Chiusa una giornata se ne apre un’altra e quindi ecco il ritorno in campo del girone H di Serie D, per la 21^ giornata, con i conseguenti impegni di Fbc Gravina e Matera.
Entrambe in campo domenica 26 gennaio, contro avversari biancoazzurri, scendono in campo in orari di gioco differenti, con il Matera che anticiperà il Gravina di un’ora con calcio d’inizio alle 14.30 contro il Manfredonia. Ore 15.30, dunque, per Brindisi – Fbc Gravina.
Due match accumunati dalla lotta salvezza che passa da Brindisi a Gravina, ma vede nel mezzo il Manfredonia, mentre più in alto il Matera ambisce l’aggancio alla zona play-off ancora vicina.
Brindisi – Fbc Gravina
Allo stadio “F. Fanuzzi” di Brinidisi, le due squadre arrivano con tanta voglia di punti. Il Brindisi per proseguire la sua rimonta verso la zona di classifica più tranquilla, dopo il successo in settimana nel recupero contro l’Andria, per 2-1 con la firma di Citro, con il quale ha ottenuto il suo 4° punto del 2025.
Zona tranquilla attualmente occupata proprio dal Gravina che, invece, cerca una vittoria che manca da 5 partite in quella che è stata l’unica gara vinta delle ultime 9 uscite gialloblù, per 2-1 contro il Costa D’Amalfi.
Gravina che dopo la sconfitta contro il Fasano è scivolata in 12a posizione con 24 punti, 5 in più dell’Ugento, prima squadra in zona play-out del girone, proseguendo quello che è il periodo più negativo della stagione.
In una settimana di concentrazione e preparazione per il delicato match di domani, arrivano notizie anche dal fronte mercato per la Fbc che dopo la rescissione consensuale con Cabella, dovuta a motivi familiari, ha ufficializzato l’arrivo di Mauro Marconato, centrocampista argentino classe 1996 proveniente dalla Virtus Francavilla,
Novità anche nella rosa del Brindisi che nelle scorse ore ha annunciato due giovanissimi, Giuseppe Venazio e Niccolò Della Pina. Il primo, classe 2005, è un’esterno proveniente del Manfredonia; il secondo, invece, classe 2003, arriva dal Nardò e di ruolo fa il portiere.
Un match che dunque si rivela molto delicato ed affidato alla direzione arbitrale di Francesco Battistini, di Lanciano; affiancato dagli assistenti Gianmarco Cocciolone di L’Aquila e Federico Ameli di Teramo.
Matera – Manfredonia
Al XXI Settembre-Franco Salerno il Matera cerca il supporto del proprio pubblico per ritrovare una vittoria che manca da 4 gare, l’ultima nell’1-0 interno contro l’Ugento del 15 dicembre scorso.
Da quel momento, per i biancoazzurri, due pareggi e due sconfitte che non hanno comunque compromesso il percorso per la zona play-off dei lucani, finiti però a -9 punti dal primo posto di Casarano e Nocerina che ne hanno 41.
Nonostante le difficoltà in casa del Matera, sono solo 11 i punti conquistati in casa dalla squadra di Torrisi che rappresenta la 14a forza del girone per risultati interni, l’avversaria di questo 21° turno è il Manfredonia, che al contrario fatica particolarmente nelle gare esterne come dimostrato dal 15° posto in questa speciale classifica.
I pugliesi, reduci da un brillante successo per 3-2 contro l’Angri al Miramare, non vincono in trasferta dal 17 novembre, in un 2-0 esterno sull’Ischia, della 12^ giornata, 4 partite esterne fa.
Un’altalena di rendimento, questa, dimostrata anche dal brusco stop contro il Fasano, per 4-1, dopo gli ottimi pareggi interni contro Manfredonia e Virtus Francavilla, o dallo stop per 5-0 in casa del Brindisi dopo il 3-0 interno sulla Palmese.
Manfredonia che porta rinforzi dal mercato con l’arrivo di Dejvi Metaj dal Lecce, in prestito, centrocampista classe 2006 di nazionalità albanese che si unirà al gruppo di Cinque in vista della gara di domani.
Per quanto riguarda la direzione arbitrale dell’incontro, la stessa sarà affidata a Emanuele Ciaravolo di Torre del Greco e agli assistenti Alfonso Pepe e Antonio Cafisi di Nocera Inferiore.
Le altre gare
In questa 21a giornata assisteremo a due importanti scontri diretti nelle zone alte della classifica, a partire dalla capolista Nocerina che ospiterà il Nardò e per concludersi con il match di Francavilla Fontana tra Virtus e Fidelis Andria, alle 15.30.
Sempre rimanendo in zona play-off o promozione, l’altra capolista, il Casarano, sarà ospite della Palmese alle 14.30, con il Martina che, invece, scende in campo in casa contro la Real Acerrana un’ora più tardi.
Scontri diretti anche nella metà di destra di classifica, che vedrà un importante Ugento – Costa D’Amalfi alle 14.30, partita di estremo interesse per il Gravina, con il Fasano che alla stessa ora ospita l’Ischia e l’Angri che aspetta il Francavilla.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link