Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Nella lista delle 100 donne 2024 di Forbes Italia c’è anche la genovese Cristina Lodi. Fondatrice della Golden Sabre Agency, agenzia di consulenza strategica, Cristina ha scelto di tornare nella sua città natale dopo oltre vent’anni trascorsi fuori, con l’obiettivo di valorizzare Genova e i suoi talenti.
“Il riconoscimento di Forbes è il coronamento di un sogno, ma soprattutto il frutto di un lungo lavoro dedicato al talento. Cerco il talento in ogni persona, che collabora con la mia agenzia e, ogni giorno, lavoro per migliorare il mio, quello che mi ha permesso di costruire tanto e di essere la Cristina Lodi che sognavo da bambina”, racconta.
Un ritorno celebrato con un evento speciale
Il rientro a Genova di Cristina Lodi è stato celebrato con una festa presso un noto locale cittadino, occasione in cui ha festeggiato il compleanno e il recente ingresso nella classifica di Forbes. All’evento hanno partecipato amici, celebrità, influencer e collaboratori, segnando l’inizio di una nuova fase della sua carriera, sempre più orientata a promuovere e valorizzare il talento locale e le potenzialità della città.
Progetti per il rilancio di Genova
Cristina Lodi si è già distinta per una serie di iniziative, che hanno lasciato il segno a Genova, dal flashmob della Naima Academy con la maglia della Sampdoria durante i Rolli Days, che ha portato l’arte in uno degli appuntamenti più amati della città. Con Genova Jeans Week, un’iniziativa raccontata attraverso gli influencer della scuderia di Golden Sabre, con spettacoli di ballo della Naima Academy, show cooking con la food blogger Valentina Scarnecchia e interviste alla campionessa dell’Oro Olimpico Alice D’Amato e alla sorella Asia.
Durante il Tricapodanno, evento che ha animato la città con musica e intrattenimento, Cristina è stata coinvolta, procurando i presentatori Samu Mara e Serena Garitta. E ancora, l’inaugurazione di ‘Liguria 2025 Regione Europea dello Sport’, che ha dato spazio ai giovani artisti della Naima Academy.
Uno sguardo verso il futuro
Cristina guarda avanti con entusiasmo: “mi auguro di poter creare un tavolo di lavoro con i talenti genovesi e i loro management – spiega -, per studiare insieme progetti che diano alla Lanterna la luce che merita, continuerò a lavorare tra Genova e Milano e spero che nel 2026 il terzo valico sia terminato così che in soli 50 minuti Genova e Milano siano collegate”.
Il suo impegno dimostra come passione, professionalità e amore per il territorio possano fare la differenza, confermando che Genova ha tutte le carte in regola per essere un punto di riferimento nazionale ed europeo per creatività e innovazione.
“Sono entusiasta che due talentuosi cantanti genovesi, Bresh e Olly, siano in gara al Festival di Sanremo, confermando ancora una volta la Liguria come una straordinaria fucina di giovani artisti. Per la serata dei duetti, entrambi renderanno omaggio al leggendario Fabrizio De André: Bresh interpreterà Crêuza de mä insieme a Cristiano De André, figlio di Faber, mentre Olly si esibirà in Il pescatore accompagnato dal celebre musicista bosniaco Goran Bregović e dalla sua Wedding & Funeral Band”.
Com’è nata Golden Sabre
Il progetto è nato qualche anno fa da “una grande passione per le pubbliche relazioni e il mondo della moda”. Ha iniziato organizzando sfilate per sponsorizzare brand, negozi di fashion e beauty in Liguria. Si è trasferita a Firenze nel 2002 e ha lavorato nell’ufficio commerciale di Os. Organizzazioni Speciali, azienda del gruppo Giunti. Poi è tornata al “grande amore per il fashion” nella multinazionale Gi Group, agenzia per il lavoro, dove ha creato e lanciato la divisione fashion & luxury, portando all’azienda gruppi come Lvmh, Kering, Shiseido.
Nel 2013 ha conosciuto Aldo Montano durante una sfilata e nel 2015 è diventata la sua manager. Da quel momento ha iniziato a seguire sportivi, che hanno ottenuto successi alle Olimpiadi di Rio 2016 (Fabio Basile, oro nel judo, Frank Chamizo, bronzo nella lotta libera). Nel 2017 ha iniziato a curare l’immagine di Ignazio Moser, figlio di Francesco e anche lui ex ciclista, che quello stesso anno è entrato al Grande Fratello Vip. Da tutte queste esperienze e dalla collaborazione con Montano, Moser e l’ex calciatore Nicola Ventola è nata nel 2020 Golden Sabre Agency, che si occupa non solo di personaggi dello sport, ma anche di figure dello spettacolo e di microinfluencer.
Tra i talenti nel team di Lodi provenienti dallo sport ci sono anche Manuel Bortuzzo, il nuotatore triestino vittima innocente di una sparatoria, costretto dal 2019 su una sedia a rotelle, e Vanessa Villa, ex karateka e creatrice del metodo Fightgently.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link