Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Milano Cortina 2026, gli host guadagneranno circa 2mila euro con Airbnb

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Lo studio di Deloitte stima, nei diciotto mesi successivi alle Olimpiadi e Paralimpiadi, un impatto economico totale dei soggiorni di circa 140-160 milioni di euro, potenzialmente eccedente a quello generato durante i Giochi invernali 

Più di 2 milioni di persone provenienti da tutto il mondo sono attese per le Olimpiadi invernali più diffuse di sempre. Ad un anno dalla Cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, un nuovo studio di Deloitte ha stimato le possibilità di guadagno delle famiglie italiane che decidessero di condividere i propri immobili su Airbnb durante le competizioni.  

Un’opportunità per le famiglie italiane

Lo studio stima che il guadagno medio lordo degli host, con Airbnb, si aggirerà intorno ai 2,4mila euro durante i Giochi. In base all’indagine, i soggiorni genereranno a livello nazionale un impatto economico totale, incluso il guadagno degli host e la spesa degli ospiti, stimato a 154 milioni di euro. La stima si genera considerando gli effetti diretti, ovvero la spesa immediata, indiretti, come gli effetti a cascata sulla filiera e l’indotto, cioè la spesa derivante dalla busta paga dei lavoratori, sia diretta che indiretta. Gli ospiti spenderanno in media 150 euro al giorno: la metà per cibo e bevande e quasi un terzo per shopping e intrattenimento, che contribuiranno a sostenere gli esercizi commerciali locali nelle tre regioni ospitanti, Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 




Approfondimento

Olimpiadi Parigi 2024, restituite 100 medaglie: cosa è successo

Benefici a lungo termine

Secondo le previsioni, i Giochi invernali contribuiranno a far conoscere le città e i paesi delle regioni coinvolte, a livello mondiale, e a creare una domanda turistica duratura. Nei diciotto mesi successivi alle Olimpiadi e Paralimpiadi, si stima un impatto economico totale dei soggiorni, di circa 140-160 milioni di euro, potenzialmente eccedente a quello generato durante i Giochi invernali. I soggiorni, inoltre, oltre 33 milioni di euro di imposte e tasse, che andranno a contribuire alle finanze locali di numerose località montane, a sostegno di investimenti in servizi e infrastrutture, digitalizzazione e contrasto ai cambiamenti climatici. Airbnb sarà dunque utile ad un gran numero di comunità, nel far fronte all’aumento della domanda di alloggi attesa per i Giochi. In assenza di Airbnb, Deloitte stima che i luoghi dei Giochi si troverebbero ad affrontare un gap giornaliero di 52mila posti letto.

Sostegno agli atleti

Esistono inoltre dei supporti economici agli atleti olimpici e paralimpici selezionati, infatti, Airbnb mette a disposizione fondi di viaggio per sostenere il percorso verso Milano Cortina 2026. In collaborazione con il Comitato Olimpico Internazionale e il Comitato Paralimpico Internazionale sono stati erogati due programma: il primo prende il nome di Airbnb Athlete Travel Grant, un fondo per viaggi di 2mila dollari destinato a mille atleti, da utilizzare per il soggiorno durante i viaggi per allenamenti e gare; il secondo è Airbnb500, un fondo per viaggi di 500 dollari per onorare gli sforzi e i risultati degli atleti olimpici e paralimpici, da sfruttare per rilassarsi e ricaricare le batterie ovunque nel mondo. I due fondi sono stati attivati nel 2021e hanno complessivamente stanziato oltre 30 milioni di dollari, a sostegno di una comunità di 30mila atleti che ha prenotato complessivamente 20mila soggiorni in oltre 100 Paesi al mondo.

Contabilità

Buste paga

 

Le candidature per l’edizione 2025 dell’Airbnb Athlete Travel Grant sono attualmente aperte su Athlete365 fino a venerdì 14 febbraio 2025, ore 08:59.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale