La Rassegna Stampa – (venerdì 31 gennaio 2025)

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 





Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

CRONACAMANTOVA, SEQUESTRATE, DALLA GDF, OLTRE 40 TONNELLATE DI CARBURANTI – Prosegue l’attività dei finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Mantova, nel quadro del contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria e nel costante controllo economico
del territorio. In tale ambito, con specifiche attività di servizio, sequestrate oltre 40 tonnellate di carburanti per
autotrazione e sigilli a depositi nonchè colonnine di erogazione di impianti di distribuzione stradale, per
violazioni in materia di commercio. Le attività operative in questione si inquadrano nel contrasto al sommerso, fenomeni che pregiudicano gli equilibri economici e finanziari del Paese, essendo orientati alla riduzione illegale dei costi di “struttura”, sia fiscali, sia organizzativi, per massimizzare i profitti ed ottenere vantaggi competitivi impropri.
Contrastare simili forme di illegalità, vuol dire favorire una più equa ripartizione del prelievo impositivo
tra i cittadini, della serie “pagare tutti per pagare di meno”. In questi casi, le frodi nella commercializzazione e distribuzione di idrocarburi
per autotrazione, peculiarmente in materia di accise, imposta propria che grava sui prodotti petroliferi, arrecano gravi danni alle entrate dello Stato e comportano effetti distorsivi alle regole della libera concorrenza. Peraltro, l’utilizzo di prodotti chimicamente alterati può determinare rischi, sia per l’ambiente che, per la sicurezza della circolazione stradale. Conseguentemente, i controlli sulla distribuzione stradale dei carburanti sono finalizzati non solo a garantire il corretto assolvimento degli obblighi impositivi, ma anche il regolare funzionamento dei sistemi di erogazione, la qualità del prodotto venduto e, non ultimo, la trasparenza dei prezzi al consumatore. PERUGIA, MAXI SEQUESTRO DELLA GDF DI OLTRE 65 KG DI COCAINA. ARRESTATO UN RESPONSABILE. Nell’ambito delle consuete attività di controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza di Perugia ha individuato un veicolo sospetto che percorreva la SS Flaminia nei pressi di Spoleto, manifestando un’andatura anomala. Il conducente, infatti, alternava improvvise accelerazioni e decelerazioni, un comportamento che ha
suscitato i sospetti degliinvestigatori, che hanno deciso di pedinare l’auto. Il veicolo ha proseguito ad alta velocità fino a fermarsi in prossimità di un garage sotterraneo nella zona nord di Foligno, dove il guidatore, un italiano, è stato identificato. Il nervosismo dell’uomo ha spinto i finanzieri a ispezionare l’auto, scoprendo un doppio fondo artigianale sotto il sedile posteriore. Al suo interno, sono stati rinvenuti 14 panetti di cocaina, per un peso complessivo superiore ai 15 kg. Le indagini si sono quindi estese al garage e agli altri locali nella disponibilità del fermato, dove è stata trovata una busta contenente altri 6 panetti di cocaina (circa 7 kg). Successivamente, la perquisizione è stata effettuata anche all’abitazione, ad un casolare e un ristorante-pizzeria di sua proprietà. Qui, nascosti in una intercapedine della controsoffittatura, sono stati recuperati altri 43 panetti di cocaina, per un totale di 63
involucri, con un peso complessivo di oltre 65 kg. Il valore della droga sequestrata ammonta a circa 2 milioni di euro sul mercato all’ingrosso, ma una volta “tagliata” e immessa nelle piazze di spaccio, avrebbe potuto fruttare oltre 6 milioni di euro. L’individuo, arrestato, è stato trasferito nel carcere di Perugia-Capanne ed è stato messo a disposizione del Procuratore di Spoleto per le determinazioni di sua competenza in merito alla convalida dell’arresto ed
all’eventuale richiesta di misure cautelari. L’operazione si inserisce in un ampio piano della Guardia di Finanza volto alla lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti e altri traffici illeciti. A segnalarlo è il Comando Generale della Guardia di Finanza.

