Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mentorship Milano, Alessia Cappello: «Un progetto per aiutare le donne a mettersi in gioco»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


«Questo progetto nasce dall’idea di voler provare a fare qualcosa che aiuti l’universo femminile, soprattutto le più giovani, nel campo della parità lavorativa. Abbiamo visto che c’è bisogno di dire: “Mettiti in gioco”. Spesso, per una questione anche magari inconscia e inconsapevole, la società ci spinge a fare determinate scelte e non ci mettiamo in gioco come donne, non intraprendiamo alcune facoltà. Farsi dire di provarci da donne che ci sono già passate, che hanno già fatto quel percorso di vita, è importante. Bisogna far sapere alle ragazzi che ci sono le difficoltà, ma che vanno affrontate, ognuno a suo modo. Si tratta di un progetto di empowerment femminile, una “spinta” che aiuti a buttare giù una serie di barriere mentali che ci poniamo e che contribuisca a stimolare il fatto di provarci che sia un percorso di studi, che sia una carriera lavorativa, che sia la richiesta di un momento di stipendio, che sia la ricerca di un ruolo maggiore o di un migliore connubio vita-lavoro». Alessia Cappello, assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano, racconta con passione il progetto del Patto per il Lavoro dedicato alla crescita e all’empowerment delle ragazze Under 30 della città, attraverso l’affiancamento di 6 mesi (per un minimo di 3 incontri) a una Mentor eccellente del mondo dell’impresa, delle professioni, dell’editoria o delle Istituzioni.

Andrea Scuratti

Sono oltre 290 ragazze le ragazze tra i 18 e i 30 anni e 250 donne in posizioni eccellenti del mondo dell’impresa, delle professioni e delle istituzioni, le protagoniste della seconda edizione del progetto Mentorship Milano. Questa opportunità di scambio, confronto e ispirazione già nella prima edizione del 2023 ha dimostrato di avere un impatto reale nella crescita personale e professionale delle oltre 500 giovani che vi hanno partecipato, come ha evidenziato il monitoraggio effettuato da Lifeed Progress, la divisione di Lifeed dedicata ai progetti che promuovono l’inclusione e la parità sociale, che torna a collaborare anche quest’anno mettendo a disposizione lo strumento MultiMe®Finder che permette di scoprire e mappare competenze e potenzialità che si sviluppano in tutte le esperienze di vita.

Nella prima edizione l’esperienza di mentoring dimostrava di aver rafforzato del 33% la sicurezza e l’autostima delle ragazze e aumentato del 60% la capacità di gestire lo stress, il sovraccarico di aspettative e pressioni sociali a cui sono soggette soprattutto le donne. Non solo: grazie al mentorship, l’86% delle mentee ha scoperto di avere più competenze e risorse a propria disposizione. Come nella precedente edizione verranno testate le competenze, le soft skills e il feedback di Mentor e ragazze sia all’inizio del progetto sia alla fine dopo i sei mesi.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

«Una percentuale altissima delle ragazze ci ha detto che ha scoperto di avere dei talenti che non pensava di avere, di avere delle capacità di fare delle cose che non pensava di avere. Anche lato Mentor ci sono stati dei dati significativi. Alcune persone hanno detto di aver ripercorso la propria carriera ritrovando un filo e non la casualità che ricordava nel proprio percorso lavorativo. Si sono accorte di aver costruito la propria storia lavorativa. Abbiamo anche chiesto in occasione della dell’evento finale di avere un feedback qualitativo e abbiamo letto alcune delle testimonianze arrivate. In tante hanno scritto che non pensavo di avere opportunità e hanno scoperto invece di averne, che con l’impegno si può avere fiducia nel futuro e che c’è una volontà individuale che conta al di là di società, genitori, scuola. “Molto dipende da me, ho più ottimismo e più fiducia nel futuro rispetto a quanto ne avessi prima di iniziare” per citare molte delle loro parole». L’assessora Cappello ricorda anche le relazioni personali, di fiducia e solidarietà, che si sono costruite fra mentor e mentee.

Mentorship Milano Alessia Cappello «Un progetto per aiutare le donne a mettersi in gioco»

Andrea Scuratti

«Credere maggiormente in sé stesse era ovviamente l’obiettivo e me lo aspettavo», dice ancora Alessia Cappello, «Non mi aspettavo questa ricaduta di costruzione di una rete, di un rapporto che va ben oltre il “ti suggerisco, ti consiglio, ci sono passata, ti dico che cosa ho vissuto e come si può aggirare l’ostacolo”. Si è creato un rapporto di sorellanza».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link