Cosa vedere a Xi’an antica capitale della Cina

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Cosa vedere a Xi’an

Xi’an è una delle città più affascinanti della Cina ed è stata la capitale di diverse dinastie imperiali, tra cui la dinastia Tang.

Quanti giorni ci vogliono per visitare Xi’an?

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Per visitare le principali attrazioni della città ci vogliono almeno 2 giorni. Tuttavia, se il tempo a tua disposizione è limitato e hai un solo giorno per visitarla, ti consiglio, allora, di visitare esclusivamente l’Esercito di Terracotta.

Se stai pianificando un viaggio a Xi’ an, ecco i luoghi da non perdere assolutamente.

Giorno 1: Mura di Xi’an, Torri della Campana e del Tamburo, Quartiere islamico, Pagoda della Grande e della Piccola Oca Selvatica

Prima tappa: le mura della città. Salire sul camminamento ti permetterà di di osservare la città dall’alto. Le mura hanno una lunghezza di quasi 14 km e sono alte circa 13 metri; furono costruite durante la dinastia Ming (XIV secolo) ed erano utilizzate per difendere la città.

Non è obbligatorio completare l’intero percorso; puoi decidere di scendere anche prima di aver finito il giro. Acquista in anticipo il tuo biglietto online perché spesso i biglietti sono sold-out.

Consiglio: Sali sulla mura all’alba o al tramonto per godere un’atmosfera unica.

Le Torri si trovano in centro città e sono entrambe il simbolo di Xi’an.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

La prima deve il suo nome alle campane di bronzo che ospita; la seconda, prende il nome dalla presenza di tamburi giganti. Si dice che in passato la Torre della Campana annunciava l’inizio del giorno mentre la Torre del Tamburo l’arrivo della sera.

Poco distante dalla Torre della Campana sorge

Durante la dinastia Tang, grazie al commercio fra i mercanto arabi e quelli cinesi, l’islam venne introdotto nel paese. Ed è proprio in questo periodo che fu costruita la Grande Moschea. Inserita nella lista dei siti Patrimonio Unesco, conquista per la mescolanza fra l’architettura islamica e quella cinese.

Questa è fra le pagode buddiste più grandi della Cina. Nel corso dei secoli ha subito vari processi di restauro che l’hanno portata ad assumere l’aspetto attuale: una torre a 7 piani. Pagando il biglietto di ingresso, è possibile salire sulla Torre per ammirare il panorama circostante.

Situata a circa 4 km dal centro città, può essere raggiunta in metro. Fermata: Dayanta. L’ingresso costa circa 4€.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Situata a circa 5 chilometri dalla precedente. La struttura principale comprendeva 15 piani ma, a causa di un terremoto, gli ultimi 2 piani caddero e non furono mai più ripristinati. Fermata metro: Nanshaomen; ingresso gratuito.

Giorno 2: Esercito di Terracotta – Cosa vedere a Xi’an

Chi viene a Xi’an lo fa soprattutto per vedere l’esercito di Terracotta. Situato a circa 1 ora da Xi’an, è senza dubbio un’opera meravigliosa e imperdibile.

Scoperto nel 1974, è composto da più di 8.000 statue di soldati, cavalli e carri; fu creato per proteggere l’imperatore Qin Shi Huang nella sua vita dopo la morte. Ogni statua è unica, con dettagli straordinari che riflettono l’abilità artistica dei costruttori cinesi dell’epoca.

Per raggiungere l’Esercito di Terracotta puoi procedere in autonomia con l’autobus pubblico (che ti sconsiglio perché le indicazioni sono soltanto in lingua cinese) oppure prendere parte ad un tour organizzato.

A causa della folla incredibile, ti consiglio di acquistare il biglietto online

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Dove dormire a Xi’an

Dove dormire:

Su Booking trovi tantissimi hotel adatti ad ogni budget.

Come spostarsi a Xi’an

A Xi’an, ci sono diverse opzioni per spostarsi comodamente in città. Ecco le principali:

Camminare: Il centro storico di Xi’an è piuttosto compatto, quindi è possibile spostarsi a piedi per esplorare le principali attrazioni turistiche.

Metropolitana: La metropolitana di Xi’an è moderna, pulita e abbastanza efficiente. Ha più linee che coprono buona parte della città, ed è uno dei modi più veloci per spostarsi, soprattutto nelle ore di punta.

Autobus: La rete di autobus è molto estesa e conveniente. Tuttavia, può essere affollata e non sempre è facile orientarsi senza conoscere la lingua. Gli autobus coprono molte destinazioni, ma possono essere lenti durante le ore di punta.

Taxi: I taxi a Xi’an sono relativamente economici, ma la barriera linguistica può essere un problema se non parli cinese. È utile avere l’indirizzo scritto in cinese, così il tassista può seguirlo facilmente.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Se questo articolo su cosa vedere a Xi’an ti è piaciuto seguici e lasciaci un like.

SUPPORTA IL MIO BLOG

Per altri consigli di viaggio puoi consultare tutti i miei articoli



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link