ROMA, DENUNCIATO UN 45ENNE FILIPPINO, GRAVEMENTE INDIZIATO DI ESSERE STATO TROVATO ALLA GUIDA DI UN CICLOMOTORE RUBATO AL QUALE AVEVA MODIFICATO IL NUMERO DELLA TARGA CON UN PENNARELLO INDELEBILE PER ELUDERE I CONTROLLI DEI CARABINIERI. I Carabinieri della Compagnia di Roma Eur, con l’ausilio dei motociclisti del Nucleo Radiomobile di Roma e delle S.I.O. del “6° Battaglione Toscana“, hanno effettuato un ampio servizio di controllo nel quartiere Corviale, finalizzato alla prevenzione e al contrasto della microcriminalità e degrado. Nel corso dei controlli alla circolazione stradale, i Carabinieri della Stazione di Roma San Sebastiano hanno denunciato alla locale Procura della Repubblica, un cittadino di origini filippine, di 45 anni, poichè trovato alla guida di un ciclomotore risultato rubato, con la targa alterata mediante l’utilizzo di un pennarello indelebile per modificare alcune lettere al fine di eludere i controlli dei militari. L’uomo, inoltre, è stato anche trovato, senza una valida giustificazione, in possesso di un coltello multiuso, poi, sequestrato. Un cittadino del Senegal di 48 anni e un cittadino romeno di 21 anni, in distinte operazioni, sono stati denunciati dai Carabinieri della Stazione di Roma Torrino Nord e dai Carabinieri della Stazione di Roma Cecchignola, poichè gravemente indiziati di essere stati trovati in possesso di alcuni capi di abbigliamento asportati poco prima da alcune attività commerciali. Un giovane, infine, è stato segnalato al Prefetto quale assuntore di modiche quantità di sostanze stupefacenti destinate all’uso personale. In totale, i Carabinieri hanno identificato ben 157 persone, eseguito verifiche su 79 veicoli, di questi, due sono stati sanzionati per delle violazioni al “Codice della Strada”. ROMA, VATICANO, SANZIONATI E ALLONTANATI 15 VENDITORI AMBULANTI ABUSIVI IN ZONA SAN PIETRO. DENUNCIATO DAI CARABINIERI ANCHE UN CITTADINO ROMENO TROVATO IN POSSESO DI UN PUGNALE IN VIA OTTAVIANO. I Carabinieri della Compagnia di Roma San Pietro hanno effettuato uno servizio straordinario di controllo del territorio in zona San Pietro finalizzato alla prevenzione e al contrasto della microcriminalità e degrado, in linea con l’azione fortemente voluta in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. In distinte operazione, i Carabinieri hanno denunciato alla Procura della Repubblica, due cittadini di Roma, di 18 e 67 anni, gravemente indiziati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Un 38enne di origini romene, invece, all’esito di un controllo in via Ottaviano, è stato trovato in possesso di un pugnale con una lama lunga 28 centimetri. Durante alcuni controlli in via della Conciliazione e nelle zone limitrofe all’area San Pietro, i Carabinieri hanno sanzionato per la vendita ambulate e abusiva, 15 persone straniere, alle quali, ai sensi degli articoli 9 e 15 del regolamento di Polizia Urbana, sono stati notificati ordini di allontanamento dalle suddette aree. In totale, i militari hanno identificato 45 persone ed eseguito verifiche su 21 veicoli. Ad informarlo è il Comando Provinciale CC di Roma.

METEO – Come segnalato da “Il Meteo“, una serie di impulsi instabili in discesa dal Nord Europa innescherà una nuova fase instabile e dinamica sull’Italia con precipitazioni su molte delle nostre regioni. Le prime deboli nevicate si sono già verificate sulle montagne di Piemonte e Valle d’Aosta con fiocchi a partire dai 900/1.000 metri di quota, nella giornata di ieri. Qualche rovescio nevoso, ha interessato anche l’entroterra ligure di ponente, con fioccate oltre i 1.400 metri, e non è finita qui, anzi. Il vero carico abbondante è atteso tra stasera e domani, sabato 1 febbraio, quando un nuovo ciclone ricolmo di aria fredda darà il via ad una nuova fase di maltempo. Sono previste nevicate intense soprattutto su Piemonte e Valle d’Aosta con accumuli fino a 60/70 cm in poco tempo oltre gli 800/900 metri di quota. Le nevicate si estenderanno rapidamente, poi, a Valchiavenna, Valtellina, Alpi Orobie con fiocchi a partire dai 900 metri di quota, in estensione poi a Trentino Alto Adige, Cadore e Friuli Venezia Giulia. La neve imbiancherà dunque località come Prato Nevose (CN), Sestriere (TO), Canazei (TN), Solda (BZ) e Cortina d’Ampezzo (BL).

Rocco Becce

Loading


Avatar photo

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Source link