Ucraina Russia, le ultime notizie di oggi 28 mese sulla guerra di Putin. DIRETTA

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha detto che  \”molti progetti\” nel Paese sono stati interrotti a causa del congelamento degli aiuti statunitensi imposto dal presidente Donald Trump e che Kiev fornirà finanziamenti alternativi. \”Ci sono molti progetti (colpiti). Determineremo quali sono critici e richiedono soluzioni ora\”, ha detto Zelensky nel suo discorso serale. \”Possiamo fornire parte di questi finanziamenti attraverso le nostre finanze pubbliche, altri li discuteremo con europei e Usa. Vale per molti settori, dalle comunicazioni, alla digitalizzazione, al sostegno ai veterani, a scuole, ospedali e alla ricostruzione\”. \n

Intanto un drone russo ha causato un vasto e violento incendio a Kharkiv, nel nord-est dell’Ucraina, provocando la morte di almeno due persone, fra cui un bambino di 9 anni, e il ferimento di diverse altre.

\n\n

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n

    \n

  • La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
  • \n

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”63c86abc-013e-46ff-a890-9790067a32b5″}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-01-28T22:58:00.309Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T23:58:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Questo liveblog finisce qui”,”content”:”

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Continua a seguire gli aggiornamenti su Sky TG24

“,”postId”:”504fba08-664e-496b-b6b9-f0607051719e”},{“timestamp”:”2025-01-28T22:50:00.875Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T23:50:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Per ricevere le notizie di Sky TG24:”,”content”:”

• La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)

\n

• Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)

\n

• Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

“,”postId”:”93d214c1-31ee-4f6b-8bd8-25659961ea2b”},{“timestamp”:”2025-01-28T22:45:00.062Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T23:45:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Ucraina-Russia, cosa può succedere con Trump presidente? Gli scenari”,”content”:”

Se non ci sarà un accordo a breve per l’Ucraina con la Russia \”non avrò altra scelta se non imporre più tasse, dazi e sanzioni su tutto quello che viene venduto dalla Russia negli Stati Uniti\”. Donald Trump, dopo il suo insediamento alla Casa Bianca come 47esimo presidente degli Usa, ha subito affrontato il tema della guerra tra Mosca e Kiev. Ma cosa può cambiare con l’approccio del tycoon? E quali sono i possibili scenari all’orizzonte? GLI SCENARI

\n”,”postId”:”b8574fb5-fe7a-44ea-9e2e-01504a63fe18″},{“timestamp”:”2025-01-28T22:30:00.186Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T23:30:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Russia, ecco il piano d’attacco di Putin in caso di conflitto con Giappone e Sud Corea”,”content”:”

Non solo Ucraina: secondo quanto riferito dal Financial Times, in passato la Russia ha pianificato un possibile attacco a Giappone e Corea del Sud in caso di conflitto su scala globale. Ad essere interessati sarebbero sia obiettivi militari che civili, incluse le centrali elettriche e nucleari. Ecco quello che è emerso. LEGGI QUI

\n”,”postId”:”7a8b861e-eaec-4608-9ee8-627f782755fc”},{“timestamp”:”2025-01-28T22:10:00.111Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T23:10:00+0100″,”video”:{“videoId”:”983423″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/ministro-energia-ucraina-nel-2014-avevamo-150-miniere-ce-ne-restano-10-983423″},”altBackground”:true,”postId”:”44adc1b9-a04e-4ee3-8c8d-3a2ac44e6dc0″},{“timestamp”:”2025-01-28T21:50:00.837Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T22:50:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra in Ucraina, rivelazione di un disertore russo: Mosca era pronta ad attacco nucleare”,”content”:”

All’inizio della guerra con l’Ucraina, nel febbraio del 2022, la Russia fu posta in stato di massima allerta nucleare: era pronta a rispondere a ipotetici attacchi altrui e – forse – anche a un passo dal potenziale momento di non ritorno. A dirlo è stato un uomo, rimasto anonimo, presentato dalla Bbc come disertore russo di primo piano. L’ex ufficiale ha avvertito come il suo Paese, al di là dell’obsolescenza di qualche armamento d’origine sovietica, possa contare comunque su migliaia di testate atomiche in piena efficienza. LEGGI L’ARTICOLO

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

\n”,”postId”:”24233627-baa9-4a5a-a325-d5b922eacafc”},{“timestamp”:”2025-01-28T21:10:00.285Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T22:10:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Cos’è il missile ipersonico russo Oreshnik e dove può colpire in Europa”,”content”:”

L’arma è stata utilizzata dalla Russia per colpire in Ucraina, a novembre, ad oltre mille giorni dall’inizio del conflitto, come aveva annunciato Vladimir Putin, confermando come il missile sarebbe stato testato nuovamente in combattimento. Il leader russo aveva anche annunciato la produzione in serie dell’Oreshnik, mentre il comandante delle truppe missilistiche russe aveva confermato che questa nuova arma può colpire \”in tutto il territorio europeo\”. Successivamente, il 10 dicembre, Putin ha precisato che l’emergere dei sistemi missilistici Oreshnik a medio raggio ridurrà al minimo la necessità di utilizzare armi nucleari. Ecco le caratteristiche tecniche di queste armi e come possono cambiare il conflitto. I DETTAGLI

\n”,”postId”:”76df65ba-4745-4ce7-ba22-6ae0662fa5ee”},{“timestamp”:”2025-01-28T21:00:49.549Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T22:00:49+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Da Unesco due nuove iniziative per preservare patrimonio ucraino”,”content”:”

L’Unesco sta lanciando due nuove iniziative in Ucraina: un progetto per la conservazione del patrimonio documentario ebraico e un altro per il restauro e la promozione di oltre 300 opere di circa 50 artiste ucraine. Queste ulteriori iniziative sono state annunciate dal Direttore generale dell’organizzazione, Audrey Azoulay, durante la sua visita a Leopoli, scrive Ukrinform. \”La prima iniziativa, condotta in collaborazione con dieci istituzioni culturali del Paese e sostenuta dall’Unione Europea (2,2 milioni di euro), contribuirà a salvaguardare il patrimonio documentario ebraico dell’Ucraina. Cinquanta professionisti della cultura saranno formati dall’Unesco per ifare l’inventario, conservare e digitalizzare questi documenti storici in tutto il Paese\”, si legge nel comunicato. L’Unesco sosterrà inoltre decine di progetti artistici per promuovere il patrimonio presso un vasto pubblico, in particolare i giovani. \”La seconda azione prevede il restauro e la promozione di oltre 300 opere di una cinquantina di artiste ucraine. L’organizzazione formerà ottanta professionisti ucraini. Queste opere saranno inoltre digitalizzate ed esposte in un museo virtuale accessibile a tutti\”, ha riferito l’Unesco. L’iniziativa è stata concepita come un omaggio all’artista ucraina Maria Prymachenko, il cui museo di Ivankiv è stato distrutto all’inizio della guerra.

“,”postId”:”d851b9af-c12f-48f4-98d4-4b5325b4114a”},{“timestamp”:”2025-01-28T20:57:54.428Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T21:57:54+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Putin ha paura dei negoziati\””,”content”:”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che Vladimir Putin ha \”paura\” dei negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina, dopo che il presidente russo ha escluso colloqui diretti con il suo omologo ucraino. \”Oggi, Putin ha nuovamente confermato di avere paura dei negoziati, paura di leader forti, e fa tutto il possibile per prolungare la guerra\”, ha scritto Zelensky su X.

“,”postId”:”0ce32af5-3682-48fe-9999-095a6b14cb93″},{“timestamp”:”2025-01-28T20:45:00.652Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T21:45:00+0100″,”video”:{“videoId”:”983428″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/la-russia-aziona-il-nuovo-sottomarino-nucleare-arkhangelsk-983428″},”altBackground”:true,”postId”:”478f4ffe-3f1b-4a40-884b-26140f9340b4″},{“timestamp”:”2025-01-28T20:30:00.957Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T21:30:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra in Ucraina, i possibili fronti se la Russia invadesse anche l’Europa”,”content”:”

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Mentre la guerra in Ucraina procede – con Kiev che nei giorni scorsi ha accusato le truppe del Cremlino di essere tornate a prendere di mira la sua rete elettrica causando gravissimi danni alle infrastrutture energetiche e nuovi blackout di emergenza con il termometro ormai sotto lo zero – c’è chi si è chiesto quali sarebbero i potenziali punti critici al confine con l’Europa qualora la Russia decidesse di spingersi oltre l’Ucraina nelle sue azioni militari.

\n

Ad analizzare questo scenario ipotetico è stato il settimanale statunitenste Newsweek, che ha pubblicato delle mappe in cui sono segnalati i possibili nuovi fronti, nel caso in cui nei prossimi anni si arrivasse a uno scontro diretto tra la Nato a Mosca. GLI SCENARI

“,”postId”:”742218e8-f6de-41f5-b6e8-0e1766f7d9e3″},{“timestamp”:”2025-01-28T20:25:05.891Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T21:25:05+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: molti progetti sospesi per blocco dei fondi Usa”,”content”:”

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha detto che  \”molti progetti\” nel Paese sono stati interrotti a causa del congelamento degli aiuti statunitensi imposto dal presidente Donald Trump e che Kiev fornirà finanziamenti alternativi. \”Ci sono molti progetti (colpiti). Determineremo quali sono critici e richiedono soluzioni ora\”, ha detto Zelensky nel suo discorso serale. \”Possiamo fornire parte di questi finanziamenti attraverso le nostre finanze pubbliche, altri li discuteremo con europei e Usa. Vale per molti settori, dalle comunicazioni, alla digitalizzazione, al sostegno ai veterani, a scuole, ospedali e alla ricostruzione\”. 

“,”postId”:”0248eb8c-6ee3-4a75-8916-e895b2931264″},{“timestamp”:”2025-01-28T20:05:42.197Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T21:05:42+0100″,”video”:{“videoId”:”983872″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/guerra-ucraina-mancano-i-soldati-e-la-popolazione-e-in-calo-983872″},”altBackground”:true,”postId”:”b15de6a0-c1b0-43a6-a170-6d73181b4741″},{“timestamp”:”2025-01-28T19:50:00.336Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T20:50:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Non solo Kirillov, gli attacchi compiuti o attribuiti all’intelligence ucraina in Russia”,”content”:”

Il generale Igor Kirillov, comandante delle truppe di difesa nucleare, chimica e biologica delle Forze armate russe, è stato ucciso in un attentato a Mosca. A provocare la morte del militare è stata l’esplosione di un ordigno piazzato in uno scooter elettrico: secondo quanto affermato da funzionari delle forze dell’ordine citati da Tass, la potenza di questa bomba ammontava a oltre un chilogrammo di Tnt. LEGGI QUI

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

\n”,”postId”:”a041b772-1698-46f7-af76-0780b6be596b”},{“timestamp”:”2025-01-28T19:10:00.223Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T20:10:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Russia, economia arranca tra inflazione e sanzioni. Tensioni intorno alla banca centrale”,”content”:”

Il rublo crolla ai minimi dall’inverno 2022. L’inflazione in Russia galoppa intorno al 9% e la banca centrale alza i tassi di interesse al 21%, mai così in alto dalla fine dell’Unione Sovietica, nel tentativo di frenarla. Secondo quanto dichiarato a Reuters da Andrei Kostin, Ceo del secondo istituto di credito russo, VTB, entro la fine dell’anno si potrebbe arrivare anche al 23%. Intanto cala la forza lavoro e sempre più imprese entrano in crisi. Non è un quadro ottimale quello dell’economia russa, ormai dentro il terzo anno di guerra contro l’Ucraina. I DATI

\n”,”postId”:”1088f0a5-2821-4fce-9c34-be798a723aea”},{“timestamp”:”2025-01-28T18:56:01.225Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T19:56:01+0100″,”altBackground”:false,”title”:”L’Ue annuncia nuovi dazi su prodotti agricoli di Mosca”,”content”:”

La Commissione Ue ha proposto nuovi dazi su una serie di prodotti agricoli e fertilizzanti a base di azoto provenienti da Russia e Bielorussia. Le tariffe sono \”calibrate con attenzione\” per \”indebolire ulteriormente l’economia di guerra della Russia, riducendo al contempo le dipendenze dell’Ue, sostenendo l’ industria e preservando la sicurezza alimentare globale\”, ha sottolineato il commissario al Commercio, Maros Sefcovic, assicurando che Bruxelles adotterà \”tutte le misure necessarie per proteggere l’industria\” \”dei fertilizzanti e gli agricoltori\”. La proposta sarà esaminata dal Pe e dai 27 con voto a maggioranza qualificata.

“,”postId”:”72571c51-ee59-44c6-8744-1a1a34251ca2″},{“timestamp”:”2025-01-28T18:48:09.842Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T19:48:09+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Putin: “Senza aiuti a Kiev, guerra finirebbe in 2 mesi””,”content”:”

Il conflitto in Ucraina, che dura da quasi tre anni, finirebbe in \”un mese e mezzo o due\” se l’Occidente smettesse di sostenere Kiev. Lo ha detto Vladimir Putin in un’intervista alla tv di stato. \”Non resisterebbero per un mese se i soldi e, in generale, i proiettili, finissero\”, ha detto il presidente russo. Putin ha detto che la Russia è aperta al dialogo, anche se non vede alcuna \”volontà\” da parte di Kiev, ma ha ribadito il no a colloqui diretti con Zelensky, che considera \”illegittimo\” perché il suo mandato è scaduto.

“,”postId”:”262624fb-af30-4334-8f0b-403379e506ce”},{“timestamp”:”2025-01-28T18:30:00.453Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T19:30:00+0100″,”video”:{“videoId”:”983689″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/guerra-russa-ucraina-attacco-kharkiv-983689″},”altBackground”:true,”postId”:”78f5bfa8-e362-405d-973b-c0cb3902d60b”},{“timestamp”:”2025-01-28T17:59:04.753Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T18:59:04+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kallas sente Rubio: “Ue e Usa sono più forti insieme: stessi interessi su questioni globali””,”content”:”

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Primo colloquio telefonico tra l’Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Kaja Kallas e il segretario di Stato americano Marco Rubio. \”Buona conversazione con Rubio. Abbiamo discusso di questioni globali in cui l’Ue e gli Usa hanno gli stessi interessi, tra cui la guerra della Russia in Ucraina, l’influenza maligna dell’Iran e le sfide poste dalla Cina. L’Ue e gli Usa sono sempre più forti insieme. Ci auguriamo di incontrarci presto\”, ha scritto su X Kallas. Entrambi i leader – spiegano fonti Ue – hanno sottolineato l’importanza di rafforzare la cooperazione su questioni globali fondamentali, tra cui la guerra della Russia in Ucraina, la situazione in Medio Oriente e le sfide poste dalla Cina. Hanno concordato sulla necessità di mantenere la massima pressione su Mosca per raggiungere una pace giusta e sostenibile in Ucraina. I due, aggiungono le stesse fonti, hanno anche affrontato il ruolo destabilizzante dell’Iran e la transizione politica della Siria. L’Alto rappresentante dell’Ue ha sottolineato i crescenti investimenti dell’Europa nella difesa e la sua disponibilità ad assumersi maggiori responsabilità, oltre all’importanza di diversificare le forniture energetiche. Entrambi i leader hanno auspicato di incontrarsi presto di persona.

“,”postId”:”bc06f894-1fa7-4c27-bb9e-03e736bf9457″},{“timestamp”:”2025-01-28T17:49:28.245Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-28T18:49:28+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Fonti: domani in Ue prima bozza delle nuove sanzioni anti-russe”,”content”:”

La Commissione Ue, a quanto si apprende da più fonti a conoscenza del dossier, domani presenterà una prima bozza del sedicesimo pacchetto di sanzioni anti-russe nel corso di un incontro con i Rappresentanti Permanenti dei 27, riuniti nel Coreper II. Si tratta di un passo avanti dell’esecutivo europeo sulle nuove sanzioni dopo i cosiddetti \”confessionali\” svolti con singoli gruppi dei Paesi membri. Il contenuto della bozza viene descritto come strettamente riservato. Tra le ipotesi in campo è che ci sia una nuova stretta contro la flotta ombra russa dopo i ripetuti sabotaggi ai cavi sottomarini nel Mar Baltico. La presidenza di turno polacca, già nei giorni scorsi, ha fatto sapere di sostenere un pacchetto ambizioso di nuove misure contro Mosca. L’obiettivo dell’esecutivo comunitario è quello di arrivare ad un via libera entro il 24 febbraio, terzo anniversario dell’invasione dell’Ucraina. 

“,”postId”:”0c5413bc-470d-4252-9cb1-41222ba15e6e”}]}”
query='{“live”:true,”configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”173d2fec-be21-4e63-b50a-df16f8aabb09″,”tenant”:”tg24″,”page”:1,”limit”:20}’
iswebview=false
>

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha detto che  “molti progetti” nel Paese sono stati interrotti a causa del congelamento degli aiuti statunitensi imposto dal presidente Donald Trump e che Kiev fornirà finanziamenti alternativi. “Ci sono molti progetti (colpiti). Determineremo quali sono critici e richiedono soluzioni ora”, ha detto Zelensky nel suo discorso serale. “Possiamo fornire parte di questi finanziamenti attraverso le nostre finanze pubbliche, altri li discuteremo con europei e Usa. Vale per molti settori, dalle comunicazioni, alla digitalizzazione, al sostegno ai veterani, a scuole, ospedali e alla ricostruzione”. 

Intanto un drone russo ha causato un vasto e violento incendio a Kharkiv, nel nord-est dell’Ucraina, provocando la morte di almeno due persone, fra cui un bambino di 9 anni, e il ferimento di diverse altre.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

LIVE

Questo liveblog finisce qui

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Guerra Ucraina-Russia, cosa può succedere con Trump presidente? Gli scenari

Se non ci sarà un accordo a breve per l’Ucraina con la Russia “non avrò altra scelta se non imporre più tasse, dazi e sanzioni su tutto quello che viene venduto dalla Russia negli Stati Uniti”. Donald Trump, dopo il suo insediamento alla Casa Bianca come 47esimo presidente degli Usa, ha subito affrontato il tema della guerra tra Mosca e Kiev. Ma cosa può cambiare con l’approccio del tycoon? E quali sono i possibili scenari all’orizzonte? GLI SCENARI

Russia, ecco il piano d’attacco di Putin in caso di conflitto con Giappone e Sud Corea

Non solo Ucraina: secondo quanto riferito dal Financial Times, in passato la Russia ha pianificato un possibile attacco a Giappone e Corea del Sud in caso di conflitto su scala globale. Ad essere interessati sarebbero sia obiettivi militari che civili, incluse le centrali elettriche e nucleari. Ecco quello che è emerso. LEGGI QUI

Guerra in Ucraina, rivelazione di un disertore russo: Mosca era pronta ad attacco nucleare

All’inizio della guerra con l’Ucraina, nel febbraio del 2022, la Russia fu posta in stato di massima allerta nucleare: era pronta a rispondere a ipotetici attacchi altrui e – forse – anche a un passo dal potenziale momento di non ritorno. A dirlo è stato un uomo, rimasto anonimo, presentato dalla Bbc come disertore russo di primo piano. L’ex ufficiale ha avvertito come il suo Paese, al di là dell’obsolescenza di qualche armamento d’origine sovietica, possa contare comunque su migliaia di testate atomiche in piena efficienza. LEGGI L’ARTICOLO

Cos’è il missile ipersonico russo Oreshnik e dove può colpire in Europa

L’arma è stata utilizzata dalla Russia per colpire in Ucraina, a novembre, ad oltre mille giorni dall’inizio del conflitto, come aveva annunciato Vladimir Putin, confermando come il missile sarebbe stato testato nuovamente in combattimento. Il leader russo aveva anche annunciato la produzione in serie dell’Oreshnik, mentre il comandante delle truppe missilistiche russe aveva confermato che questa nuova arma può colpire “in tutto il territorio europeo”. Successivamente, il 10 dicembre, Putin ha precisato che l’emergere dei sistemi missilistici Oreshnik a medio raggio ridurrà al minimo la necessità di utilizzare armi nucleari. Ecco le caratteristiche tecniche di queste armi e come possono cambiare il conflitto. I DETTAGLI

Da Unesco due nuove iniziative per preservare patrimonio ucraino

L’Unesco sta lanciando due nuove iniziative in Ucraina: un progetto per la conservazione del patrimonio documentario ebraico e un altro per il restauro e la promozione di oltre 300 opere di circa 50 artiste ucraine. Queste ulteriori iniziative sono state annunciate dal Direttore generale dell’organizzazione, Audrey Azoulay, durante la sua visita a Leopoli, scrive Ukrinform. “La prima iniziativa, condotta in collaborazione con dieci istituzioni culturali del Paese e sostenuta dall’Unione Europea (2,2 milioni di euro), contribuirà a salvaguardare il patrimonio documentario ebraico dell’Ucraina. Cinquanta professionisti della cultura saranno formati dall’Unesco per ifare l’inventario, conservare e digitalizzare questi documenti storici in tutto il Paese”, si legge nel comunicato. L’Unesco sosterrà inoltre decine di progetti artistici per promuovere il patrimonio presso un vasto pubblico, in particolare i giovani. “La seconda azione prevede il restauro e la promozione di oltre 300 opere di una cinquantina di artiste ucraine. L’organizzazione formerà ottanta professionisti ucraini. Queste opere saranno inoltre digitalizzate ed esposte in un museo virtuale accessibile a tutti”, ha riferito l’Unesco. L’iniziativa è stata concepita come un omaggio all’artista ucraina Maria Prymachenko, il cui museo di Ivankiv è stato distrutto all’inizio della guerra.

Zelensky: “Putin ha paura dei negoziati”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che Vladimir Putin ha “paura” dei negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina, dopo che il presidente russo ha escluso colloqui diretti con il suo omologo ucraino. “Oggi, Putin ha nuovamente confermato di avere paura dei negoziati, paura di leader forti, e fa tutto il possibile per prolungare la guerra”, ha scritto Zelensky su X.

Guerra in Ucraina, i possibili fronti se la Russia invadesse anche l’Europa

Mentre la guerra in Ucraina procede – con Kiev che nei giorni scorsi ha accusato le truppe del Cremlino di essere tornate a prendere di mira la sua rete elettrica causando gravissimi danni alle infrastrutture energetiche e nuovi blackout di emergenza con il termometro ormai sotto lo zero – c’è chi si è chiesto quali sarebbero i potenziali punti critici al confine con l’Europa qualora la Russia decidesse di spingersi oltre l’Ucraina nelle sue azioni militari.

Ad analizzare questo scenario ipotetico è stato il settimanale statunitenste Newsweek, che ha pubblicato delle mappe in cui sono segnalati i possibili nuovi fronti, nel caso in cui nei prossimi anni si arrivasse a uno scontro diretto tra la Nato a Mosca. GLI SCENARI

Zelensky: molti progetti sospesi per blocco dei fondi Usa

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha detto che  “molti progetti” nel Paese sono stati interrotti a causa del congelamento degli aiuti statunitensi imposto dal presidente Donald Trump e che Kiev fornirà finanziamenti alternativi. “Ci sono molti progetti (colpiti). Determineremo quali sono critici e richiedono soluzioni ora”, ha detto Zelensky nel suo discorso serale. “Possiamo fornire parte di questi finanziamenti attraverso le nostre finanze pubbliche, altri li discuteremo con europei e Usa. Vale per molti settori, dalle comunicazioni, alla digitalizzazione, al sostegno ai veterani, a scuole, ospedali e alla ricostruzione”. 

Non solo Kirillov, gli attacchi compiuti o attribuiti all’intelligence ucraina in Russia

Il generale Igor Kirillov, comandante delle truppe di difesa nucleare, chimica e biologica delle Forze armate russe, è stato ucciso in un attentato a Mosca. A provocare la morte del militare è stata l’esplosione di un ordigno piazzato in uno scooter elettrico: secondo quanto affermato da funzionari delle forze dell’ordine citati da Tass, la potenza di questa bomba ammontava a oltre un chilogrammo di Tnt. LEGGI QUI

Russia, economia arranca tra inflazione e sanzioni. Tensioni intorno alla banca centrale

Il rublo crolla ai minimi dall’inverno 2022. L’inflazione in Russia galoppa intorno al 9% e la banca centrale alza i tassi di interesse al 21%, mai così in alto dalla fine dell’Unione Sovietica, nel tentativo di frenarla. Secondo quanto dichiarato a Reuters da Andrei Kostin, Ceo del secondo istituto di credito russo, VTB, entro la fine dell’anno si potrebbe arrivare anche al 23%. Intanto cala la forza lavoro e sempre più imprese entrano in crisi. Non è un quadro ottimale quello dell’economia russa, ormai dentro il terzo anno di guerra contro l’Ucraina. I DATI

L’Ue annuncia nuovi dazi su prodotti agricoli di Mosca

La Commissione Ue ha proposto nuovi dazi su una serie di prodotti agricoli e fertilizzanti a base di azoto provenienti da Russia e Bielorussia. Le tariffe sono “calibrate con attenzione” per “indebolire ulteriormente l’economia di guerra della Russia, riducendo al contempo le dipendenze dell’Ue, sostenendo l’ industria e preservando la sicurezza alimentare globale”, ha sottolineato il commissario al Commercio, Maros Sefcovic, assicurando che Bruxelles adotterà “tutte le misure necessarie per proteggere l’industria” “dei fertilizzanti e gli agricoltori”. La proposta sarà esaminata dal Pe e dai 27 con voto a maggioranza qualificata.

Putin: “Senza aiuti a Kiev, guerra finirebbe in 2 mesi”

Il conflitto in Ucraina, che dura da quasi tre anni, finirebbe in “un mese e mezzo o due” se l’Occidente smettesse di sostenere Kiev. Lo ha detto Vladimir Putin in un’intervista alla tv di stato. “Non resisterebbero per un mese se i soldi e, in generale, i proiettili, finissero”, ha detto il presidente russo. Putin ha detto che la Russia è aperta al dialogo, anche se non vede alcuna “volontà” da parte di Kiev, ma ha ribadito il no a colloqui diretti con Zelensky, che considera “illegittimo” perché il suo mandato è scaduto.

Kallas sente Rubio: “Ue e Usa sono più forti insieme: stessi interessi su questioni globali”

Primo colloquio telefonico tra l’Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Kaja Kallas e il segretario di Stato americano Marco Rubio. “Buona conversazione con Rubio. Abbiamo discusso di questioni globali in cui l’Ue e gli Usa hanno gli stessi interessi, tra cui la guerra della Russia in Ucraina, l’influenza maligna dell’Iran e le sfide poste dalla Cina. L’Ue e gli Usa sono sempre più forti insieme. Ci auguriamo di incontrarci presto”, ha scritto su X Kallas. Entrambi i leader – spiegano fonti Ue – hanno sottolineato l’importanza di rafforzare la cooperazione su questioni globali fondamentali, tra cui la guerra della Russia in Ucraina, la situazione in Medio Oriente e le sfide poste dalla Cina. Hanno concordato sulla necessità di mantenere la massima pressione su Mosca per raggiungere una pace giusta e sostenibile in Ucraina. I due, aggiungono le stesse fonti, hanno anche affrontato il ruolo destabilizzante dell’Iran e la transizione politica della Siria. L’Alto rappresentante dell’Ue ha sottolineato i crescenti investimenti dell’Europa nella difesa e la sua disponibilità ad assumersi maggiori responsabilità, oltre all’importanza di diversificare le forniture energetiche. Entrambi i leader hanno auspicato di incontrarsi presto di persona.

Fonti: domani in Ue prima bozza delle nuove sanzioni anti-russe

La Commissione Ue, a quanto si apprende da più fonti a conoscenza del dossier, domani presenterà una prima bozza del sedicesimo pacchetto di sanzioni anti-russe nel corso di un incontro con i Rappresentanti Permanenti dei 27, riuniti nel Coreper II. Si tratta di un passo avanti dell’esecutivo europeo sulle nuove sanzioni dopo i cosiddetti “confessionali” svolti con singoli gruppi dei Paesi membri. Il contenuto della bozza viene descritto come strettamente riservato. Tra le ipotesi in campo è che ci sia una nuova stretta contro la flotta ombra russa dopo i ripetuti sabotaggi ai cavi sottomarini nel Mar Baltico. La presidenza di turno polacca, già nei giorni scorsi, ha fatto sapere di sostenere un pacchetto ambizioso di nuove misure contro Mosca. L’obiettivo dell’esecutivo comunitario è quello di arrivare ad un via libera entro il 24 febbraio, terzo anniversario dell’invasione dell’Ucraina. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link