Gruppo Enel cerca laureati, i dettagli


Al via una nuova selezione lavorativa in Lazio: Gruppo Enel cerca candidati laureati da assumere a Roma. Ecco tutti i dettagli, i requisiti e i vantaggi collegati a questa opportunità professionale.

Nel cuore della regione Lazio, una delle realtà industriali più influenti nel panorama energetico globale, il Gruppo Enel, attraverso la controllata Enel Spa, ha aperto una selezione per il ruolo di Legal Specialist LCA Procurement, con sede operativa a Roma. La posizione è inserita all’interno della Direzione Legal, Corporate Affairs and Audit, con particolare riferimento all’unità M&A, Procurement and Real Estate and General Services Legal Affairs, e si rivolge a candidati di livello senior con un’esperienza consolidata di almeno otto anni in ambito giuridico.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

La figura selezionata avrà il compito di offrire consulenza legale altamente qualificata in tutte le fasi di contrattualizzazione con i fornitori, comprese le attività di qualificazione, negoziazione e redazione dei contratti, assicurandone la piena aderenza alle condizioni generali aggiornate e ai processi interni del Gruppo. Di fondamentale importanza sarà anche il supporto legale fornito nella redazione degli accordi intercompany con altre entità del Gruppo Enel, così come l’assistenza nelle controversie civili. A livello globale, il ruolo prevede il coordinamento con le unità locali e la promozione di best practice contrattuali e regolamentari, garantendo un’armonizzazione con gli standard internazionali.

I vantaggi di una carriera giuridica in Enel e l’importanza strategica del Lazio e di Roma

Scegliere di entrare in Enel Spa, e farlo nella sede di Roma, significa accedere a un contesto altamente professionale, internazionale e stimolante, in cui si coniugano stabilità lavorativa, crescita personale e visione strategica. Il contratto offerto è a tempo indeterminato e si basa sul CCNL del settore, garantendo condizioni contrattuali di alto profilo. In aggiunta, il pacchetto prevede l’adesione a un fondo sanitario integrativo, previdenza complementare, benefit aziendali, percorsi di formazione continua e iniziative di welfare che sostengono la conciliazione tra vita privata e impegni professionali.

L’incantevole Roma.

Roma, epicentro culturale e politico d’Italia, rappresenta anche uno snodo strategico per chi desidera operare a livello nazionale e internazionale. La sua posizione geografica e l’accessibilità alle principali istituzioni giuridiche e amministrative la rendono ideale per professionisti del diritto. Il Lazio, regione in espansione in termini di opportunità economiche e progetti energetici innovativi, costituisce un ambiente dinamico e ricco di stimoli, in cui le grandi imprese come Enel investono costantemente in infrastrutture e capitale umano.

Requisiti per accedere alla selezione e valori aziendali

Il profilo ideale è in possesso di laurea in giurisprudenza, con abilitazione forense, ottima conoscenza della lingua inglese (livello C1) e una solida preparazione in diritto civile e commerciale. Costituiscono titolo preferenziale eventuali percorsi post-laurea come master di secondo livello o dottorati nelle materie giuridiche. L’esperienza richiesta riguarda almeno cinque anni maturati presso studi legali strutturati, sia italiani che internazionali, o all’interno di direzioni legali aziendali di rilievo. Le competenze trasversali richieste includono capacità di gestione autonoma dei dossier, attitudine alla collaborazione, flessibilità nei contesti globalizzati, attenzione all’analisi normativa, abilità comunicative e organizzative. È considerato un valore aggiunto anche il possesso di competenze nella lingua spagnola.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Enel promuove un ambiente inclusivo e rispettoso, fondato su valori di fiducia, innovazione, rispetto, flessibilità e proattività. Il processo di selezione è personalizzato per ogni posizione e si compone di un’intervista con il team HR e un confronto diretto con i colleghi dell’unità interessata. L’invito a candidarsi è aperto a tutte le persone che desiderano contribuire alla transizione energetica globale, attraverso una posizione che coniuga rigore giuridico, innovazione e responsabilità sociale, all’interno di un gruppo leader mondiale nel settore energetico. La candidatura potrà essere inviata solo online, accedendo al portale del Gruppo Enel. Lì, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro. La scadenza per presentare la propria candidatura è fissata al 22 aprile 2025.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari