2, Brassanelli 17, Bertoldi, Anselmi, Tanghetti 4, Vignoni, Turra, Molteni 2, Frusca (k) 1. All.re Tanfoglio

Pallacanestro Brescia: Colli N., Consolandi, Ingarsia 12, Marano 6, Moretti (k) 9, Paoletti 2, Plebani 4, Rinaldi, Roca, Seck, Serena, Corsin . All.re Tebaldini 

Ultima gara del girone di andata per gli Under 13 silver che, sul parquet della palestra comunale di San Zeno Naviglio, affrontano una squadra con tanti pari età (2013). Partita dal punteggio bassissimo, con gli attacchi che faticano ad ingranare. Basket San Zeno insiste particolarmente negli 1 contro 1 e Brescia non riesce a trovare fluidità offensiva e soprattutto il fondo della retina. Tantissime palle perse per gli ospiti ma, determinante per il risultato finale, saranno le troppe occasioni mancate di segnare canestri in appoggio. Nonostante un buonissimo terzo quarto, negli ultimi 10 minuti i bresciani segnano solo 4 punti, ma possono recriminare per almeno 10 punti lasciati sul ferro. Più cinici i padroni di casa che nel finale segnano con freddezza dalla lunetta e chiudono la partita.

Classifica

Trony Blu Basket Treviglio 18; Basket School Offanengo 14; GS4 Pallacanestro Pizzighettone 12; Trenzano Basket 12; Basket San Zeno 12; Pallacanestro Brescia 10; ABC BK Crema 010 10; Pallacanestro Crema 8;  Brescia BK Roncadelle 6; P.G. Frassati 2; Team 75 Lograto 

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link