LA PROPOSTA EDUCATIVA
Ecco i quattro pilastri su cui sarà fondata la proposta:
- Sperimentare per un’intera settimana la bellezza della CONDIVISIONE secondo lo stile proprio dell’oratorio;
- Vivere un cammino di PREGHIERA.
Ogni giornata sarà scandita da alcuni momenti di preghiera e di riflessione che aiuteranno i ragazzi a continuare il cammino di amicizia con Gesù fatto durante l’anno in oratorio e con la proposta dell’oratorio estivo; - Essere educati alla dimensione del SERVIZIO.
I ragazzi saranno coinvolti in turni per dare una mano alle necessità della casa (apparecchiatura e sparecchiatura, servizio ai tavoli, lavaggio stoviglie, sistemazione ambienti); - Incontrare la NATURA.
Gite e giochi in prati e boschi saranno uno degli ingredienti fondamentali di questa esperienza.
Sarà un’esperienza di AUTONOMIA soprattutto per i ragazzi più piccoli che, con l’aiuto degli educatori, potranno affrontare i loro primi passi “lontano da casa”.
Le vacanze estive saranno proposte con il supporto di un équipe di educatori e di educatrici (adolescenti, giovani e adulti) sotto la guida di don Simone e Federico.
Le vacanze estive si inseriscono all’interno delle tante proposte con cui l’oratorio, durante tutto l’anno, accompagna ragazzi e adolescenti nel loro diventare grandi nella vita e nella fede. La partecipazione a questi appuntamenti è anche occasione di conoscenza dei ragazzi da parte del don e degli educatori che potranno così accompagnare meglio ciascun ragazzo nel vivere le esperienze in oratorio.
STRUTTURA, LUOGHI E MODALITÀ
Le vacanze si svolgeranno a Macugnaga (VB) (1.327 m), alle pendici del Monte Rosa presso la casa di San Giuseppe in località Fornarelli. La casa è composta da CUCINA e REFETTORIO, il SALONE PER LE ATTIVITÀ COMUNI, una CAPPELLINA, CAMERE DOPPIE, TRIPLE E MULTIPLE CON BAGNO.
È presente un’area verde esterna recintata che circonda tutto il perimetro della casa, ideale per giochi, momenti di riflessione e di svago. In questo ampio spazio all’aperto sono presenti un piccolo parco giochi e le porte da calcio.
COSTI
Il costo di iscrizione è di 340 euro e la caparra da versare è di 100,00€. Per fratelli e sorelle sarà possibile ricevere uno sconto del 20% sulla quota dal 2° figlio in poi che verrà applicato al momento del saldo della quota.
Le iscrizioni si raccolgono unicamente tramite la piattaforma Sansone da sabato 1 febbraio entro domenica 27 aprile e fino ad esaurimento posti disponibili (53). Dopo il 27 aprile la caparra versata NON è in alcun modo rimborsabile.
In prossimità della partenza verrà organizzata una riunione per tutti i partecipanti con i loro genitori in cui verrà presentata la proposta e verranno date le informazioni pratiche relative al materiale necessario per il soggiorno e per le escursioni. Gli incontri si svolgeranno alle ore 21.00 presso oratorio di Cedrate. Entro la data della riunione dovrà essere effettuato il saldo della quota:
- Turno elementari lunedì 16 giugno
- Turno medie lunedì 23 giugno
- Turno superiori lunedì 30 giugno.
INFORMAZIONI
Per INFORMAZIONI è possibile contattare la segreteria dell’oratorio a oratori.sancristoforo@gmail.com oppure via WhatsApp al numero 0331795240.
ISCRIZIONI
ISCRIZIONE A SANSONE
Per procedere con le iscrizioni è necessario aver rinnovato l’iscrizione a Sansone con la relativa quota di 5 euro. Chi non fosse registrato a Sansone dovrà mandare una mail a oratori.sancristoforo@gmail.com. Riceverà indicazioni per un breve momento di conoscenza e per compilare la modulistica.
RICARICA CREDITO ISTITUZIONALE
Il passaggio successivo riguarda la ricarica del credito istituzionale che può avvenire secondo le seguenti modalità:
- RICARICA TRAMITE PAYPAL o CARTE DI CREDITO, direttamente da Sansone cliccando sull’apposita funzione “Ricarica tramite Paypal” nella pagina di operatività.
Si ricorda che al fine di far correttamente accreditare la somma è necessario attendere la conferma di avvenuta ricarica dalla pagina di Paypal e dalla pagina di Sansone. Solo allora si potrà chiudere la prima.
La modalità è fruibile anche per chi non possiede un account Paypal. L’importante è essere in possesso di una carta prepagata o di credito. L’importo da ricaricare deve tenere conto delle commissioni che verranno calcolate dal sistema. - RICARICA TRAMITE BONIFICO BANCARIO. Poiché il procedimento di ricarica non è automatico, si richiede di inviare una mail a oratori.sancristoforo@gmail.com allegando la ricevuta del bonifico effettuato.
- Intestatario: Parrocchia Santa Maria Assunta – oratori
- IBAN: IT28X0538750242000042482602
- Causale: VACANZE ESTIVE COGNOME-NOME
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link